I RESPONSABILI (?) ALZANO IL PREZZO
19 Marzo 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA
Visto il mancato rimpasto, Iniziativa responsabile chiede un accordo organico con il centrodestra. Scilipoti: "Se Pdl e Lega non accettano un programma condiviso, non entriamo nel governo e decidiamo di volta in volta che cosa votare"
Mani libere. Perché “la terza gamba della maggioranza è afflitta da crampi sempre più forti e rischia di andare in
cancrena…”. Mentre scoppia la guerra con la Libia, il Cavaliere viene mollato dai fedeli “Responsabili”. Visto il no al rimpasto decretato dal Capo dello Stato, gli uomini di Moffa e Scilipoti
tirano i remi in barca e minacciano; se non ci sarà un “programma condiviso” con Pdl e Lega, non solo “non entreremo nel governo”, ma “decideremo di volta in volta come comportarci al momento
del voto”. Dunque la maggioranza su cui contava Berlusconi per far passare liscio anche il processo breve e altre norme ad personam – e di cui aveva annunciato giusto l’altro giorno alla Camera
un ulteriore incremento con l’arrivo di “altri tre uomini di Fli”- in realtà gli si sta rivoltando contro. E, di certo, non lo tutela più come prima.
Gli mancava solo questa al Cavaliere. In pratica, nonostante la melina messa in atto in questi giorni e le assicurazioni date a più riprese allo stesso Moffa che “il rimpasto si farà, solo in
un’unica soluzione”, i seguaci di Saverio
Romano si sono sentiti menati per il naso. Fin dal rifiuto di Napolitano di consentire un allargamento della compagine di governo con un decreto che superasse i paletti della
Bassanini, a tutti è apparso chiaro che mai i posti di governo disponibili sarebbero stati abbastanza per accontentare tutti. Anzi. A ben guardare il Cavaliere avrebbe messo in palio solo
quelli lasciati vacanti dai finiani in fuga. Troppo pochi. Ecco, allora, la necessità di alzare il tiro per avere quel “riconoscimento politico” invocato anche l’altro giorno da Saverio Romano,
ancora scosso per la bocciatura del Colle sul suo nome. Il clima, comunque, è sempre più teso: “Stavolta il Cavaliere sta scherzando con il fuoco”, sibila una fonte interna a Iniziativa
Responsabile. Il ricatto serve comunque per arrivare alla conquista di almeno qualcuna delle poltrone vacanti. I posti al governo su cui i Responsabili hanno puntato gli occhi sono sei (sui 12
disponibili): uno di questi è quello da ministro (in pole resta Saverio Romano per l’Agricoltura con Giancarlo
Galan pronto a traslocare ai Beni culturali). La ‘cinquina’ comprende anche due caselle da ‘vice ministri’: Massimo
Calearo punta al Commercio con l’estero, mentre Francesco
Pionati è tra i papabili per la delega alle Comunicazioni. “E’ chiaro – ha avvertito Pionati – che per dare forza al premier ci vuole una soluzione equilibrata e contestuale”. E
se non ci sarà, il Cavaliere stavolta si troverà in un mare di guai. Perché uomini come Domenico
Scilipoti, nonostante le apparenze, non hanno alcuna voglia di cedere. E’ stato lui a chiarire quali saranno le prossime mosse dei “Responsabili” per tenere sulla graticola
Berlusconi: “Lunedì ci riuniremo e martedì definiremo il programma. Successivamente lo sottoporremo al Pdl e alla Lega”. E se il programma non dovesse essere condiviso? “A quel punto non ci
sarebbe nessuna necessità di entrare nel governo – ecco la sua risposta – e decideremo che cosa fare di volta in volta”.
Berlusconi comincia dunque a vedere l’abisso? Ieri è tornato a parlare anche il leader del Pid Saverio Romano: “Incontreremo il presidente del Consiglio per capire cosa fare da qui alla fine
della legislatura. Solo dopo discuteremo della nostra integrazione nel governo. Noi – ha spiegato l’esponente di Ir su cui pende un’indagine scaturita da alcune dichiarazioni di MassimoCiancimino –
vogliamo fare un accordo organico col centrodestra. Il 14 dicembre siamo intervenuti per evitare una crisi al buio, per evitare il ribaltone. Oggi c’è una fase nuova. E’ bene che una
maggioranza con 10 voti di fiducia in più si articoli anche sulle questioni di governo”. “Serve da parte nostra – ragionava dal canto suo Silvano
Moffa – una compiuta elaborazione politico-programmatica che sappia essere interlocutrice del governo come terza gamba della coalizione. E sono convinto che non ci possa essere un
progetto politico senza un progetto culturale”. Infine, ovviamente la lista della spesa delle richieste: “Che ci sia anche una rappresentanza del nostro gruppo al governo è fisiologico – ha
convenuto Moffa – è nelle cose: non è un’esigenza che nasce da logiche di do
ut des o di compensazione che non appartengono alla mia cultura”. A quella dei suoi sodali, però, forse sì.
Fonte : Il Fatto
Condividi post
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - (2) FOTO-D-EPOCA-Case-chiuse
- Album - (3) LE BISNONNE SI SPOGLIAVANO
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - CLAUDIA-KOLL
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DICOLAMIA GUESTBOOK
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- Otello Profazio : u guvernu talianu
- POESIA EROTICA - MICIO TEMPIO E ALTRI
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1366 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 290 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
- 1 5 stelle e lega vittoria di Pirro
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami
Commenta il post
Mario Selvaggio 03/19/2011 17:01
CARANAS 03/19/2011 19:09
Cenzino Ciofi 03/19/2011 13:55
CARANAS 03/19/2011 13:59