Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

“Forza Silvio”, il nuovo partito del premier?

5 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

L’indiscrezione è presente in un articolo di Repubblica a firma di Francesco Bei e Ferrara conferma:

 Forza-silvio.jpg

L’operazione, nelle conversazioni di questi giorni, si sta definendo meglio, con qualche ulteriore dettaglio. Intanto il nome. Questa possibile nuova lista civica nazionale, a forte impronta antipolitica e movimentista, si dovrebbe chiamare «Forza Silvio». Una formazione stile promotori della libertà, da affiancare al Pdl ma senza sostituirlo. Per intercettare voti in quella platea vasta di astenuti e delusi del centrodestra che ritengono il Pdl ormai un partito «vecchio», lacerato da guerre intestine. Ma agitare l’idea di «Forza Silvio», nella strategia del premier, serve anche in prospettiva per riportare Casini nel centrodestra. Per l’Udc sarebbe infatti molto più semplice dialogare della futura casa comune dei moderati con un Pdl liberato dalla figura ingombrante del Cavaliere. Casini sa bene che una mossa del genere potrebbe sparigliare tutti giochi e in queste ore ne ha ragionato con i suoi: «Se Berlusconi si fa davvero da parte e si va alle elezioni anticipate con Alfano, ci sarà una pressione enorme del mondo cattolico per riunificare i moderati sotto la bandiera del Ppe. Di questo dobbiamo essere consapevoli. E, a quel punto, con il 40% di indecisi, l’esito delle elezioni non è affatto scontato come sembra oggi».

Un’idea che, a quanto pare, è confermata da Giuliano Ferrara, per quel che scrive l’Ansa:

‘A me risulta che Berlusconi stia sondando la base del Pdl per capire se c’e’ la possibilita’ di fare un partito di supporto’. Lo ha detto Giuliano Ferrara, direttore del Foglio, ad Agora’ su Rai 3, riferendosi alla notizia riportata dal quotidiano ‘La Repubblica’ sulla nascita di un partito denominato ‘Forza Silvio’.

Ma c’è anche da dire che secondo Ferrara, nella stessa trasmissione e qualche minuto prima, il premier sta accarezzando l’idea di lasciarci soli in questa valle di lacrime:

‘Ho sentito Berlusconi ed e’ molto di cattivo umore. Minaccia di andarsene lasciandoci in balia della sorte e non di un alternativa concreta. La responsabilita’ di Berlusconi in politica e la tragedia e’ di non aver affrontato la questione della crescita quando doveva farlo e quando lo ha annunciato a gennaio dello scorso anno. Questo e’ il fallimento recente di Berlusconi. Speriamo che ora faccia una dieta di sangue di tigre e bistecche di leone’. Lo ho detto Giuliano Ferrara, direttore del Foglio, ad Agora’ su Rai 3. E parlando del ministro dell’Economia Giulio Tremonti lo ha definito come ‘un tributarista di genio e per meta’ un bambino capriccioso e un colossale imbroglione’.

(f.giornalettismo)

Mostra altro

MOGAVERO vescovo di Mazara : " Berlusconi deve dimettersi punto e basta "

5 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Berlusconi "deve dimettersi punto e basta. Sarebbe la prima volta che fa qualcosa che giova al Paese". Lo afferma mons. Domenico Mogavero, vescovo di Mazara.

mons-mogavero_280xFree.jpg


del Vallo, che in molte occasioni su temi scottanti come l'immigrazione ha avuto parole chiare e che anche questa volta non usa giri di parole in un libro-intervista scritto con il vaticanista della Stampa Giacomo Galeazzi, "La Chiesa che non

tace" (Rizzoli) di parla on line Famiglia Cristiana.

 

Sulla prolusione pronunciata nei giorni scorsi dal presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco, aggiunge: "Tutti aspettavamo parole chiare che sono arrivate. Certamente la Cei non ha titolo per chiedere a un presidente del Consiglio di fare un passo indietro. Ma i singoli vescovi come cittadini italiani lo possono fare e io sono un cittadino italiano". D'ora in poi,"sarà difficile giustificare le coperture che qualche esponente ecclesiastico ha dato, per altro non richiesto, al presidente del Consiglio, come se si dovesse custodire in qualche modo l'uomo della Provvidenza del terzo millennio".

 Mogavero è preoccupato per la politica "ridotta a gazzarra di cortile", per il "timore di uscire allo scoperto" anche dei laici cattolici che in questa stagione "non brillano certo per franchezza e audacia" e descrive un Paese depresso, che non si indigna più.

"Come uomo Berlusconi - afferma - è una grande delusione, perchè tratta la politica e il Paese con il taglio dell'imprenditore borghese che cura i propri interessi.

Poi c'è il profilo morale dell'uomo, che adotta comportamenti non certamente esemplari". Sulle intercettazioni e sui guai giudiziari sottolinea che "vale per tutti anche per Berlusconi la presunzione di innocenza".

 

Tuttavia, visto che si tratta di un politico, "abbiamo l'esempio di quanto accade all'estero, dove si fa un passo indietro per molto meno".

 (fonte : Giornalettismo)

Mostra altro

Bondi " ragazzo di bottega di Berlusconi"

5 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

La battuta di Della Valle a Ballarò - “Io se debbo discutere di cose che riguardano la qualità dei prodotti parlo con i proprietari delle ditte, non con i ragazzi di bottega.

 

Mi faccia dire altre cose”, ha risposto ieri l’imprenditore marchigiano all’ex ministro della Cultura che gli chiedeva un giudizio sui provvedimenti del governo. “Non è il momento di rendere semplice il licenziamento delle persone. Alle persone bosogna dare sicurezza”, aveva detto in precedenza Della Valle. “Questa è una risposta che va nella direzione opposta al cambiamento del Paese”, gli aveva subito risposto Bondi.

Mostra altro

Grande Crozza ieri a Ballarò. A Bondi " Voi per contratto non potete ridere"

5 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Maurizio Crozza nella sua copertina satirica a Ballarò di ieri 4 ottobre 2011, se la prende per un bel po’ con Della Valle (Don Diego Della Valle), lo chiama. Ma poi trova il tempo anche di fare una battuta su Barbara D’Urso e Baila!

Mentre prende un po’ in giro Della Valle, che ha comprato le pagine dei quotidiani scrivendoci su “Politici, ora basta”. Ma, rileva Crozza, Della Valle sosteneva Mastella.

Dice basta ai politici e sosteneva Mastella. E’ come se Barbara D’Urso comprasse una pagina dei giornali e ci scrivesse «Basta coi programmi di merda». E’ assurdo.

Risate in studio, e Crozza chiosa:

D’Urso, scherzavo. No, scherzavo, Giovà. Non vorrei che la settimana prossima, poi, a Mediaset, la D’Urso facesse Bailarò.

Meno risate in studio. Questa era per teleappassionati (o perlomeno per chi abbia seguito la vicenda Baila! rif.. Ballando con le stelle). Ma la cosa più divertente di questa copertina satirica di Crozza resta,  la visione dei piani d’ascolto. Della Valle ride. Formigoni pure. Bondi no. E Crozza commenta: Ah già che voi per contratto non potete ridere.
Mostra altro

BERLUSCONI STA MALE (vignetta)

4 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #SATIRA UMORISMO COLTO

A-.jpeg

 

Si è sentito male quando ha visto questa grande GNOCCA :

gnocca.jpg

Mostra altro

SANTADECHÉ SEDOTTA E ABBONDANATA, MORTIMER SALLUSTI TORNA CON LA MOGLIE!

4 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #ATTUALITA'

 SALLUSTI: SANTANCHÈ ADDIO, TORNA DA SUA MOGLIE...

sallusti-127478_tn.jpg

Ultimamente il sottosegretario Daniela Santanchè s'è vista poco. Salvo qualche immagine ufficiale, gli ultimi avvistamenti in "borghese" sono quelli al Twiga di Forte dei Marmi, ad agosto, in compagnia di Alessandro Sallusti. Loro hanno sempre ufficialmente negato, ma tutti li consideravano una coppia. Ora però abbiamo pizzicato il direttore del Giornale amoreggiare per Como con Elisabetta Broli, giornalista e scrittrice: sua moglie. Confusi, abbiamo chiesto delucidazioni ai loro amici.

Abbiamo scoperto, nell'ordine, che: Elisabetta aveva lasciato Alessandro andando via di casa pochi mesi fa; lei e Sallusti hanno continuato a sentirsi e vedersi regolarmente; gli amici hanno fatto un pressing incessante perché la coppia, definita da tutti inossidabile sia pure tra alti e bassi (e distrazioni da parte di entrambi), ricucisse. Missione compiuta, a giudicare da queste foto, in cui sembrano aver ritrovato la passione di due adolescenti. Lei ancora non è tornata nella loro casa, ma pare manchi poco perché le due metà della mela, come li chiamano, tornino a combaciare.

Mostra altro

BERLUSCONI E L'ASSOLUZIONE DI AMANDA

4 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Amanda-e-Silvio.jpeg

Mostra altro

Ma quale opposizione agguerrita, decisa a liberare l'Italia da un governo ingiusto ! E’ Bersani il miglior alleato del cavaliere

4 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

BB

Chi immaginava, o sognava, un'opposizione agguerrita, decisa a liberare l'Italia da un governo ingiusto, capitanata da valorosi e incorruttibili condottieri senza macchia, sembra essere destinato a ricredersi.

Quella fotografata dall’associazione openpolis nel nuovo rapporto sul voto in parlamento, intitolato L’opposizione che salva la maggioranza, sembra piuttosto un'opposizione tacitamente permissiva nei confronti di quello che è, a tutti gli effetti, un comodo alleato.

Secondo il rapporto, basato sull'analisi delle votazioni elettroniche in aula, infatti, un provvedimento su tre proposto dalla maggioranza nel corso della XVI legislatura è stato approvato proprio grazie all'assenteismo o al voto a favore espresso dai rappresentanti dell'opposizione.

UNO SU TRE CE LA FA. Gli analisti hanno rilevato che «il non-voto dell’opposizione è stato talmente ricorrente da assumere un carattere sistemico rispetto l’attività parlamentare».

Su un totale di 14.494 votazioni, le situazioni di «maggioranza salvata» sono state 5.098: il 35%.

In questi casi, insomma, se tutti i parlamentari di opposizione fossero stati presenti e avessero votato contro la maggioranza, quest’ultima sarebbe stata battuta.

DI PIETRO A RUOTA. È interessante notare come tutti i deputati e i senatori dell’opposizione abbiano contribuito almeno una volta a «salvare» la maggioranza.

I più «fedeli» alla coalizione? È presto detto. Alla Camera, spiccano Pier Luigi Bersani (primo con 2.306 salvataggi), Antonio Di Pietro (terzo a quota 2.019), Massimo D'Alema (2003) e Lorenzo Cesa (14esimo a 1.437). Al Senato, invece, guida Emma Bonino (1.331).

L'altra faccia della medaglia ha i volti di Rosy Bindi (12) alla Camera e di Cinzia Maria Fontana (13) al Senato.

UNA MANO ALLO SCUDO FISCALE. Molti dei salvataggi concessi dall'opposizione hanno facilitato l'approvazione di provvedimenti chiave per la maggioranza.

Alcuni esempi: il salvataggio di Alitalia, il contrasto all'immigrazione clandestina, il provvedimento sui rifiuti in Campania, quello sul terremoto in Abruzzo, la riforma Brunetta della Pubblica amministrazione, la legge per il ritorno dell’Italia al nucleare e, dulcis in fundo, lo scudo fiscale.

 (fonte : lettera43)

Mostra altro

Capezzone è vivo e lotta insieme a Vasco

3 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

 

Il portavoce PdL si schiera con il signor Rossi per la querela a Nonciclopedia

capezzone_inf-268x201.jpg

“Una volta di piu’, da liberale e da libertario, mi trovo d’accordo con Vasco Rossi, e spero che tanti non cadano nell’inganno di chi vuole assurdamente accusarlo di censura. La liberta’ e’ innanzitutto responsabilita’: liberi tutti di scrivere quello che ci pare e piace, ma tutti responsabili per quello che scriviamo”. Con Daniele Capezzone e’ un partito che fa endorsement con una celebrita’ e non, come avviene di solito, il contrario.

ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’ – “Nessuna censura, nessun limite: ma piena assunzione di responsabilita’ per le nostre parole e i nostri atti”, spiega il portavoce Pdl affermando che “proprio chi ama la Rete deve comprendere che Internet puo’ positivamente esaltare le possibilita’ di confronto, di convivenza tra opinioni diverse, di coesistenza tra pareri opposti, tutti conoscibili e ovviamente confutabili, criticabili, contestabili. Ma guai se la rete divenisse una zona franca in cui qualsiasi insulto o qualsiasi affermazione lesiva, contraria alla verita’, dannosa per una persona, potesse rimanere priva di qualunque possibilita’ di difesa o di risposta per la persona danneggiata. In quel caso, sarebbero i piu’ deboli ad essere travolti e i piu’ prepotenti a festeggiare”. E allora “viva la liberta’ e viva la responsabilita’, che possono e devono stare insieme. Censurare mai e in nessun caso, e invece rispondere sempre e fino in fondo per quello che si dice e si scrive, se – osserva – abbiamo danneggiato qualcun altro”. (AGI)

 

 

Mostra altro

IL CHIODO FISSO E IL PARLARE A VANVERA (vignetta)

3 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #SATIRA UMORISMO COLTO

Silvio-scopa.jpeg

 

..

Mostra altro
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 > >>