SALSICCIA CALABRESE fai da te
15 Dicembre 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #Salsiccia calabrese fai da te, #CUCINA, #CALABRIA

Istruzioni per fare in casa la salsiccia calabrese
Cosa serve
Carne magra della spalla (70%)
Grasso del collo del maiale (30%)
Budella strette e lunghe di maiale
Sale
Pepe rosso piccante in polvere
Semi di finocchio
Vino (1 bicchiere)
Imbuto a bocca larga
Spago
Recipienti di coccio
1. Per preparare la salsiccia devi utilizzare carne magra (di spalla) e grasso (del collo); devi tagliare la carne e il grasso a mano, con la punta del coltello, in pezzetti piccolissimi (tipo “foglioline d’olivo). Amalgama bene, su un largo asse di legno, la carne tagliata, del sale (circa 20 – 30 gr. per ogni chilo di carne), del pepe rosso e dei semi di finocchio selvatico essiccati. La dose di sale consigliata è puramente indicativa, in quanto bisogna assaggiare per regolarsi sia per il sale, sia per il pepe e per il finocchio; è necessario, pertanto, scarseggiare all'inizio, perché sarà facile dopo l'assaggio aggiungere altro sale o altro pepe o altro finocchio.
2. Quando la carne risulta ben amalgamata aggiungi, continuando ad impastare, un bicchiere di vino rosso. A questo punto, colloca la carne dentro delle ciotole e lasciala riposare per una notte intera. Il giorno dopo, servendoti di un imbuto a bocca larga riempi con la carne le lunghe budella di maiale, precedentemente ben lavate e tenute a bagno per tutta la notte in acqua e fette di limone.
3. Chiudi una estremità degli intestini con dello spago e riempili con la carne amalgamata per la lunghezza di 80 cm. poi, con un grosso ago punzecchia l'intestino, in modo tale da farne fuoriuscire l'aria formatasi nella fase di riempimento. Chiudi l’altra estremità e lega la corda di salsiccia a metà; appendi le salsicce, dal centro, a cavallo di una pertica; lasciale asciugare per circa 30 – 40 giorni in un luogo fresco e arieggiato. Ora … sono buone da mangiare.
4. Per conservarla, riponila nella quantità desiderata in un alto e largo recipiente di coccio e ricoprila bene con grasso di maiale. Si può conservare per l’estate anche mettendola sottovuoto 30 giorni dopo la preparazione.
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami