Top posts
-
La bella Cosenza
di Caranas Nel 280 ma.C. , le tribù dei Bruzi , l’antico popolo calabrese che si ribellò ai Lucani, si coalizzarono in una lega, ed eressero a loro capitale una città, non è dato di sapere se fondata ex novo o preesistente, e che chiamarono Consentia,...
-
Quella pioggia e quel sole, il sole dei morenti
di Caranas Vado spesso a Milano, mi piace girare per le vie di Brera ed annusare odori antichi, sentire ancora vecchi sapori, fotografare vetrine di negozi secolari ‘ Qui si vende il chinino di stato’, ma soprattutto per indagare la nuova povertà , quella...
-
LE FOTO DEL 2015 SCELTE PER VOI
di Caranas Sono foto belle ed hanno un impatto emotivo molto forte e perciò adatte per un pubblico adulto. Quella che ho scelto tra tutte quelle del 2015 è sicuramente la prima che vi propongo perché tra le altre caratteristiche , ha un forte potenziale...
-
IL PASSATO RICORDATO nuovo museo di arti e mestieri a Fuscaldo
Ora che scrivo ricordo che l’idea mi venne nel 2001, alla morte di mio padre Raffaele “u messu”, non volevo disperdere tutto quello che mi aveva tramandato compresi i ferri dei suoi tanti mestieri. Mio padre riusciva a fare quasi tutto e lo faceva con...
-
I LUOGHI DI MONTALBANO - Foto
La casa sul mare del commissario Montalbano si trova a Punta Secca, borgo marinaro in provincia di Ragusa Nuovo record di ascolti per "Il commissario Montalbano, l'episodio dal titolo "Come voleva la prassi"è stato visto da 11 milioni 268 mila telespettatori,...
-
Lavori nell’orto in settembre
Ecco alcune foto del mio orto in questo mese di settembre LAVORI SETTEMBRE Prima di tutto raccogliere l’uva e preparare l’attrezzatura per la vinificazione. Chi le ha può raccogliere le mele e le pere , magari in due tempi a distanza di una settimana....
-
Fuscaldo immagini
cliccare per ingrandire - guardando bene la foto della fontanella , si nota che manca un pezzo in pietra aru canali
-
Silvio Berlusconi ai servizi sociali, ora i fotomontaggi satirici impazzano sul web
Dopo varie ore d'udienza al tribunale di Milano, il procuratore generale ha confermato la decisione di affidare Silvio Berlusconi in prova ai servizi sociali per circa un anno, dopo la condanna per frode fiscale. I fedeli intorno all'ex premier pare parlino...
-
Quell'isola, quel profumo di mirto
di Caranas L’ isola di Dino è la più grande delle isole calabresi. Il nome deriva dal tempio (aeadina) dedicato a Venere. L’isola fu più volte teatro di incursioni piratesche, assalti, difese disperate nel IX , XV e XVI secolo d.C. Inutile dire che la...
-
POSTER DEL ’68 IMMAGINI DA NON PERDERE
Devo ringraziare l’amico Arturo Cosentino che mi ha fatto conoscere , attraverso una sua amica londinese, un altro piccolo pezzo di storia del mitico 1968 , anno in cui tutti eravamo pronti per una rivoluzione che si è realizzata solo in parte. Si solo...
-
E sono 14 blog!
E sono 14 blog! Ormai fermo da un anno, calato parecchio nelle visite, però resiste. E se qualcuno vuole entrare la porta è aperta; anche perché di pagine molto interessanti ce ne sono. Poi, se mi riprenderà la voglia scriverò ancora. Per il momento scrivo...
-
Quando l’Aviosuperficie di Scalea diventerà un vero aeroporto ?
L'aeroporto che non c'è di Caranas Navigando in rete oggi mi è capitato di leggere questo commento in un forum di chi vola per divertimento : “Atterrato oggi come tappa intermedia per rifornimento, la pista è lunga (1850mt) QFU 09/27 leggermente in salita...
-
Due vignette
Il fondatore del M5S arriva a Catania per «Grillo vs Grillo» e si scaglia, e non è una novità, contro i giornalisti. Ma stavolta lo fa accusandoli, addirittura, indirettamente, della morte di Gianroberto Casaleggio. Lo fa parlando degli editoriali scritti...
-
La bella estate a Fuscaldo antico paese del Sud
Che dire? Se ne scrivo ancora è perché dopo appena due settimane dal ritorno sento già la mancanza di questo antico paese che mi ha visto nascere. Dal 2009 ne ho denunciato tutte le magagne e difetti, ma non ho scelto la strada di abbandonarlo a sé stesso,...
-
11 gennaio 1944: l’esecuzione di Galeazzo Ciano
Galeazzo Ciano (1903-1944), genero di Benito Mussolini e considerato il suo erede, votò contro il Duce nel Gran consiglio del fascismo il 25 luglio del 1943. Fuggito all’estero e fatto estradare in Italia dalla Repubblica Sociale, fu processato a Verona....
-
Graffe napoletane... che delizia
Le graffe sono un tipico dolce napoletano che potete trovare ogni giorno in ogni pasticceria di ogni angolo della città,sono però anche un tipico dolce di carnevale, delle ciambelle di pasta lievitata che vengono fritte e infine cosparse di zucchero....
-
MUSTAZZOLI CALABRESI
MUSTAZZOLI calabresi Ingredienti 500 gr di cioccolato fondente, 300 gr di zucchero, 500 gr di milazzo (miele di fichi oppure di vin cotto), 1 kg di farina , la scorza grattugiata di due limoni, un pizzico di sale, cannella in polvere (un cucchiaio da...
-
UNA BELLA RISATA NUTRE IL CERVELLO. ECCO COME
Ridere ci permette di liberarci dagli atteggiamenti mentali chiusi, troppo razionali e statici, ci aiuta a sviluppare una curiosità e un'intelligenza creativa che ci rende aperti, elastici e dotati di molteplici punti di vista. Un pensiero costantemente...
-
INVALSI ? Sul web l'ironia impazza
Come si fa a farsi prendere in giro da questi burocrati che presentano domande banali ? E' questa la buona scuola di Renzi ? Sul web l’ironia impazza e molti utilizzano gli spazi sulle prove riservati alle risposte per scrivere le loro battute ironiche.Domande...
-
Una città non mia
CLICCA SULLE FOTO PER INGRANDIRE
-
IL PAPA SANTO CHI ?
Pinochet e Wojtyla: il macellaio ed il suo fan A vent'anni dal golpe la legittimazione più calorosa arrivò al dittatore Augusto Pinochet dalle stanze del Vaticano. Dice: "Oggi Papa Woytila santo". Dico: "Ma chi ? Il fan del macellaio Pinochet, quello...
-
La mia storia tra le dita
Sai penso che Non sia stato inutile Stare insieme a te Ok te ne vai Decisione discutibile Ma si, lo so, lo sai Almeno resta qui per questa sera Ma no che non ci provo stai sicura Può darsi già mi senta troppo solo Perché conosco quel sorriso Di chi ha...
-
Le vecchie lire conservate in casa possono valere una fortuna
Molti italiani hanno conservato in casa monete delle vecchie lire della Repubblica Italiana, qualcuno magari usa ancora le 50 lire come gettone per il carrello della spesa, altri hanno lasciato monete in qualche cassetto perché facevano una raccolta numismatica....
-
Il crollo fiorentino fa il giro del mondo
Una voragine di circa duecento metri per sette di larghezza si è aperta sul Lungarno Torrigiani, tra Ponte Vecchio e Ponte alle Grazie, in pieno centro di Firenze. Il cedimento è avvenuto attorno alle 6.30 ed ha coinvolto una ventina di auto che erano...
-
Carmine Abate a Fuscaldo
Impetuoso, lieve, sconvolgente: è il vento che soffia senza requie sulle pendici del Rossarco, leggendaria, enigmatica altura a pochi chilometri dal mar Jonio. Il vento scuote gli olivi secolari e gli arbusti odorosi, ulula nel buio, canta di un antico...