Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Talenti di Calabria - Francesca Gerbasi

20 Novembre 2012 , Scritto da CARANAS Con tag #ATTUALITA'

 

Francesca-Gerbasi.jpg

COSENZA – Talenti di Calabria. Venezia, patria dell'amore per eccellenza, famosa per i suoi canali, per le sue romantiche gondole, per l'accattivante fenomeno naturale dell'acqua alta, è anche la città dove è esplosa l'eccezionale bravura di Francesca Gerbasi, cosentina,rinomato soprano falcon, idolatrata dalla critica e apprezzata dal pubblico per via di quella sua tonalità vocale che, nel corso degli anni, le ha permesso di essere paragonata ad una dei mostri sacri della lirica mondiale, Maria Callas. Raggiungiamo telefonicamente Francesca Gerbasi, in un momento di pausa. L'accoglienza che ci riserva è particolare, non foss'altro perché siamo della sua stessa città. Domanda d'obbligo: Il rapporto con la musica. «Forse è nato lo stesso giorno che sono venuta al mondo io, a quattro anni ho inziiato a studiare pianoforte. A sedici ho scoperto la lirica e nel 2006 sono stata ammessa al Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, dove ho studiato col soprano Claudia Sisca. Ho poi proseguito gli studi con il baritono verdiano Giancarlo Pasquetto, trasferendomi nel dicembre 2011 al Conservartorio "B. Marcello" di Venezia, al quale sono attualmente iscritta, perfezionandomi con lo stesso Pasquetto affiancato dal pianista, cembalista e organista Silvio Celeghin per la costruzione e perfezionamento del repertorio lirico e barocco». A Venezia è entrata tra le Masterclass di Alto perfezionamento di Canto Lirico, quelle con il Soprano Luciana Serra, con il baritono Giancarlo Pasquetto; masterclass di canto barocco “Le sonate di A. Scarlatti”, tenuta dal soprano Gloria Banditelli; masterclass di liederistica tedesca di Mozart e Schubert; masterclass di liederistica tedesca di Strauss e Schumann con la pianista Marina D’Ambrosio; approfondimento su repertorio di liederistica tedesca di Schumann e Mahler con il direttore d'orchestra Rigon; masterclass sul repertorio spagnolo con il tenore Fernando Luigi Marquez Fernandez, docente dell'Istituto Superior de Màlaga; masterclass di perfezionamento sul repertorio antico spagnolo, in particolare lo studio sulla Zarzuela, con Ana Rodrigo ed Hector Guerrero, insegnanti presso la Escuela Superior de Canto de Madrid.

 

continua a leggere : link

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post