L'Udc contro se stessa al ballottaggio. Dorina Bianchi pirziungulara, potrebbe passare al PdL
24 Maggio 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA
A Crotone la Dorina Bianchi flirta col premier
La candidata, ex Pd, ora nei centristi, accusata di essere troppo filoberlusconiana. E nel partito c'è maretta
CROTONE - L'Udc potrebbe non sostenere al ballottaggio la propria candidata Dorina Bianchi. Sembra un paradosso, ma il partito sta ancora decidendo il da farsi. E ci vorranno le prossime ore - o domani - per capire come intendono muoversi gli uomini di Lorenzo Cesa e Pierferdinando Casini.
Tra la Bianchi e il suo partito, nelle ultime settimane, sono volati non pochi stracci. Al punto che ieri, il capogruppo regionale Alfonso Dattolo si era sfogato: "Se quelli del Pd mi fanno salire sul palco quando viene Bersani (il comizio è previsto per stasera), dirò in diretta per chi voteremo". A Crotone lo scontro per la conquista del Comune è tra la senatrice centristra ex Pd e l'uscente Peppino Vallone del Pd. Al primo turno era finita con lei al 20,22% e il sindaco al 34,82%. In mezzo una miriade di altri candidati (sette). Tra cui Pasquale Senatore della destra (18,23%) e Giusy Regalino sostenuta da una sorta di centro (17,51%).
A far scoppiare l'ennesima polemica con la Bianchi è stato l'apparentamento con Senatore, quando l'Udc aveva appena annunciato che non vi sarebbero state alleanze strutturate. Uno schiaffone che non è andato giù ai vertici locali dei centristi. E non è l'unico. I mal di pancia nel partito hanno infatti una radice più profonda. Pochi giorni prima della conclusione della campagna elettorale Silvio Berlusconi era arrivato a Crotone per un comizio a sostegno della Bianchi. In quell'occasione dal palco aveva sparato contro Casini "responsabile delle mancate riforme nazionali". Una frase detta con a fianco la candidata dell'Udc.
In occasione del comizio la Bianchi non aveva speso neppure una parola per difendere il suo leader. Fatto che ha fatto storcere il naso a più d'uno, convinto che sia in procinto di passare tra le fila berlusconiane. Ieri poi l'apparentamento con Senatore è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
La Bianchi "confida nel buonsenso" dell'Udc, con una nota in cui ricorda: "Sono stata candidata da loro e credo che l'Udc sia un partito responsabile verso i suoi candidati. Sono sicura che non non ritirerà il suo appoggio". I toni tuttavia restano accesi. Il coordinatore regionale del partito Gino Trematerra ammette che "quella di Alfonso Dattolo è stata solo una battuta dovuta all'arrabbiatura. Non andremo su nessun palco o palchetto con la sinistra. Altra cosa, invece, è la nostra posizione sul ballottaggio di domenica e lunedì prossimi che è oggetto di discussione ed entro oggi o al massimo domani comunicheremo la nostra posizione ufficiale".
Insomma, per l'eventuale sostegno alla Bianchi bisognerà attendere. Dattolo dal canto suo non fa un passo indietro rispetto alle critiche alla senatrice: "Abbiamo verificato pubblicamente la poca adesione alla linea dell'Udc da parte della Bianchi, in particolare quando, dinanzi agli attacchi di Berlusconi rivolti a Casini non ha tentato neppure di spiegare le ragioni e gli sforzi dell'Udc per fare dell'Italia un Paese normale. Si potrebbero citare altri casi, mi riferisco alle sue visite, come minimo poco opportune e tra l'altro rese pubbliche, a Palazzo Grazioli".
Ps : sto pensando ad un folletto
Condividi post
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - (2) FOTO-D-EPOCA-Case-chiuse
- Album - (3) LE BISNONNE SI SPOGLIAVANO
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - CLAUDIA-KOLL
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DICOLAMIA GUESTBOOK
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- Otello Profazio : u guvernu talianu
- POESIA EROTICA - MICIO TEMPIO E ALTRI
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1366 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 290 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
- 1 5 stelle e lega vittoria di Pirro
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami
Commenta il post
Cenzino Ciofi 05/24/2011 12:05
CARANAS 05/24/2011 12:16