Si avvicina la festa della donna - Fe-minus ?
1 Marzo 2013 , Scritto da CARANAS Con tag #CAFFE' LETTERARIO
di Caranas
Si avvicina l’8 marzo, la festa della donna .Proprio ieri pensavo che se alle donne succedono ancora tante cose brutte fino a quelle estreme (omicidi) non sono poi cambiati molto i tempi rispetto alle origini tanto da domandarci : ma Dio, quando ha creato la donna , era distratto? Come mai tanti personaggi famosi da Catone a Cicerone (ma non solo questi) avevano una considerazione così desublimante della donna?
Provo a citare qualcosa in merito :
«Qualsiasi malizia è piccola, di fronte alla malizia della donna.E non c’è ira peggiore di quella delle donne » [ Ecclesiaste, 25,19];
« Non conviene sposarsi. Che cos’altro è la moglie, se non la nemica dell’amicizia, la pena alla quale non si può sfuggire, il male necessario, la tentazione naturale, la calamità desiderabile, il pericolo domestico, il danno dilettevole, il male di natura, dipinti a tinte vivaci ?» [ Giovanni Crisostomo, commentando il vangelo di Matteo ];
« Le donne sono deboli di intelletto, quasi come i bambini » [Terenzio, Hecyria, III,1];
« Ho trovato la donna più amara della morte perché è una trappola, il suo cuore una rete, le sue mani catene, chi piace a Dio la fugge, chi è peccatore è catturato da lei » [Proverbi, 7,25-27];
« Una donna quando pensa da sola , pensa cose malvagie» [Seneca];
« Quando piange , una femmina tende insidie con le sue lacrime» [Catone];
« Il fondamento di tutti i vizi della donna è l’avidità» [Cicerone];
« Al mondo ci saranno pur donne di qualche virtù , ma questo dipende dal Nuovo Testamento, quando il nome della prima prevaricatrice, Eva, è stato cambiato in Ave » [Gerolamo – traduttore della Bibbia in latino].
C’è anche chi sostiene che foemina deriva da fe-minus, cioè minor fede, portata all’eresia.
E con questa matrice culturale si può capire quindi come le donne, tenderanno a scegliersi il miglior provider sul mercato, ma non disdegneranno il supermaschio per una notte.
Resta il fatto che la violenza sulle donne costituisce oggi una vera emergenza e le vittime non trovano il coraggio di denunciare, anche perché, in un contesto culturale maschilista, la violenza non è sempre percepita come un crimine. Buon 8 marzo a tutte.
Condividi post
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - (2) FOTO-D-EPOCA-Case-chiuse
- Album - (3) LE BISNONNE SI SPOGLIAVANO
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - CLAUDIA-KOLL
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DICOLAMIA GUESTBOOK
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- Otello Profazio : u guvernu talianu
- POESIA EROTICA - MICIO TEMPIO E ALTRI
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1366 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 290 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
- 1 5 stelle e lega vittoria di Pirro
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami
Commenta il post