Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Beppe Grillo ci ripensa ed annuncia una rivoluzione pentastellata avvicinandosi alla classica organizzazione dei partiti.

1 Settembre 2015 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Beppe Grillo ci ripensa ed annuncia una rivoluzione pentastellata avvicinandosi alla classica organizzazione dei partiti.

Un rinnovamento rivoluzionario quello annunciato da Grillo che si è , rivolto al popolo dei “grillini”, dal palcoscenico del meetup, aurorale e simbolico, di Brescia.

Finalmente Grillo ammette che : “Nel 2013 non eravamo pronti, abbiamo imbarcato di tutto” e : “Finora siamo andati a braccio, senza avere un’organizzazione. Ma adesso ci sarà.”

Ora occorre , secondo il leader, dotarsi di un nuovo assetto strutturale e organizzativo, l’unico che porterà alla vittoria alle prossime elezioni e alla rivoluzione culturale e morale.

“Siamo in un regime di dittatura che sta in piedi grazie alla propaganda. Se andiamo alle elezioni vinciamo noi e in 24 ore sono tutti fuori dai coglioni ”

La passione, i comizi d’assalto, l’iniziativa e la partecipazione spontanea degli attivisti – il potere dei cittadini, il blog e il web, sono stati finora l’anima e il motore del movimento e l’esito delle recenti regionali e i sondaggi, sono una garanzia di vittoria. In effetti il M5S è la seconda forza politica italiana dopo il PD e da tempo.

Si vede che l’elettore che vota M5S non è più il semplice incavolato anti-casta e contro il sistema. Oggi, in molti, votano il Movimento perché persuasi dai contenuti della proposta politica e convinti della capacità del giovani eletti di saper amministrare bene.

“Il movimento non può e non deve commettere più errori, a cominciare dalla scelta di coloro che lo dovranno rappresentare in Parlamento, con il limite massimo, prestabilito di due legislature.” Non saranno, infatti, più sufficienti alcune centinaia di voti on line per entrare in Parlamento.

Se è vero che l’esperienza si fa sul campo, si deve però partire da una solida preparazione. Competenze e capacità sono requisiti basilari e imprescindibili .

La riorganizzazione del meetup viene quindi affidata ad Alessandro Di Battista e Roberto Fico.

Il meetup sarà luogo d’incontro e momento di discussione degli attivisti e dei cittadini, su problemi e possibili soluzioni ed avrà dimensione a livello locale.

La difesa del potere : « la partecipazione al meetup non darà più diritto all’uso del simbolo del M5S; sarà vietato l’uso del nome “Beppe Grillo”, se la sua finalità fosse contraria al programma esposto nel blog; le dichiarazioni alla stampa e ai media degli iscritti al meetup dovranno essere fatte solo a titolo personale o a nome di un gruppo di cittadini impegnato su un tema specifico.»

I meetup verranno quindi monitorati dai vertici del Movimento e solo quelli giudicati “buoni” verranno considerati ufficiali, divenendo, cosi, di fatto, le sedi territoriali del movimento, simili alle sezioni dei partiti.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post