Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

La lega e i crop circles. Suonavo la cornamusa bergamasca, mi ha risposto ET

6 Ottobre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #UFO E SCIENZA OGGI

La Lega rapita dai marziani  di Daniele Sensi .

Cornamusa-padana.jpg

 Alieni che amano le cornamuse bergamasche. Extraterrestri che passeggiano sulla pedemontana. Mostri marini nel lago di Varese. Così 'Padania misteriosa', una trasmissione della radio ufficiale del partito, cerca di distrarre gli ascoltatori dalle delusioni romane. Con effetti esilaranti(04 ottobre 2011)Cerchi nel grano  .Credevate che plesiosauri sfuggiti all'estinzione vivessero solo nei laghi della Scozia? Che i resti di antiche civiltà perdute si fossero inabissati unicamente al largo di Gibilterra? Che i cerchi neolitici fossero un'esclusiva dell'Inghilterra? E che gli Ufo siano stati avvistati la prima volta nel Nuovo Messico l'estate del 1947? Vi sbagliavate: prima di Loch Ness, c'è Varese; prima di Atlantide, c'è Varese; prima di Stonehenge, c'è Varese; prima del New Mexico, c'è, ancora una volta, Varese.

La Varese dei sette laghi («due custodirebbero un'antica città sommersa, mentre dalle acque di quello più grande talvolta emergerebbe un animale con la testa di cavallo»); la Varese iniziatica («antiche tombe sono allineate verso il solstizio e l'equinozio, altre, disposte a triangolo isoscele, anticipano la scoperta di Pitagora di alcuni secoli»); la Varese paranormale («il monastero di Cairate sarebbe infestato dal fantasma di una donna riccamente vestita identificata come la regina Manigunda»); ma, soprattutto, la Varese aliena («Il primo incidente di un Ufo si è verificato qui nel 1933, quindi ben 14 anni prima dell'incidente di Rosewell»).

A 'Voyager'? No, su Radio Padania, in una delle trasmissioni più incredibili e longeve dell'emittente leghista: 'Padania misteriosa': che in questi giorni sta consolando con le sue fughe nell'occulto i suoi ascoltatori depressi dalle vicende romane.

Condotta da Alfredo Lissoni - un ex insegnate di religione cattolica che su Radio Padania è anche commentatore politico - con la collaborazione del presidente del Centro ufologico nazionale, di un pilota dell'Aeronautica italiana, e di un «fisico ingegnere informatico» salvadoregno (pare che il Salvador sia il paradiso degli appassionati di dischi volanti), 'Padania misteriosa' tratta, ogni settimana, di rosari diabolici, psicospie, cerchi nel grano (il segretario della Lega Nord di Stresa: «Mi occupo di 'crop circles' da dieci anni e denuncio il tentativo di mistificazione operato da gente che dice di averli fatti con asticelle di legno»), di teletrasporto («si trasporta anche la coscienza? Chi arriva è lo stesso che è partito?»), di rapimenti alieni («ma le donne non vengono più inseminate fisicamente come negli anni 90, bensì recettorialmente»), di viaggi extracorporei («quasi noi tutti ogni notte usciamo dal corpo in astrale e andiamo a passeggio con i nostri amici»), e di Ufo, Ufo, e ancora Ufo. Perché «il Ticino, il Pavese, l'oltre Po e la Lombardia sono terra di Ufo: gli Ufo amano la Padania» (testuale). 

Amore evidentemente ricambiato: in onda ininterrottamente da tre anni, 'Padania misteriosa' non solo ha retto agli avvicendamenti alla direzione della radio e alla nomina di Renzo Bossi a responsabile dei media del Carroccio, ma, mentre chiudevano rubriche storiche come 'Alpini padani' e 'Sindacato padano', ha anche raddoppiato la durata dei suoi appuntamenti, passata dai 30 minuti scarsi delle prime edizioni agli oltre 60 di quella attuale.

Si tratta, beninteso, di una trasmissione nella quale «parlare di Ufo significa parlare della nostra cultura e della nostra tradizione, perché la nostra gente ha sempre visto strani esseri: potremmo tradurre Ufo nei nostri dialetti per dargli una connotazione padana», dice in diretta il conduttore. E il pubblico leghista segue numeroso.

 

Tante le telefonare per offrire la propria testimonianza. Alcuni segnalano «la massiccia presenza di sfere luminose che, muovendosi contro l'antigravità, scendono nei boschi per prelevare flora e fauna». Altri raccontano di esperienze al limite del misticismo: «Era una sera d'estate e c'era un cielo bellissimo, pieno di stelle. Mi sono detto: se mi metto a suonare la cornamusa bergamasca vuoi vedere che rispondono? E quelli hanno risposto». Alla cornamusa bergamasca.

I più si limitano tuttavia a fornire una descrizione degli oggetti avvistati: Ufo a forma di fuso, di banana, di stadio da calcio, di sigaro (a Milano, di fianco al Pirellone) e di Boeing 707. C'è chi ne segnala di simili «a una carrozza ferroviaria, con grandi finestroni laterali» (e questo probabilmente è un effetto del doloroso e diffuso pendolarismo da Varese a Milano).

 (fonte: l'Espresso)

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post