Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

TROVATA ACQUA SU EUROPA SATELLITE DI GIOVE

23 Novembre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #UFO E SCIENZA OGGI

Pochi giorni fa, la NASA ha comunicato agli scienziati di aver scoperto sotto la superficie ghiacciata di Europa acqua liquida.

europa1.gif

Europa è uno dei satelliti di Giove che fu scoperto da Galileo Galilei nel 1610, grazie all'invenzione del telescopio.

Tutto ciò che sappiamo su Giove e sui suoi satelliti lo abbiamo ottenuto dalla sonda inviata dalla NASA, Galileo, per studiare proprio il sistema gioviano.

La sonda, dopo aver concluso la sua missione primaria, iniziò una serie di fly-by (passaggi ravvicinati) in prossimità di Europa.

Secondo gli ultimi dati ottenuti dalla NASA, l'oceano sotterraneo del satellite rappresenterebbe un luogo adatto per ospitare la vita.

Questo oceano è abbastanza profondo e contiene più acqua liquida di tutti gli oceani della Terra messi insieme.

Essendo lontano dal Sole, presenta una superficie ghiacciata che, secondo gli scienziati, potrebbe essere spessa una decina di miglia.

Questa scoperta ha decisamente rafforzato l'ipotesi che Europa potrebbe ospitare un qualche tipo di forma vivente ma, nonostante tutto, gli scienziati hanno dichiarato che analizzeranno nuovamente tutti i dati ottenuti per non trarre conclusioni affrettate.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
G
<br /> Pensavo che costasse di + allora compralo fai le foto e poi le pubblichi, non vedo l'ora ciao buonagiornata<br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Brava Giulia bella , non ci avevo pensato alle foto. Anche se a Milano con l'inquinamento luminoso avrò difficoltà. Comunque sia lo farò. Ciao sorellina bella !<br /> <br /> <br /> <br />
G
<br /> ma non occorre che spendi i soldi ci sono gli astrofili che a volte organizzano queste gite planetarie, soprattutto d'estate...quando arriverà la bella stagione ti informi e vedrai che troverai<br /> risposte..<br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Mi è stato suggerito da Emilioct sul blog di Gennaro, costa 120 € , devo comprarlo, ad occhio nudo non vedo tanto bene. Da giovane ce l'avevo e feci in Calabria meravigliose foto della<br /> luna. <br /> <br /> <br /> <br />
G
<br /> Interessantissimo, io ho visto Giove con il telescopio, ed è una cosa meravigliosa, con i suoi 4 satelliti, si vede anche a occio nudo perchè nel cielo brilla molto, anche se lontano dal sole la<br /> luce li arriva bene, in estate lo vedi ad est verso le due di notte adesso lo puoi vedere anche in prima nottata..ciao ciao<br />
Rispondi
C
<br /> <br /> devo assolutamente comprarmi un Newton ! Voglio vederlo anch'io<br /> <br /> <br /> <br />