CIPOLLE RIPIENE
CIPOLLE RIPIENE Meglio se di Tropea

Ingredienti
4 cipolle
100 gr di salsiccia
100 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
pane raffermo
latte
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
pangrattato
sale
pepe
Tempo Preparazione:
40 Minuti - Tempo Cottura: 30 minuti - Dosi: 4 Persone - Difficoltà: Facile
Procedimento
Sbucciate le cipolle e mettetele a bollire per 20 minuti in acqua salata.
Scolatele, lasciatele raffreddare quindi tagliate delicatamente la calotta superiore e svuotatele del contenuto. Tritatelo e mettetelo da parte.
In una ciotola preparate il ripieno unendo il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il ripieno della salsiccia, l’uovo e il pane raffermo precedentemente lasciato ammollare nel latte e poi strizzato. Salate secondo i vostri gusti.
A questo punto dopo aver tagliato una piccola parte alla base della cipolla (per farla rimanere in piedi) aggiungete al ripieno di carne, circa metà della polpa delle cipolle tritate, messa da parte in precedenza. All’occorrenza, se il ripieno risultasse troppo morbido, aggiungete del pangrattato, se diversamente troppo asciutto del latte.
Farcite le cipolle, spolveratele di pangrattato e disponetele su una teglia oliata. Fate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti, sin quando non saranno ben dorate.
FUSCALDO Si avvicina il VENERDI' SANTO

Anni ' 60 , alcuni fotogrammi della processione del sabato


La Fuscaldo di allora

Fabrizio Frizzi, la personificazione della bontà umana se n’è andato

Il suo saluto di addio ?
di Carmelo Anastasio
E’ difficile pensare a questa morte improvvisa , una difficoltà di vita che sembrava superata. Per me che esco da due recenti lutti famigliari è ancora più difficile, non riesco a crederci, a rendere reale la notizia.
Cercando di non cadere nella retorica, dico che ora Fabrizio col suo sorriso provvido è in un’altra stanza, così come diceva S.Agostino, in un luogo diverso davanti ad un occhio non di telecamera ed ancora più grande, unico.
Penso al suo altruismo, alla sua semplicità, alla capacità di mettere umanamente a proprio agio chiunque.
Penso alla sua forza nel lottare per vedere crescere la sua bambina di cinque anni “ Non voglio scopra chi era suo padre dopo che me ne sarò andato ”diceva ed ora , nonostante tutto il presentimento si è avverato.
Un papà buono, un gentiluomo compagno di vita, un donatore di midollo osseo per dare speranza ad una bambina che adesso ha 11 anni.
Ciao Fabrizio, chissà cosa stai facendo adesso, sì perché l’anima esiste, ne sono sicuro e ci voglio credere, se non fosse così la vita non avrebbe senso. Un abbraccio, C.
BUON COMPLEANNO BLOG !
9 candeline - BUON COMPLEANNO BLOG

Esattamente 9 anni fa, il primo giorno di primavera, mi lanciai in questa avventura che tra alti e bassi mi ha regalato diverse soddisfazioni.
Foranastasis è ormai letto da tantissime persone in tutto il mondo e sopravvive tra i social in vetta, persone che voglio ringraziare anche per aver permesso la scalata del blog verso la vetta più alta della classifica su circa 5000 blog OverWikio.
Negli anni Foranastasis ha infatti occupato il primo posto nella Top Over per diversi mesi. Ultimamente l'ho trascurato un po', per cui le visite giornaliere sono diminuite rispetto al un tempo in cui superavano le 1000 unità/giorno.
Ecco un po' di numeri :

UNA VITTORIA DI PIRRO

Ricordiamoci di Podemos del boom di qualche anno fa.
In Spagna ci fu la ripetizione delle elezioni (non essendoci una maggioranza) e tutti davano Podemos in ulteriore crescita.
Perse oltre 1 milione di voti.
Di Maio ha vinto e ha già presentato “per cortesia” al saggio Mattarella la squadra di governo - prima delle elezioni - Salvini ha vinto e ha già giurato - prima delle elezioni - davanti al Vangelo e al Rosario. Che cosa aspettano a fare un governo. Hanno più del 90 percento del programma in comune, dall’Europa alla politica sull’immigrazione, dai vaccini non obbligatori ai diritti civili cui hanno votato contro, dalla “abolizione della Fornero” all’abolizione del jobs act e della buona scuola. Hanno votato contro le leggi sui diritti civili. Se poi uno vuole il reddito di sudditanza e l’altro la flat tax qui serve la “responsabilità” più volte invocata dal mite Mattarella. Non si può stravolgere la democrazia: chi ha vinto governa, chi ha perso ha il diritto dovere e soprattutto la responsabilità di stare all'opposizione.
Enrico Berlinguer, col suo senso di appartenenza ti scaldava il cuore
Enrico Berlinguer, col suo senso di appartenenza ti scaldava il cuore

"Quando parlava non ti faceva la lezioncina, come fanno i politici di oggi Spiegava le sue ragioni, non parlava complicato, capivi subito tutto quello che diceva. Quando Berlinguer parlava eri felice perché sentivi di far parte di una comunità che il mondo lo voleva cambiare davvero.” (cit. Nadia ) Ora invece si avverte solo solitudine di massa. Specialmente dopo il voto del 4 marzo. Nessuno appartiene più a niente. Siamo soli senza vincoli, senza luoghi in cui ritrovarsi, senza una comunità in cui vivere insieme agli altri ( a parte i simpatizzanti di Lotta Comunista ). Con noi solo una tastiera che ci rende ancora più tristi perché ci regala l’altra compagnia, la nostra. Forgotten man, dimenticato dal potere lontano che pur ti tratta con disprezzo quando si ricorda che esisti.

Una volta le sezioni dei partiti erano una cosa seria, ce n’erano diverse in ogni quartiere o rione, anche poco distanti e , a volte, volavano cazzotti! In quelle sezioni, in quelle case del popolo, ci si riuniva dopo il lavoro, ci si confrontava, si litigava come nelle assemblee di condominio, si giocava a carte o a biliardino pieni di vita. E dove la trovo più una sezione come quelle di allora? Ma neanche i sindacati ti danno più una mano, non esistono più, Landini preferisce la TV. Spariti anche i cinema di quartiere. Nulla più nelle periferie abbandonate, manco una saletta per concerti. Ma allora cosa votiamo a fare ? Cosa facciamo? Selfie con Renzi? Deve sparire! Distruttore del nostro PD, ma non solo lui !
Va be’, tanto ci sono i 5 stelle e poi ci ritroveremo ( neanche a breve) a tifare tutti per la Nazionale di calcio ai mondiali. Aspettare però costa.