Composti organici trovati sul pianeta nano Cerere
17 Febbraio 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #SCIENZA
L’area del cratere Ernutet. In rosa i composti organici (Immagine NASA/JPL-Caltech/UCLA/ASI/INAF)
Un articolo pubblicato sulla rivista “Science” descrive la rilevazione di materiali organici sul pianeta nano Cerere. Un team di ricercatori coordinato da Maria Cristina De Sanctis dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ha usato i dati raccolti dallo spettrometro VIR della sonda spaziale Dawn della NASA per individuare composti alifatici, una delle due classi di materiali organici.
Fin da quando è entrata in orbita attorno al pianeta nano Cerere, la sonda spaziale Dawn sta compiendo una serie di sorvoli a diverse altezze e di rilevazioni con i suoi strumenti. Tra di essi c’è lo spettrometro VIR fornito dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che ha permesso di ottenere questo risultato individuando la “firma” caratteristica di composti alifatici in particolare nell’area vicina al cratere Ernutet ma anche in altre aree più lontane e più piccole. Ad esempio, sono stati trovati nel cratere Inamahari, a circa 400 chilometri di distanza da Ernutet.
Maria Cristina De Sanctis le ha definite le prove più marcate della presenza di molecole organiche alifatiche su un corpo celeste oltre la Terra da dati di missioni spaziali. Per questo motivo, si tratta di una scoperta importante che riguarda un’area della superficie del pianeta nano Cerere di circa mille chilometri quadrati. Questi composti possono essere considerati i mattoni delle molecole legate a processi biologici.
Un elemento importante di questa ricerca riguarda l’origine di quella concentrazione di materiali organici. Le cause possibili sono il loro arrivo in seguito all’impatto di un altro corpo celeste ricco di quei materiali o la loro formazione sul pianeta nano Cerere. Questi composti sono delicati perciò un impatto li avrebbe distrutti. Secondo i ricercatori è più probabile che essi si siano il risultato di processi chimici avvenuti grazie alle attività idrotermali scoperte su Cerere.
L’importanza di questa scoperta è anche maggiore se la si associa ad altre come quella di fillosilicati, composti ammoniati, acqua e la maggiore distribuzione di carbonati finora scoperta oltre la Terra. Per questi motivi, l’articolo su “Science” fa riferimento alla possibilità che una chimica prebiotica complessa sia esistita a un certo punto nella storia di Cerere in un ambiente che l’ha favorita.
Va detto che tutto ciò è molto lontano dalla scoperta di tracce di vita ed è improbabile che ce ne possano essere sul pianeta nano Cerere. Tuttavia, questa ricerca conferma ancor di più che in luoghi dove ci sono gli elementi giusti e c’è abbastanza energia per generare attività chimiche possono formarsi composti complessi.
La sonda spaziale Dawn sta continuando le sue rilevazioni del pianeta nano Cerere. Nei prossimi giorni, raggiungerà una posizione che nei prossimi mesi permetterà di vedere Cerere con il Sole alle spalle della navicella, condizioni ottimali per le osservazioni.
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami