Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Ecco come gli egiziani costruirono le Piramidi

2 Maggio 2014 , Scritto da CARANAS Con tag #CURIOSITA'

Ecco come gli egiziani costruirono le Piramidi

Per trasportare i pesantissimi blocchi di pietra, gli egizi non usavano nient’altro che la sabbia bagnata. Uno studio sull’attrito effettuato dalla Fom - Fondazione per la ricerca fondamentale sulla materia - dell’Università di Amsterdam sulla frizione, ha infatti dimostrato in modo sperimentale che questo viene sostanzialmente ridotto dall’aggiunta di un po’ - non troppa - acqua. In pratica, l’interazione tra l’acqua e la sabbia (capillarità) aumenta il modulo di scorrimento della sabbia e facilita lo scorrimento.

La sabbia asciutta, a fronte del traino dei pesi, non solo provoca attrito, ma si accumula davanti al mezzo. Una sabbia troppo bagnata risulterebbe, invece, con un modulo di scorrimento troppo diminuito facendo così aumentare il coefficiente di frizione. Questo per la formazione di “ponti capillari”, cioè gocce microscopiche che favoriscono i legami tra i granelli di sabbia.

Una slitta con un peso trascinata sulla sabbia asciutta - a sinistra - vede accumularsi una pila davanti. Questo non capita con la sabbia inumidita Una slitta con un peso trascinata sulla sabbia asciutta - a sinistra - vede accumularsi una pila davanti. Questo non capita con la sabbia inumidita

Il dipinto della tomba di Djehutihotep: sul davanti della statua si vede un uomo che pare versare acqua sul percorso

Ecco come gli egiziani costruirono le Piramidi
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post