Sproloquio marino
16 Gennaio 2021 , Scritto da CARANAS Con tag #Voglia di mare
/image%2F0564428%2F20210116%2Fob_ceb5a6_uno.png)
Da quando sono andato in pensione ho sempre passato le vacanze in famiglia, diciamo meglio da quando ho contratto matrimonio. Questa abitudine, oggi è diventata una vera macchia nella reputazione di chiunque, maschio o femmina. La cosa strana è che, pur amando molto la Calabria (non sempre ho estivato lì), è che provo un senso di repulsione non tanto verso il luogo ameno, stupendo paesaggisticamente, ma verso la mentalità abietta di numerosi compaesani, tanto che dopo tre settimane mi sono ricancellato da FB. Non li cambi i paesani; io poi sono talmente strano nell’ottica dei più che subito mi incazzo e cancello amici e non, subito poche volte, ma dopo sì, se mi rendo conto che la lunghezza d’onda non è affine alla mia. Sì, non mi va di cadere nello sproloquio. Se non ci sono affinità elettive chiudo, magari non subito, ma dopo un po'. Sbagliato o no, sono fatto così.
Nonostante tutto sono circondato da anni dalla voglia[desiderio] classica di chi, per propria volontà o no, si è trovato nella diaspora. Sei a Milano e ti manca il mare del paesello (sporco o no, ti manca), sei in paese e dopo solo pochi giorni ti mancano i servizi della grande città anche in presenza di Covid˗19. Eppure mi capita spesso, soprattutto adesso, di volermi prendere una vacanza speciale, da solo ( fa invidia la Grecia con 31 gradi di pochi giorni fa). Così, per riflettere, stare al sole, respirare aria di mare, vedere posti nuovi. Per piccolo che sia, ho sempre bisogno di un momento per me, senza amici rompicazzo e, così, solo con me stesso. Sono convinto che l’ordine mentale, messo a dura prova dalle numerose attività quotidiane, tende a ricomporsi quando non abbiamo nessuno intorno. L’assenza di altre persone ci aiuta a ricordare veramente chi siamo.
Non che io sia immune da difetti, però, ultimamente sono molto scarso di pazienza e divento irascibile non volendo più mostrare i diversi volti che la società ti impone: uno per la famiglia, uno per gli amici, uno per il lavoro e rapporti sociali, ecc. Mi sono rotto il cazzo! Da solo in un’isola senza amici o parenti pseudo tali. Arrivederci
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - (2) FOTO-D-EPOCA-Case-chiuse
- Album - (3) LE BISNONNE SI SPOGLIAVANO
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - CLAUDIA-KOLL
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DICOLAMIA GUESTBOOK
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- Otello Profazio : u guvernu talianu
- POESIA EROTICA - MICIO TEMPIO E ALTRI
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1366 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 290 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
- 1 5 stelle e lega vittoria di Pirro
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami