Ma quando finirà questo schifo?
“Se perdo al referendum non mi vedrete più” Tutte le promesse non mantenute di Renzi e Pd.
“Se vince il No finisce la mia storia politica”, “cambio mestiere e non mi vedrete più”, “con che faccia potrei restare?”, “il Pd si troverà un altro segretario”. E dai democratici, in coro: “non avremmo più autorevolezza, impossibile restare attaccati alla poltrona”, “lascerei pure io”, “e pure io!”.
Ecco il nuovo (si fa per dire) governo Gentiloni
In grassetto i nuovi ministri
Angelino Alfano, ministro degli Esteri;
Anna Finocchiaro, ministra dei Rapporti con il Parlamento;
Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia;
Marco Minniti, ministro dell'Interno;
Beatrice Lorenzin, ministra della Salute;
Roberta Pinotti, ministra della Difesa;
Giuliano Poletti, ministro del Lavoro;
Andrea Orlando, ministro della Giustizia;
Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo Economico;
Valeria Fedeli, ministro dell'Istruzione;
Enrico Costa, ministro degli Affari Regionali;
Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente,
Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e Trasporti;
Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo;
Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole;
Luca Lotti, ministro dello Sport;
Marianna Madia, ministra per la Semplificazione e la P.A.;
Claudio De Vincenti, ministro per la Coesione territoriale e Mezzogiorno.
Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio: Maria Elena Boschi.
Dall’adulazione al ripudio
Basta un NO
Renzi ha perso e già come diceva D’Alema i sorci abbandonano la nave del renzismo. Non primo De Luca che ora lo definisce “un presuntuoso e uno strafottente”. Si sa, non ha ricevuto i soldi promessi e gli ha preparato un #CIAONE insieme a quell’altro che anche lui aveva promesso di lasciare la politica in caso di vittoria del NO, “Se vince il No, lascio la politica”, aveva perfino detto Carbone (PD) , ma è ancora al suo posto. Intanto Verdini corre ad abbracciare Berlusconi.
In tutta questa storia, l’unica che merita rispetto è la umile Agnese.
Statistiche blog
Ieri diversi visitors. Grazie a tutti, soprattutto ai visitatori stranieri
IL BEL PAESE - CONSULTAZIONI
Maròòòòòòòò, ma quanti cazzi su ?
Alle 10 è arrivato al Quirinale il gruppo Misto del Senato. Subito dopo è stata la volta del gruppo misto della Camera.
Alle 10.40 ascoltati i rappresentanti parlamentari della Sudtiroler Volkspartei.
Alle 11 tocca alla rappresentanza parlamentare della minoranza linguistica della Valle d'Aosta;
alle 11.20 l'esponente della componente Alternativa libera possibile (Al-P) del gruppo misto della Camera;
alle 11.40 è la volta dell'esponente della componente Udc del gruppo misto della Camera;
alle 12 è la volta l'esponente della componente Unione Sudamericana Emigrati Italiani del gruppo misto della Camera;
alle 12.20 l'esponente della componente FARE!-PRI del gruppo misto della Camera;
alle 12.40 l'esponente della componente Movimento Partito Pensiero e azione (Ppa-Moderati) del Gruppo misto della Camera;
alle 13 l'esponente della componente Partito Socialista Italiano (Psi)-Liberali per l'Italia (Pli);
alle 16.30 la rappresentanza di Democrazia Solidale-Centro Democratico (DeS-CD) ;
alle 17 rappresentanza del Gruppo Grandi Autonomie e Libertà (Grande Sud, Popolari per l'Italia, Moderati, Idea, Alternativa per l'Italia, Euro-Exit, M.P.L.-Movimento Politico Libertas) del Senato;
alle 17.30 rappresentanza del Gruppo Civici e Innovatori (CI) della Camera;
alle 18 rappresentanza del Gruppo per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE del Senato;
alle 18.30 rappresentanza del Gruppo Conservatori e Riformisti (CR) del Senato ed esponente della componente Conservatori e Riformisti (CR) del gruppo misto della Camera;
alle 19 la rappresentanza della Lega Nord e Autonomie del Senato e della Camera.
Ecco come lo statuto PD porrà fine alla candidatura di numerosi suoi parlamentari ( più di venti)
Così come recita l’art. 21 dello statuto PD, un nutrito gruppo di parlamentari renziani e non , non potranno più ricandidarsi in caso di elezioni politiche avendo raggiunto i 15 anni da deputato.
Vediamo chi sono :
- Dario Franceschini
- Pierluigi Bersani
- Luigi Zanda
- Nicola Latorre
- Marina Sereni
- Beppe Fioroni
- Giorgio Tonini
- Luigi Zanda
- Ettore Rosato
- Paolo Gentiloni
- Roberta Pinotti
- Sesa Amici
- Gianclaudio Bressa
- Antonello Giacomelli
- Marco Minniti
- Vannino Chiti
- Roberto Giachetti
- Rosy Bindi
- Anna Finocchiaro
- Michele Pompeo Meta
- Ermete Realacci
Dalle modifiche della Over blog, unilaterali e senza avviso, questo sito non ha funzionato e non funziona bene da una settimana
Non riesco a caricare immagini e video. Mi dispiace. Ora riprovo
MI SEMBRA DI AVER RISOLTO IL PROBLEMA (AUTONOMAMENTE). lA RISPOSTA AI MIEI QUESITI NON E' ARRIVATA DALLA OVER BLOG. GRAZIE PER LA VOSTRA PAZIENZA
FUSCALDO MARINA la spiaggia non c'é più
http://www.video.mediaset.it/video/striscialanotizia/servizio/e-la-spiaggia-non-c-e-piu_670550.html
Clicca sul link sopra per vedere il video