Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

On. Marco Causi (PD) dimettiti ! L’incentivo ai cittadini per invogliarli a leggere di più, è stato trasformato in bonus per i librai.

6 Febbraio 2014 , Scritto da CARANAS Con tag #PoliticaMENTE

On. Marco Causi (PD) dimettiti ! L’incentivo ai cittadini per invogliarli a leggere di più, è stato trasformato in bonus per i librai.

Vi ricordate la norma bonus libri del Decreto “Destinazione Italia”, quella tanto vantata dal presidente Letta perché istituiva un meccanismo di detrazione fiscale – previo scontrino – a chi acquistava dei Libri? Quella che tutti ad applaudire un governo che, finalmente, si preoccupava di creare meccanismi per incentivare la bassissima percentuale di italiani che leggono? Ve la ricordate?

Bene, allora dimenticatela. Perché in parlamento, un emendamento trasforma l’incentivo ai cittadini in un bonus per i librai: non saranno le persone fisiche ad usufruire dello sconto, ma gli esercenti. Dirà qualcuno: ma è la stessa cosa. No, perché una seconda modifica subordina il bonus ad uso esclusivo degli studenti delle suole superiori. Se siete studenti universitari, semplici amanti dei libri o, soprattutto, avete figli più piccoli e volete fargli amare i libri, arrangiatevi.

E poi, ciliegina sulla torta, il meccanismo è su base “volontaria”: gli studenti che si presenteranno in una libreria, con un ticket per lo sconto, “autorizzato” dal loro dirigente scolastico, potranno usufruire dello sconto solo se il libraio avrà deciso che gli conviene aderire al meccanismo del credito d’imposta. Considerando i tempi biblici per il “recupero” del credito d’imposta che viene spesso denunciato dagli esercenti, qualche dubbio viene.

Chi ha presentato l’emendamento? Giulio Tremonti mascherato da Robin Hood all’incontrario (con la cultura non si mangia, ricordate)? Umberto Bossi o qualche leghista suo fan? Domenico Scilipoti? No, signori, il firmatario è Marco Causi, noto esponente del Partito democratico.

Non è nota la ratio dell’emendamento: il dubbio è che si siano accorti che non ci sono le coperture per un provvedimento onnicomprensivo e si sia voluto limitare la platea a pochi cittadini senza fare marcia indietro. O forse, è solo un machiavello studiato per chi sa quale diavoleria. Di sicuro è molto diverso dal semplice e chiaro sistema originariamente pensato del credito d’imposta ai cittadini, previa conservazione dello scontrino

Complimenti, Presidente Letta. Complimenti segretario Renzi. Continuate così, a farvi del male.

(fonte : Giornalettismo)

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post