Post con #fuscaldo tag
Passeggiando nell'antico borgo di Fuscaldo (CS) - Immagini
Foto di Mario Corigliano ( facebook)






















Grazie all'autore Mario Corigliano.
FUSCALDO MARINA 2018 come sarà il mare quest'anno ?
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/ritorno-a-marina-di-fuscaldo-cs-_29579.shtml


Panoramica Recensioni Ubicazione Domande e risposte
Dettagli
21 recensioni
Eccellente 45%
Molto buono 23%
Nella media 4%
Scarso 9%
Pessimo 19%
Scopri i commenti dei viaggiatori:
Giuseppe A
Recensito 28 dicembre 2017 da dispositivo mobile
La peggiore esperienza della mia vita!
Dovevamo passare il Capodanno a Marina di Fuscaldo, appena arrivati abbiamo trovato, seppur una proprietaria gentilissima, un appartamento arrangiato fermo agli anni 50, che seppur con mobilio accampato, ce lo siamo lasciati piacere perché avevamo prenotato da oltre 1 mese e a noi interessava solo passare 1 settimana di serenità lontano dalla vita quotidiana.
Abbiamo trovato persone ostili ovunque e per niente cordiali, persone alle quali chiedi un informazione ti guardano e vanno via senza neanche risponderti oppure urlandoti di spalle senza nemmeno porgerti lo sguardo.
Ci sembrava tutto così assurdo e surreale, ma posso affermare anche io con convinzione che le persone del posto, come ho letto su molte recensioni, non sono aperte al turista che è una risorsa economica in qualsiasi luogo del mondo!!!
La cosa che ha fatto cambiare i nostri piani e annullare una vacanza programmata da oltre 1 mese non è stato tutto questo ma il proprietario di un appartamento sopra al nostro che alle 20.45 mentre stavamo cenando e mentre stava piovendo, con una forza inaudita ha tirato violentemente il cavo dell'antenna della tv non si sa per quale assurda ragione visto che il volume era pure basso.... poi è sceso (senza neanche avere la decenza di indossare i pantaloni) e ha bussato con violenza e suonato il campanello di continuo, quando abbiamo aperto la porta abbiamo trovato una furia violenta che con violenza ci ha spinto e ci ha preso a pugni urlando che era tutto il giorno che sentiva spostamenti di mobilio e che sopra ci abitano persone e non animali...che ci avrebbe fatto buttare fuori all'indomani.
Ci sembrava di vivere in un film, dopo un lunghissimo viaggio, sfiniti, con l'unico pensiero di andare a dormire trovarsi in questo incubo è stato devastante!!
Siamo andati via il mattino seguente e siamo tornati a casa, che era l'unica cosa che desideravamo in assoluto!
La più brutta esperienza della mia vita!!
Mostra meno
Chiedi a Giuseppe A in merito a Spiaggia Marina di Fuscaldo
Grazie, Giuseppe A
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un viaggiatore di TripAdvisor e non di TripAdvisor LLC.
(ndr) Penso che questo viaggiatore sia stato veramente sfortunato. Occorre precisare che la gente di Fuscaldo Marina non è ostile e non cordiale; li ha beccati tutti lui quei pochissimi che ancora vi sopravvivono. Poi di orchi ignoranti ce ne sono in tutti i posti.
Suggerirei di leggere le altre recensioni
FUSCALDO Si avvicina il VENERDI' SANTO

Anni ' 60 , alcuni fotogrammi della processione del sabato


La Fuscaldo di allora

BUONE FESTE DA FORANASTASIS
AUGURI !




FRAZIONI DEL COMUNE DI FUSCALDO

In questa pagina sono riportate le località e le frazioni del Comune di Fuscaldo ordinate ( non tutte) per popolazione.
I dati sulla popolazione di queste località non sono completi e potrebbero non essere aggiornati . Sono indicativi in quanto non inclusi in nessun censimento ISTAT, che riguarda esclusivamente la popolazione dei Comuni cui appartengono.
In Fuscaldo sono state trovate le seguenti località:
Marina di Fuscaldo
Popolazione: 3.126 abitanti
Altitudine: 18 metri sul livello del mare
Scarcelli
Popolazione: 1.761 abitanti
Altitudine: 178 metri sul livello del mare
Cariglio
Popolazione: 385 abitanti
Altitudine: 181 metri sul livello del mare
San Pietro
Popolazione: 180 abitanti
Altitudine: 254 metri sul livello del mare
Donnasivila
Popolazione: 157 abitanti
Altitudine: 71 metri sul livello del mare
Pianetto
Popolazione: 150 abitanti
Altitudine: 119 metri sul livello del mare
Pesco
Popolazione: 142 abitanti
Altitudine: 341 metri sul livello del mare
Torretta
Popolazione: 140 abitanti
Altitudine: 67 metri sul livello del mare
Salimati
Popolazione: 106 abitanti
Altitudine: 255 metri sul livello del mare
Gelsomini
Popolazione: 84 abitanti
Altitudine: 77 metri sul livello del mare
Serricella
Popolazione: 70 abitanti
Altitudine: 157 metri sul livello del mare
Iovina
Popolazione: 55 abitanti
Altitudine: 65 metri sul livello del mare
Rivello
Popolazione: 50 abitanti
Altitudine: 305 metri sul livello del mare
Gatti
Popolazione: 38 abitanti
Cariglio
popolazione 441 abitanti
Altre località
- Cerro - Donnasivila - Gatti - Gelsomini - Gemarca - Lago- Iovina - Chiusa-Scala - San Giuliano - San Giorgio - Moschera -Trappeto-Androne- S.Antonio- Cotugni-Ferrari- Ministalla- Linze- San Giuliano secondo-
Cosenza, deraglia treno in galleria. Undici feriti

Il convoglio regionale era diretto a Paola. Dai primi accertamenti, l'incidente sarebbe stato causato da un guasto ai binari
COSENZA - Undici feriti lievi, traffico bloccato su tutta la tratta Cosenza-Paola, ma nessuna vittima. È questo il bilancio dell'incidente che questa mattina, attorno alle 10, ha fatto uscire dai binari il treno regionale 3742 che da Cosenza porta a Paola. Il convoglio, su cui viaggiavano circa 150 persone, era all'interno della galleria Santomarco, quando improvvisamente è uscito dai binari, fra forti scossoni. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti di polizia, i carabinieri e i sanitari del 118.
Secondo le prime indiscrezioni, il treno avrebbe saltato lo scambio presente al centro della galleria, in un brevissimo tratto che presenta un raddoppio di linea. Un problema inizialmente attribuito ad un malore accusato dal macchinista, ma che i rilievi seguiti all’incidente hanno ricondotto a un problema tecnico dei binari. Terrorizzato per aver perso il controllo del mezzo, l’uomo ha avuto un malore dopo l’incidente ed è stato immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, insieme a tre dei passeggeri rimasti feriti. In ogni caso, nessuno ha riportato ferite gravi.
Sul luogo dell'incidente, fino al tardo pomeriggio si sono svolte le operazioni necessarie per rimettere il treno sui binari, in modo da liberare la tratta – una delle più importanti della linea tirrenica - e poter procedere con i rilievi. Un vagone di soccorso mezzi delle Ferrovie dello Stato è arrivato nella zona dell'incidente per agganciare il convoglio incidentato e portarlo alla stazione di Paola. Lì è toccato agli uomini della polizia ferroviaria e del commissariato della Polizia di Stato di Paola, procedere con gli accertamenti tecnici. Come da prassi, sull’accaduto è stata infatti aperta un’inchiesta per chiarire le cause dell’incidente.
Tragedia a Fuscaldo, auto travolge pedone (VIDEO)
Per la vittima, vani i soccorsi. Sul posto per i rilievi, la Polizia stradale
Fuscaldo, 22 novembre 2017
Aveva appena fatto la spesa Giuseppe Lanza, l’uomo di 66 anni investito lungo la statale 18, tra gli abitati di Fuscaldo e Guardia Piemontese. L’uomo aveva in mano le buste del supermercato. Forse stava controllando lo scontrino quando si è fatalmente distratto nell’attraversare la trafficata arteria, in un punto nel quale la visibilità, di notte, è davvero molto scarsa.
L'impatto fatale in una zona poco illuminata
Giuseppe Lanza non si è accorto dei fari della Ford Fiesta di colore grigio, condotta da un 37enne di Guardia Piemontese, che stava sopraggiungendo, diretto a sud, verso Paola. L’autista del veicolo solo all’ultimo momento ha intravisto la sagoma dell’anziano in mezzo alla carreggiata. Ha premuto con forza il pedale del freno, ma non ha potuto evitare l’impatto. La vittima è stata centrata in pieno, il corpo ha urtato violentemente contro il parabrezza dell’auto, prima di carambolare sull’asfalto.
Una telecamera della videosorveglianza potrebbe aver ripreso la scena
La morte è stata immediata. Sul posto sono giunte le pattuglie della polizia stradale di Scalea, Paola e Cosenza per i rilievi, mentre il personale Anas e la polizia provinciale hanno proceduto a regolare il traffico. La dinamica dell’incidente potrebbe essere chiarita dai filmati di una telecamera di videosorveglianza, montata davanti ad un negozio di prodotti per l’agricoltura sito a pochi metri dal luogo della tragedia. Il 37enne è stato sottoposto a prelievo del sangue per verificare che non abbia assunto alcol né sostanze stupefacenti.
fonte : http://lacnews24.it
FUSCALDO SEQUESTRATO LO STADIO COMUNALE - NIENTE AGIBILITÁ

Nella serata di ieri, a Fuscaldo, gli uomini della locale stazione dei Carabinieri, coordinati dai militari della compagnia di Paola, hanno posto i sigilli ai cancelli dell’impianto sportivo “Gianluigi Zicarelli”, di contrada Maddalena, nella periferia nord del centro tirrenico. Sarebbero emerse delle irregolarità risalenti ad una vicenda dell’anno 2004. Ad ogni modo, in queste ore, ciò che trapela sarebbero fatti che riguarderebbero il collaudo dello stesso impianto ed altri aspetti strutturali. Iscritti nel registro degli indagati sono il capo dell’urbanistica e, per, atto dovuto, il sindaco. Si attendono i riscontri che l’ufficio tecnico del comune di Fuscaldo offrirà ai quesiti degli inquirenti. Un malcontento enorme per le associazioni sportive che usufruiscono dell’impianto, ” penalizzate” dal sequestro del campo. L’impianto “Gianluigi Zicarelli”, inaugurato nel lontano 1978, risultava uno dei più funzionali dell’intero comprensorio e in questo delicato momento, si sta cercando di capire il motivo dell’accaduto. A tal proposito un cittadino amareggiato ci scrive testuali parole: “Ed ora la querelle “DI CHI È LA COLPA? “. Mi chiedo se vi rendete conto del danno che si fa ad una società che tanto fa per il sociale e l’integrazione di ragazzi che vogliono divertirsi tirando un calcio ad un pallone. Non c è una soluzione alternativa per allenarsi e per disputare le gare interne sul proprio terreno. Bisognerà girovagare alla ricerca di un Comune che ci metta a disposizione il proprio impianto.
Se è vero che il tutto risale al 2004, la colpa e un po’ di tutti. Ma a me e tutti gli altri non ci frega niente di chi siano le colpe (a questo penserà chi di dovere) a noi interessa che tutti e dico tutta la collettività si impegni a restituirci il nostro impianto su cui tornare a divertirsi e lottare per la nostra Società. E comunque credo che a nessuno questo sequestro possa servire per beghe politiche personali di cui noi tutti ci DISSOCIAMO. Sicuri della celerità del chiedere il dissequestro, si ringraziano anticipatamente gli organi di competenza.”
Di Emanuele Molinaro - 30 novembre 2017
Fonte : www.pillamaro.it