Di Pietro non ha un ca... da fare e dopo aver parlato con Silvio si sposta a centro
26 Giugno 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA
Di Pietro lancia la nuova fase dell'Idv e si sposta al centro.
Una strategia che secondo De Magistris non paga. Vendola lo attacca: fa così perché vede che nel centrosinistra gli spazi per lui si stanno restringendo Se Silvio Berlusconi, dopo il cappotto alle amministrative prima e ai referendum poi, naviga a vista, il centrosinistra sembra aver smarrito addirittura la rotta. La bussola politica, infatti, al posto di segnare l’unica direzione possibile, ovvero quella dell’unità per dare l’ultima spallata al Cavaliere, gira impazzita a 360 gradi. A sparigliare le carte di una rincorsa, che dopo le vittorie di Napoli e Milano, sembrava aver raggiunto lo scollinamento, è Antonio Di Pietro. L’ex pm di Mani Pulite e leader dell’Idv lo aveva annunciato: dopo il referendum, il partito avrà una nuova fase. Più moderata e meno da battaglia. Una fase per trasformare il partito da movimento di nicchia a uno di governo. Di Pietro ci crede. E così, dopo aver ascoltato il discorso di Berlusconi alla Camera, eccolo accomodato con il premier a far chiacchiera. Di cosa? Tradurrà poco più in là per i cronisti: “Il presidente del Consiglio è un uomo solo”.
La chiosa spetta a Nichi Vendola. “‘Il colloquio fra Di Pietro e Berlusconi? Avere considerazione del proprio avversario quando si avvia al tramonto non è una cosa negativa, non ho mai sopportato gli eccessi di demonizzazione della figura dell’avversario”. Mica finita. Il governatore della Puglia prosegue: “‘E’ un bene che Di Pietro superi un antagonismo gonfio di enfasi e di rancore. Tutti noi dobbiamo essere in grado di vivere la contesa politica senza sovraccaricarla di emozioni cattive e di odio che non mi sembra l’ingrediente necessario alla buona politica, si può combattere l’avversario rispettandone l’umanita”’.
Questo capita il 25 giugno. L’agenzia è delle 17 e 35. Tre minuti dopo, ed ecco Vendola che cambia versione e passa all’attacco. “‘Di Pietro sente restringersi lo spazio a sinistra, la crescita di Sel e il protagonismo del segretario del Pd lo hanno spiazzato e crede che ricollocandolo a destra nella coalizione di centrosinistra possa metterlo in grado di intercettare l’eventuale crisi del centrodestra”. Che cosa è successo? Semplicemente che Di Pietro, in questa sua strategia, sempre ieri annuncia di voler correre per le primarie del centrosinistra, ma mette il diktat sui candidati alla Vendola. “Non aiutano”, dice. E poi rilancia: “La vera alternativa siamo noi, non gli altri alleati che pensano che il solo problema sia Berlusconi”.
Se Di Pietro svolta a destra, non tutti nel suo partito sono disposti a seguirlo. In testa c’è il neo-sindaco di Napoli Luigi De Magistris per il quale “è un errore cercare la svolta centrista”. Di più: “Antonio si muove nella direzione sbagliata” perché “il centro, non solo è già troppo ingolfato, ma soprattutto non è la nostra tradizione”. L’ex magistrato sta sul punto e rilancia su Vendola: “Credo che il suo leaderismo solipsistico sia sbagliato”.
Insomma, se il berlusconismo non è finito, il suo maggior interprete è ben avviato sul viale del tramonto. Eppure ancora una volta, sul più bello il centrosinistra si divide. Lo fa Di Pietro. Rilancia Bersani che spariglia sulla legge bavaglio. Pubblicare intercettazioni che non hanno rilevanza penale è sbagliato. E la sponda al Cavaliere è lanciata.
Condividi post
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - (2) FOTO-D-EPOCA-Case-chiuse
- Album - (3) LE BISNONNE SI SPOGLIAVANO
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - CLAUDIA-KOLL
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DICOLAMIA GUESTBOOK
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- Otello Profazio : u guvernu talianu
- POESIA EROTICA - MICIO TEMPIO E ALTRI
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1366 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 290 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
- 1 5 stelle e lega vittoria di Pirro
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami
Commenta il post
pino kappa 06/27/2011 21:15
CARANAS 06/27/2011 23:54
Giuly 06/27/2011 08:50
CARANAS 06/27/2011 10:50
Patrizia 06/26/2011 23:12
CARANAS 06/27/2011 01:12