Overblog
Edit page Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.

 

... ora , con Bossi , n'è valsa la pena ?

                                                                        

                                                                                        di Caranas

 

 

 

Era il 1964, la mia televisione si vedeva a strisce o innevata,  eppure non persi una puntata di quella trasmissione ( ora fiction Rai ) che tanto mi affascinava. Perché direte voi ? perché avevo 14 anni e una grande voglia di essere libero, di non inchinare la testa davanti a nessuno, neanche davanti ai rappresentanti, pur amici, qualche volta, della Chiesa. Aspettavo una settimana desideroso di vedere l’epilogo formante, il dramma ambientato in cinque atti , mi entusiasmava sempre di più e mi faceva vedere la sfortunata impresa dei Fratelli Bandiera  e del giovane Giuseppe contadino che chiedeva di unirsi alla “banda “ , quella stessa “Banda” che con grande immaginazione e presunzione, ho cercato “tra virgolette” ed in senso metaforico,  di  raggruppare sotto un titolo “ 12 punti… ” e che , forse, per mia ingenuità,  non sono riuscito a cavare dai presepi di Fuscaldo e contrade.

Dicevo di  Antonello che  voleva vendicarsi del possidente filoborbonico Brunetti per vendicarsi della morte della moglie di Giuseppe chiedendo un riscatto avendo così tracciato la sua condanna a morte e quella dei compagni. I problemi sociali della Calabria sono ancora vivi, e questa festa postunitaria ce li fa rivivere più che mai in corsa ad un riscatto che con Berlusconi si allontana ancora di più. Il latifondo, la sorte delle terre demaniali, la corruzione, il pizzo, la non voglia di alcuni dell’impegno necessario, il feudalesimo della ex DC ancora imperante, le illusioni Di Pietriste,  nella percezione delle disastrose conseguenze sull’economia di Fuscaldo e calabrese , sono ancora “effetto necessario” delle condizioni naturali, economiche e morali, che investono l’intera Calabria ed il Sud in quanto la prepotenza baronale che vi esiste è ancora viva.

 

Condividi pagina
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: