FUSCALDO ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI MAGGIO ( 2^)
14 Aprile 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO
A TUTTI I CANDIDATI A SINDACO E CONSIGLIERI
Caro concittadino che ti appresti a diventare il rappresentante o un rappresentante di Fuscaldo, desidero esprimerti le mie congratulazioni per l’impegno che intendi profondere per noi tutti ma voglio anche ricordarti che la politica non è un lavoro, bensì una missione, significa, infatti mettersi al servizio dei cittadini e non il contrario.
In questi giorni di grande fermento, in ogni angolo si sente parlare dei vostri programmi e di come intendete risolvere i problemi, ormai cronici, che affliggono il nostro paese.
Come al solito, il Centro Storico, cavallo di battaglia da sempre, è al centro della vostra attenzione, abbiate rispetto invece del nostro abbandono, della nostra solitudine, non ne parlate con tanta baldanza. Il nostro “ centro storico “ è invaso da gatti, cani e soprattutto da topi nonché da erba fresca, buona senza OGM, per pascolo.
Siamo contenti delle campagne elettorali perché finalmente la piazza si anima di persone e trascorriamo un po’ di tempo in compagnia, perché come tu sai non abbiamo altro. Il paese infatti offre solo una grande “ solitudine “.
Non abbiamo bisogno di mega progetti o probabile riduzione dell’ICI, irrealizzabili visto l’esiguo bilancio comunale, il paese ha bisogno di cose indispensabili ed essenziali per permettere ai cittadini di condurre una vita dignitosa e sorretta da una “ Istituzione “ presente che tiene conto delle esigenze principali dei residenti, come ad esempio, il problema degli anziani,dei bambini, dei giovani, di tante donne, dei trasporti, della sanità, delle opere di urbanizzazione ( rete idrica efficiente, rete fognaria ), un risveglio economico, l’economia in effetti è in ginocchio per non parlare del rispetto, perché dopo la Cattura del Voto, puntualmente veniamo dimenticati insieme a tutti i nostri diritti di cittadini.
Il Signore è stato buono con noi, abbiamo il mare, la montagna, come si suol dire è un bel paese. Gli occhi si riempiono a guardare questo creato ma il cuore è triste perché è un paese che ha tutto ma non ha niente.
E’ un paese che ormai non dice e non dà niente, il futuro sembra avvolto da una coltre di nuvole, i genitori hanno lo sguardo quasi rassegnato perché i figli se vogliono lavorare devono andare ancora via o restare a ciondolare sul muretto con la paura sempre in agguato della depressione.
Tanti sono i giovani di Fuscaldo diplomati, molti i laureati soprattutto all’Università di Arcavacata e dopo l’ambito traguardo c’è………….. il nulla.
La rassegnazione prende il posto dei sogni, peccato che una terra tanto bella sia tanto amara.
Fuscaldo nelle diverse stagioni offre colori, profumi che difficilmente trovi in altre realtà, soprattutto nelle giornate terse, sono tue le isole Eolie e addirittura l’Etna, è uno spettacolo per pochi fortunati , non ci sono parole per descriverlo , il paesaggio parla da se, ma non li godi perché pensi che abiti in un paese morto, manca solo la sepoltura.
Nelle piazze, a parole, vi state impegnando tutti , ma gli impegni si rispettano e si concretizzano, la comunità fuscaldese non può più essere trascurata a vantaggio dei singoli interessi, dobbiamo riconquistare la nostra dignità, i giochi sporchi abbandonateli e pensate ai veri problemi della gente che vi dà fiducia e vi vota. Fuscaldo ha bisogno di concordia, serietà, rispetto, i problemi sono tanti e pesanti e non possono essere messi da parte, il futuro sindaco con la propria amministrazione deve governare con i cittadini e per i cittadini.
Stendiamo un velo pietoso sul passato e ricominciamo, amiamo il nostro paese e viviamolo, estirpiamo la zizzania e facciamolo risplendere come merita.
Buon lavoro a tutti
*da un elettore del centro storico
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami