SEVIZIAPUBBLICO - che delusione !
11 Gennaio 2013 , Scritto da CARANAS Con tag #SATIRA UMORISMO COLTO
La trasmissione è stata moscia, sembravano tutti intimiditi . Bisogna ammetterlo : Berlusconi è davvero bravo in televisione..
LA VITTORIA MEDIATICA DI BERLUSCONI (vignette)
Puntata incentrata su intervista a Berlusconi ma le due donne in studio (Innocenzi e Costamagna) per 65 minuti non hanno aperto bocca. Santoro e Travaglio intimiditi. Mi hanno fatto ricordare Di Pietro quando interrogò Craxi. Santoro ha sbagliato tutto, non è poi quel grande professionista che pensavo. E soprattutto non doveva confessare che aveva trattato i temi con Berlusconi. La convenienza a partecipare ce l’aveva Silvio e quindi nessuna trattativa (mi verrebbe da dire stato/mafia) . Santoro doveva far discutere Berlusconi con altri politici (magari alla Di Pietro) , come un ospite qualsiasi,non come padrone di casa. Meglio D’Alema dalla Gruber. Santò, ti sei fatto infinocchiare parecchio.
.
dai commenti in rete :
- dex ha detto...
In internet si leggono i commenti più disparati.Si riescono facilmente a filtrare quelli reali da quelli creati ad arte ma quello che non può essere negato è che purtroppo Silvio Berlusconi è
sempre stato un uomo carismatico, maestro della comunicazione...e questa sera s'è ritagliato lo spazio per dare l'immagine che voleva dare di se. Ora per l'angosciante meccanismo del "bias di
conferma"...in questa serata..come leggerete dai post su twitter facebook e dalle bacheche inquinate dei portali online...ogni spettatore..c'ha visto esclusivamente quello che si aspettava di
vederci..e nient'altro:per i sostenitori di Berlusconi...Santoro è stato seppellito e Travaglio umiliato...per tutti gli altri invece s'è difeso come è solito fare svicolando quello a cui non
voleva rispondere e s'è rivelato il solito maestro del trasformismo mediatico diluendo i tempi della trasmissione con quell'assurdo tono di voce..lento e pacato.Ha parlato per quasi la metà del
tempo lui..ma a velocità 33 giri...in questa maniera ha scippato..metà del tempo in cui avrebbe potuto essere aggredito da altre domande. Il problema dell'audio all'inizio..m'ha solo fatto
pensare..che semplicemente l'eventuale auricolare che aveva all'orecchio per ricevere i suggerimenti..gli dava qualche interferenza..e Santoro (per aiutarlo)ha trovato la scusa del ponte di
collegamento caduto..per dare la pubblicità e farlo soccorrere dagli assistenti. Per il resto...anche a me...l'accordo...tra Santoro e Berlusconi sembra il minimo sindacale...e non capisco perchè
Will ci tenga cosi tanto a sottolinearlo....Stiamo parlando di Berlusconi...l'uomo che ha fatto cacciare Santoro dalla Rai..e l'ha relegato per un anno nel purgatorio dei network privati e ora
sulla Sette.. Nessuno ne ha parlato...e a tutti sembra ormai normale che Santoro..conduca la trasmissione sulla 7. Era scontato che accettasse di partecipare solo a determinate condizioni..cosi
come ha fatto nelle televisioni regionali (obbligandone ad esempio una a non ospitare in studio il giornalista Barbacetto del Fatto).. E' divertente ad esempio vedere..le foto di
Repubblica..fuori dagli studi della trasmissione dove si vede parte del pubblico al freddo coi cappotti..perchè all'ultimo momento hanno dovuto fare spazio alla claque del Cavaliere (per
riequilibrare eventuali applausi).
A me della trasmissione...oltre al bellissimo secondo intervento di Travaglio ("le cose non fatte...le cose non dette")rimarrà lo sguardo impensierito e sconsolato di Santoro con Vauro..quando
ormai s'è reso conto che dopo lo scazzo che ha avuto con Berlusconi...il programma era andato in vacca...lui che voleva usare la serata come opportunità per creare una buona pagina di
giornalismo...(anche solo per recuperare crediti spendibili per rientrare in Rai)
- 11 gennaio 2013 01:10
-
- Conclusioni : se berlusconi si fa altre 3 trasmissioni di Servizio Pubblico arriva al 40%
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami