Occupazione abusiva delle case : una guerra tra poveri che sta dilagando
6 Novembre 2014 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA
/image%2F0564428%2F20141106%2Fob_894567_images.jpg)
Trentamila sfratti con la forza pubblica all’anno a favore dei palazzinari non possono non originare le occupazioni abusive dettate da crediti non più onorabili. E se capitasse ad una abitazione di tua proprietà?
Riprendo a scrivere dopo quattro mesi di assenza affrontando un tema, quello delle occupazioni abusive delle case popolari, che è ormai non solo un fenomeno che dilaga nelle grandi città ma anche nei paesini di cinquemila anime. Devo ammettere che il tempismo e l’organizzazione e metodi di chi occupa abusivamente sono lodevoli.
I proprietari e gli assegnatari legittimi di tali case sono e restano impotenti davanti ad azioni di questo tipo non sufficientemente protetti dallo Stato. L’impoverimento, dopo anni di recessione, cresce sempre di più e aumenta anche l’odio tra le classi sociali; anche tra dipendenti pubblici e precari, tra giovani senza lavoro e pensionati, tra pensionati che hanno visto diminuire da sette anni ed oltre i loro introiti da pensione e governo , tra chi ha usufruito degli 80 euro e chi non li ha visti magari per una differenza di cinque euro di reddito cumulativo e così via. Diciamocelo chiaro, tutto questo nasce anche da discriminazioni tra autoctoni e immigrati spesso favoriti (questi ultimi) da politiche locali più o meno a favore.
La crisi ormai non solo più finanziaria, origina continue perdite di posti di lavoro con conseguenti assenze di reddito per le famiglie meno abbienti che entrano nella soglia di povertà indicata dall’Istat. Se i soldi non ci sono, come si paga l’affitto? E vai con lo sfratto che ti fa rimanere senza casa perché i tagli alla spesa pubblica agli enti locali, ha generato la diminuzione delle case popolari a disposizione delle famiglie in difficoltà ; frutto anche di politiche sbagliate che non hanno prodotto nel tempo fondi per le ristrutturazioni delle case popolari.
Si è creato un vero e proprio racket delle occupazioni che specula sulla guerra tra poveri con gli occupanti organizzati e pronti ad occupare anche abitazioni assegnate ad altri o addirittura già legalmente abitate da altre persone che vengono addirittura messe alla porta da casa loro.
E il Governo cosa fa ? A me sembra che sostenga le occupazioni , anche quelle a sfavore di pensionate ultrasettantenni che al ritorno dall’ospedale si ritrovano senza dimora.
C’è un decreto, quello di Lupi che prevede : staccare la luce , il gas e il riscaldamento a tutti gli occupanti . In tal modo chi occupa si troverà senza fissa dimora e difficilmente , senza domicilio , troverà lavoro. Al caos si aggiunge altro caos.
Non può funzionare . E’ vero però che la violenza sui legittimi assegnatari di case popolari dovrà finire.
Che fare allora visto che lo Stato ha rinunciato a svolgere il ruolo di garante dei diritti degli uni che subiscono e degli altri che occupano?
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami