Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

BENEDETTO LO SCIOPERO GENERALE DEL 12 DICEMBRE

12 Dicembre 2014 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

 BENEDETTO LO SCIOPERO GENERALE DEL 12 DICEMBRE

di Caranas

Tanti anni fa , quando nel lontano 12 dicembre 1969 giovane studente calabrese del primo anno di ingegneria al Poli incominciavo a conoscere Milano dal tram che mi portava a Baranzate di Bollate , erano passati pochi minuti dal passaggio in zona Paolo Sarpi e già tutti i passeggeri che salivano commentavano la bomba scoppiata nella Banca dell’Agricoltura di Piazza Fontana. Ricordo bene quel giorno, mi chiedevo da studentello dopo appena 15 giorni a Milano, dove fossi capitato così lontano dal mio pacifico paesello della Calabria tirrenica. lo sciopero generale di domani coincide con l’anniversario della strage della Banca dell’Agricoltura, a Milano nel 1969. Quella bomba aveva iniziato la strategia della tensione e sovvertito la coscienza di una nazione. Ai tempi non conoscevo bene ancora la differenza politica tra destra e sinistra ma nelle assemblee che si tennero subito al Politecnico capii che era nato pericolosamente un potere parallelo, in grado di infiltrarsi in ogni ganglio della società.

A distanza di tanti anni, pur essendomi sempre mantenuto politicamente vicino al P.C.I. ( e purtroppo alle sue trasformazioni), mi rendo conto oggi che nulla è cambiato e gli ultimi eventi di Roma lo dimostrano.

Pensando ora a viaggi che continuai a fare in tram all’epoca, mi vengono in mente i militari che guidavano i tram a causa degli scioperi un giorno sì ed uno no. Certamente il contesto sociale e politico è cambiato rispetto al 1969, tuttavia la strategia della tensione rimane viva e l’Italia buona, onesta, quella che riesce a sbarcare il lunario ormai priva di ulteriori speranze dopo anni di crisi, si sfalda ogni giorno sotto i nostri occhi mettendo a dura prova anche i rapporti sociali e famigliari.

Non mi pare che quell’Italia che domani scenderà in piazza abbia i muscoli e la forza di quella di allora. Spero tanto di sbagliarmi. Attenderò i TG di domani sera per averne conferma. Non c’è più secondo me quella volontà muscolare e psicologica di quella Italia del 1969 dopo la strage di Piazza Fontana. E questo lo dico con rammarico perché penso che lo sciopero di domani non avrà gran successo con i sindacati divisi ora come allora e comandati da persone che fanno un po’ di carriera per poi occupare un posto nel parlamento nostrano o in quello europeo. Spero non tutti, FORZA LANDINI !

 BENEDETTO LO SCIOPERO GENERALE DEL 12 DICEMBRE
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
R
Uno sciopero importantissimo quello odierno. Ci fa capire che i lavoratori non sono più disposti a farsi anestetizzare dai discorsi riformisti del renzie, un tipo di premier auto proclamatosi che si preoccupa puntualmente degli imprenditori, sempre però a discapito di chi lavora. BASTA CON GLI STIPENDI DA FAME E CON I CONTINUI RICATTI VERSO I LAVORATORI. Che la smetta il renzie di andare in europa a fare la bella statuina per farsi indottrinare e catechizzare da merkel, juncker e van rompuy
Rispondi
C
E pensare che alle primarie anch'io l'ho votato (purtroppo). E' proprio vero, Renzi non è Berlinguer!