politica
Giordano Bruno, un pensiero straordinariamente attuale
Pisapia , a differenza degli altri sindaci di Milano, dovrebbe almeno dedicare una targa se non un monumento al grande Gianmaria Volontè. E magari un'altra a Giordano Bruno.
Giordano Bruno, un Maestro eterno, straordinario ,geniale e attuale, che ogni "uomo di conoscenza" deve annoverare tra i propri fondamenti. Il potere ha costantemente paura e lavora per mantenere l'ordine costituito. Operare controllo sulle masse per ottenere infine potere conseguentemente fa nascere la paura di perderlo.
L'ordine che vanno creando non serve altro che per conservare il loro stato di regnanti. Un rivoluzionario come Giordano Bruno per loro era solo una variante nel complicato meccanismo di controllo, una variante da correggere. Le scienze sociali non sono altro che complicatissime equazioni
25 Aprile - senza fascisti non mi diverto
ORA E SEMPRE RESISTENZA
Ci si meraviglia ? Guardate cosa avevano fatto i fascisti nella stessa piazza il 10 agosto 1944
La Strage di Piazzale Loreto avvenne il 10 agosto 1944 in Piazzale Loreto a Milano. Quindici partigiani furono fucilati da militi del gruppo Oberdan della legione Ettore Muti della RSI, per ordine del comando di sicurezza nazista, e i loro cadaveri vennero esposti al pubblico.
Casini è un virus , Bersani un senza pa... e il nanetto un po' indeciso
e Bersani gli tiene il sacco !
Il nano intanto è indeciso su cosa indossare per l'udienza in aula giudiziaria
Moro morto per 500 lire?

La vicenda del rapimento e dell'assassinio di Aldo Moro presenta dei risvolti davvero interessanti. Per esempio, l’idea di emettere biglietti di stato a corso legale senza bisogno di chiedere banconote in prestito via Bankitalia-Bce, fu di Aldo Moro, che intendeva assolvere ai bisogni del popolo italiano, con l'emissione Sovrana, senza debito, di cartamoneta a corso legale. Fu così che i governi Moro finanziarono le spese statali, per circa 500 miliardi di lire degli anni ‘60 e ‘70, attraverso l’emissione di cartamoneta da 500 lire “biglietto di stato a corso legale” (emissioni “Aretusa” e “Mercurio”).
La prima emissione fu normata con i DPR 20-06-1966 e 20-10-1967 del presidente Giuseppe Saragat per le 500 lire cartacee biglietto di Stato serie Aretusa, (Legge 31-05-1966). La seconda emissione fu regolata con il DPR 14-02-1974, del Presidente Giovanni Leone per le 500 lire cartacee biglietto di stato serie Mercurio, DM 2 aprile 1979.
MORO PER ARRIVARE ALL'EMISSIONE DI BANCONOTE CARTACEE USO' UN DOPPIO ESCAMOTAGE:L'ITALIA POTEVA EMETTERE MONETE MA NON BANCONOTE (CHE DOVEVAMO ACQUISTARE DALLA "MAMMA" BCE CHE ALLORA SI CHIAMAVA "FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE". LE MONETE VENIVANO PERTANTO CONIATE ALLA "ZECCA DI STATO".
DOPO AVER PERMESSO L'EMISSIONE DI MONETE A VALORE 500 LIRE.....FU' FATTA UNA DEROGA CHE PERMISE L'EMISSIONE CONTEMPORANEA DEL CARTACEO....(POTEVANO COESISTERE 500 LIRE IN FORMA CARTACEA E METALLICA , IN QUANTO LA 500 LIRE ESSENDO ANCHE DI METALLO ERA COMUNQUE CONSIDERATA COME MONETA DA EMETTERE ALLA NS ZECCA)...
In seguito all’assassinio di Moro e alle dimissioni anticipate di Leone, l’Italia smise di emettere cartamoneta di Stato. La bancocrazia ci aveva anche provato prima a ricattare lo Stato, emettendo i famosi miniassegni per erodere il signoraggio che lo stato guadagnava con la propria moneta, ma poi, non essendo la “misura” sufficiente, ricorsero ai mitra e bombe.
Anche Pasolini per coincidenza, fece una brutta fine dopo aver pubblicamente espresso dei dubbi circa la connessione fra la sparizione di Moro e le 500 lire.
OSSERVAZIONI che P.P. Pasolini faceva già nel 1975:
Come mai quel 12 Dicembre 1969, furono proprio le sedi di tre Banche:
- Banca Nazionale dell’ Agricoltura, Piazza Fontana, Milano
- Banca Commerciale Italiana, Milano, (bomba inesplosa)
- Banca Nazionale del Lavoro, via Veneto, Roma ed essere prescelte quali luoghi deputati alle prime esplosioni di bombe con le quali si dette il via alla “Strategia della Tensione” ?
La Banca Nazionale dell’ Agricoltura aveva cominciato poco tempo prima ad emettere le 500 Lire cartacee con dicitura: “Biglietto di Stato a corso legale” L’emissione fu sospesa pochi giorni dopo l’attentato. Forse si è pensato bene di poter prendere più piccioni con una fava …? Nel film “Piazza delle cinque lune” viene spiegato che l’assassinio di Moro e’ un caso complicato che vede alte cariche ufficiali e servizi segreti implicati… ma non solo!
Certo le analogie tra A. Moro e JF Kennedy sono parecchie:
-le banconote senza signoraggio
-il complotto per l’assassinio
-i servizi segreti
-i mandanti
Le 500 lire di Moro sono del 1966.
RICORDATE CHE PRODI DIEDE UN INDIZIO CIRCA IL "COVO" DOV'ERA MORO (DISSE POI CHE INFORMAZIONI GLI ERANO STATE DETTE DURANTE UNA SEDUTA SPIRITICA), E NEGO' SEMPRE OGNI COLLEGAMENTO CON ASSOCIAZIONI SEGRETE.
Purtroppo le informazioni dovrete continuare a cercarle sul web perchè già è stata chiusa una pagina ns "sorella " per questi link......
f. Italia che esiste fb
THE PADANOS
SCOPA ? Meglio fottere !
Caro Monti, impara dal grande Winston Churchil
"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera, è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico." Sir Winston Churchill.
HO UN GRILLO PER LA TESTA
Voglia di lira e fuori dall’euro
La BCE non stampa carta moneta. L'argentina non ha pagato il debito. I bot non sono solo delle banche ma anche di molte famiglie italiane. Fuori dall'euro ? Ritorno alla lira (nuova in rapporto con l'euro 1:1)? Grillo, la tua è una cazzata a metà. Ragioniamo.
Ma come fanno i paesi che hanno conservato in ambito CE la moneta nazionale a sopravvivere ancora? Paesi come Svezia, Danimarca, Inghilterra, Rep. Ceca, Polonia? Come fanno a comprare le materie prime? Il petrolio? A commerciare? E quelli che nel mondo, come l' Argentina o l' Islanda hanno deciso di non pagare il debito?
In realtà l' idea di non pagare il debito fa più paura ai creditori che ai debitori, perché tutto il sistema finanziario rischia di saltare e questo sarebbe un bene finalmente. Quanto alle pezze al culo le abbiamo già da un pezzo, o non ve ne siete accorti?
Ma c' è di peggio che non pagare il debito ed è continuare su questa strada, dritti e decisi verso il suicidio finale. Siamo già a buon punto, coraggio, sperando nella ripresa economica!
Il debito va pagato da chi lo ha creato e nella misura in cui lo ha determinato. Io non ho fatto debiti con nessuno e ho sempre pagato regolarmente tutte le tasse fino all' ultimo centesimo per tutto quello che ho ricevuto. Ci pensi chi non lo ha fatto a pagare quello che deve pagare, ci pensino gli illusi, gli illusionisti e tutti i signor menefrego.
Non lo nascondo, invidio l'Inghilterra che ha mantenuto la sua dignità e sovranità ! E voi cosa dite ?