Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

La Terra potrebbe avere una nuova piccola Luna

12 Febbraio 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #SCIENZA

Un piccolo asteroide che viene catturato dalla forza d'attrazione della Terra, costringendolo a ruotare intorno a noi. Scopriamo come sia possibile

Lo scorso anno la Nasa attraverso il Pan Stars1 potente telescopio che sorveglia la fascia degli asteroidi vicina a Giove ha scoperto una nuova possibile piccola luna, un asteroide di dimensioni che si aggirano tra i 40 e i 100 metri di diametro circa , che ha iniziato ad orbitare attorno alla Terra mantenendosi però sempre a debita distanza, a circa 9 milioni di chilometri.

Prima di divulgare la cosa, la Nasa ha voluto studiare tutto ciò che riguardava questa nuova presenza per essere sicura che la sua orbita fosse davvero stabile intorno alla Terra. Gli scienziati della Nasa, hanno dichiarato che per noi la nuova Luna non rappresenta in alcun modo una fonte di pericolo escludendo categoricamente la possibilità di un futuro impatto che porterebbe a danni più o meno catastrofici.

La forza di gravità terrestre, gli impedisce sia di raggiungere la velocità di fuga necessaria per abbandonare l’orbita acquisita ormai da tempo finendo per andare alla deriva nello spazio, sia di avere effetti anche sull’avvicinamento di questa Luna 2016 HO3 (il nome dato dalla Nasa) al nostro pianeta. In pratica grazie alla forza di gravità non gli è permesso di avvicinarsi a una distanza inferiore a trentotto volte quella che intercorre tra la Terra e il nostro satellite naturale.

Quindi l’asteroide si troverebbe intrappolato in una sorta di “lotta” tra due grandi forze, una è la sua velocità di fuga che cerca di spingerlo lontano, e la nostra forza di gravità che contribuisce a farlo rimanere in orbita. In questo modo il corpo celeste potrebbe rimanere diversi secoli a farci compagnia, continuando a ruotare intorno a noi come fa la Luna da milioni di anni, diventando a tutti gli effetti una sorta di satellite naturale.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post