Il governo vara lo scudo fiscale
di Carmelo Anastasio Lavoro inutile della Guardia di Finanza Ancora una volta Berlusconi & Tremonti al servizio degli evasori fiscali e delle associazioni mafiose. Secondo stime dell’Agenzia delle Entrate, sono quasi 300 i miliardi custoditi all’estero...
Nave dei veleni: il governo se ne frega e noi stiamo col naso all'insù
Le settimane scorrono e nessuna nuova da Roma e da Reggio Calabria. Aspettiamo, vediamo, speriamo sono le parole che ormai vengono pronunciate quotidianamente dai politici che ci rappresentano.E intanto l'inchiesta viene "tolta" molto italianamente al...
RUBENS SANTORO pittore
di Carmelo Anastasio Premessa Nell’accingermi a tracciare il profilo di Rubens Santoro, non posso non provare un’ emozione intensa e sincera ricordando che la sua famiglia , secondo le ricerche da me effettuate, visse per diverso tempo nella Via Piana...
GABBIE SALARIALI E LEGGENDE METROPOLITANE
di Carmelo Anastasio In questo mese di settembre , sempre più martellante si è fatta la verde campagna della Lega sulle “gabbie salariali” e su altri vecchi temi quali il federalismo e l’inno nazionale. Il leader del Carroccio approfittando del malcontento...
NON SOLO ‘NDRANGHETA PER I RIFIUTI TOSSICI IN MARE
di Carmelo Anastasio L’inabissamento, da parte delle organizzazioni mafiose delle “navi a perdere” e dei rifiuti nocivi in esse stivati, era ormai noto sin dal 1992. La notizia del ritrovamento , al largo ma non tanto della costa di Cetraro, di un relitto...
Secessione, perchè non ci contiamo?
Bossi rilancia l'indipendenza della "Padania". E un lettore di Milano propone provocatoriamente un referendum in quelle regioni. Per far vedere a tutta Italia che a volersi staccare dal resto del Paese è solo una minoranza rumorosa. Anche nel nord Italia...
PER FUSCALDO, OLTRE FUSCALDO
Un grande laboratorio di innovazione è quello che occorre. Fuscaldo è il paese più bello della costa del medio tirreno cosentino. Senza presunzione. Potrebbe chiamarsi Ethos, sarebbe la stessa cosa. Con le sue straordinarie attrattive , punte d’eccellenza...
La crisi morde soprattutto la scuola
E l’autunno sarà ancora più caldo. La crisi morde ancora nonostante l’ottimismo paventato nel cielo terso di Villa d’Este a Como. “Non c’è nessuna guerra con i precari , rispettiamo anzi le posizioni di coloro che si trovano a non avere certezze”. Così...