Diego Armando Maradona, un mito!
/image%2F0564428%2F20201126%2Fob_abcb3c_maradona-operazione-foto-1606335662224.jpg)
Diego Armando Maradona è morto ieri alle ore 13.02 ora locale in Argentina, quando in Italia erano circa le 17. Gli ultimi momenti della sua vita li ha trascorsi nella casa di San Andrés: alle 10 ha avvertito un malore poi la sua condizione è peggiorata progressivamente. Aveva due desideri inespressi: tornare a Cuba, riunire tutta la famiglia.
FUSCALDO
Buona serata ai fuscaldesi con questa bellissima foto del caro amico Giacomo Cariolo
/image%2F0564428%2F20201119%2Fob_c668a5_campanile.jpg)
Non si può uscire, giochiamo. Cerca l'unico topo tra gli scoiattoli.
Se non riesci, lasciami un commento
/image%2F0564428%2F20201114%2Fob_adf7e8_scoiattoli-e1605263618776.png)
Kamala Harris, prima donna afroamericana, vicepresidente degli Stati Uniti.
/image%2F0564428%2F20201107%2Fob_7b2bfc_kamala-harris.jpg)
Kamala Harris entra nella storia: è la prima donna afroamericana vicepresidente degli Stati Uniti.
A 54 anni si presenta come il ‘volto giovane’ della Casa Bianca di Joe Biden, in grado di prendere per mano il partito democratico e proiettarlo verso il futuro. Un futuro che potrebbe vederla nel 2024, la prima donna presidente.
Ex procuratrice di San Francisco prima e della California poi - prima donna anche in questo caso a ricoprire tali incarichi -, Harris ha conquistato un seggio in Senato nel 2016, anno della vittoria di Donald Trump. E al presidente ha subito dichiarato guerra, non ritenendolo il ritratto né l’aspirazione della sua America e di quella di milioni di donne e minoranze.
Nel 2019 ha provato a correre per la Casa Bianca, il suo tentativo non è però andato a buon fine ed è stata costretta a ritirarsi. Ha raccontato all’America di conoscere una ragazzina nera che per fortuna era potuta andare in una scuola migliore grazie a un servizio di scuolabus per le minoranze che vivevano nei quartieri più disagiati, servizio al quale - ha ricordato - il senatore Biden si era opposto: “Quella ragazzina ero io”.
Colta e trascinatrice di folle, molti la chiamano proprio l’“Obama donna”, un soprannome ingombrante che però non l’ha mai spaventata e che non le ha impedito di criticare l’ex presidente Obama sull’immigrazione. “Non ero d’accordo con il mio presidente” e con l’ordine di espellere ogni immigrato senza documenti, a prescindere dai precedenti penali, ha detto durante un dibattito delle primarie.
Sarà proprio Kamala Harris la rivelazione veramente democratica della nuova presidenza Biden?