"Mia figlia da Berlusconi? Provo vergogna e dolore"
30 Ottobre 2010 , Scritto da CARANAS Con tag #ATTUALITA'
Parla il marocchino M'Hamed El Mahroug, padre di Karima. Venditore ambulante di biancheria intima, vive in una casa fatiscente alla periferia di Letojanni. "Di mia figlia - dice - non voglio più sapere nulla"
casa dove abita il padre di Karima
fonte : Repubblica -Palermo
LETOJANNI (MESSINA) - Il papà della teenager più famosa d'Italia ritorna, zoppicando, nella sua casa tugurio accanto al torrente San Filippo, mentre
due galline gli tagliano la strada. M'Hamed El Mahroug è stato un giorno e una notte in ospedale, a Messina, per curarsi quella maledetta gamba sinistra che lo tormenta da 17 anni. E durante la
degenza ha appreso di quanto Silvio Berlusconi sia affezionato a Karima. Ma per lui, che guadagna 10-20 euro al giorno vendendo per strada mutande e canottiere, non c'è di che rallegrarsi,
anzi.
"E' una cosa veramente brutta - attacca - Non dovrebbe succedere. Come potrei essere contento?". M'Hamed non è come il padre di Noemi Letizia che posò assieme al premier. "Per
me - dice - un genitore, davanti a una storia del genere, può solo provare vergogna e dolore".
Ma il genitore M'Hamed detesta la figlia Karima anche per altre ragioni: "E' solo una bugiarda. Dice che sono stato violento con lei? Tutto falso. E la religione non c'entra, non è vero che
volevo impedirle di diventare cattolica. Lei non sa nemmeno cosa sia pregare. Lei non pregava, fregava. Raccontava ai carabinieri che la picchiavo ma poi quelli facevano le indagini e non saltava
fuori niente". Sarà, ma in paese c'è chi conferma gli scontri tra padre e figlia. Ne parla, seppure a fatica, anche qualche vicino di casa.
Karima è scappata da qui
"L'ultima volta che ho visto Karima - racconta ancora M'Hamed - è stato a marzo. E' tornata a casa, ha detto che voleva rivedere la sua
famiglia. Ma la sera è uscita. Poco dopo mi ha chiamato la polizia stradale. Mia figlia era con due ragazzi a cui hanno sequestrato la macchia. Un poliziotto mi ha chiesto se volevo riprendermi
Karima. Gli ho risposto: conosce un padre che non si riprenderebbe sua figlia? Ma il giorno dopo è scappata di nuovo e da allora non so più niente di lei. Ho pure chiesto se potevano mandarla in
Marocco".
M'Hamed guarda solo la tv in lingua araba, a parte il meteo che gli serve per sapere se potrà allestire la sua bancarella sul lungomare. "Mia figlia invece era malata di televisione -
ricorda con fastidio - Guardava i programmi in italiano e quando la scoprivo rimettevo i canali arabi". Un conflitto insanabile che si è concluso con la fuga di Karima.
"Mia moglie per ora è in Marocco con gli altri tre figli nostri, sono andati a trovare i parenti - aggiunge ancora M'Hamed - Mi ha telefonato e mi ha chiesto di cercare Karima visto
tutto quello che è successo. Le ho risposto che era meglio lasciarla andare. Non sappiamo niente della sua vita, di quello che fa, delle persone che stanno con lei, niente. E non mi interessa.
Faccio il venditore ambulante e mi sta bene. Spero solo che il padrone di casa continui a essere paziente, gli devo cinque mensilità".
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - (2) FOTO-D-EPOCA-Case-chiuse
- Album - (3) LE BISNONNE SI SPOGLIAVANO
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - CLAUDIA-KOLL
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DICOLAMIA GUESTBOOK
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- Otello Profazio : u guvernu talianu
- POESIA EROTICA - MICIO TEMPIO E ALTRI
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1366 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 290 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
- 1 5 stelle e lega vittoria di Pirro
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami