Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Cara Giulia ,adesso so da che parte stai ! Meglio fottere come dici tu !

22 Marzo 2012 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Giulia Innocenzi (servizio pubblico ) parla come Marchionne

images--1-.jpg

Provate a visitare la sua pagina facebook

Giulia Innocenzi • Piace a 11.510 persone

12 ore fa • GIULIA INNOCENZI

•          Ma quelli che invece propongono l'art. 18 per tutti hanno mai provato a parlare con un imprenditore che a fronte della crisi deve fare dei licenziamenti individuali e non può? E per il salario minimo garantito per tutti qualcuno mi spiega dove si prendono i soldi? Sarebbe bellissimo un mondo senza licenziamenti e senza disoccupati. Invece nel mondo siamo il paese con il 3° debito pubblico più alto, che ruba il futuro ai giovani, come ricordano famosi slogan. Bisogna scegliere: io sto dalla parte della riforma.

Mi piace •  • Condividi

 

Gianni Monaco tu non hai un pensiero. tu speri che ichino ti porti in parlamento, che è cosa diversa.

12 ore fa • Mi piace

        

Luca Pescatore cgil cisl e uil..sono bravi solo quando si tratta di firmare l accordo sull età pensionabile..in modo da gestire al meglio i vari fondi dei lavoratori..;D

12 ore fa • Mi piace

        

Gianni Monaco comunque l'importante che ci sono i soldi per pagare te 4mila euro al mese per lanciare 4 sondaggi su facebook...

12 ore fa • Mi piace

        

Zle Fabio Artuso

Trovo molto curioso che ogni tua affermazione, qui in Fb, diventi subito un flame. Quasi la totalità di quelli che commentano i tuoi aggiornamenti di stato dissentono con quanto pubblichi. Per la differenza che fa (no so se poi leggerai ogni commento in risposta) sappi che anche io sono contrario a quanto hai scritto.

Non è con la possibilità di licenziare che si risolleva l'economia. Non è mantenendo le persone sul posto di lavoro fino a 72 anni che si risolleva l'economia.

12 ore fa • Mi piace

        

Vincenzo Colacioppo

in un paese la cui Costituzione inizia con la frase "... fondata sul lavoro.." l'art. 18 dovrebbe essere una garanzia sacra per TUTTI: ciò che andrebbe fatto è un disciplinare (a norma di legge) per individuare inequivocamente le fattispeci...Visualizza altro

12 ore fa • Mi piace •   1

        

Luca Mirabella

il tuo ragionamento non fa una piega, se inserito nel solito logoro ed ormai nauseabondo contesto nel quale dobbiamo tendere alla competitività più sfrenata, rilanciare la crescita, pareggiare il bilancio. In questo sistema non posso che da...Visualizza altro

12 ore fa • Mi piace •   2

        

Tommaso Bucci Né il pd.Io ho una precisa idea politica, si chiama razionalismo critico, è filosofia politica, è trasversale, viene da Popper, è molto interessante da leggere, sobria, dimessa, inquadrata, è un pochino utopica, ma nemmeno, se uno ci si mette da solo , non sta in gruppi, col mondo telematico, se gli interssa non fare politica ma piuttosto, incidere sul mondo, bello o meno, intellugente più o meno, capace più o meno.

12 ore fa • Mi piace

        

Domenico Bartoloni Sai qual'è il problema Giulia? è che non hai mai lavorato in fabbrica. Sono proprio le persone che non conoscono e che non hanno vissuto determinate esperienze che si permettono di parlare e di dare giudizi. Giulia, sarai anche una bella ragazza, ma ultimamente stai sparando una cazzata dietro l'altra. LICENZIATA

12 ore fa • Mi piace •   3

        

Gianni Monaco

Cara Giulia, capisco che a 24 anni ti sei ritrovata tra le mani un super stipendio per meriti che tu stessa sai di non avere e che magari avrai fra qualche anno - non posso nemmeno escluderlo. ti consiglio di essere più umile quando parli delle cose e soprattutto ti consiglio di metterti nei panni di chi non è ricco e privilegiato come te. esci dal tuo mondo ovattato, scoprirai che la realtà è più complessa di come te l'ha spiegata il talebano ichino

12 ore fa • Mi piace •   4

        

Giorgio BuBu Guarnieri

hai perso un fan, in Italia fare impresa è ormai sinonimo di aiuti dallo stato; fanno finta di volere il libero mercato ma invece stanno in piedi con soldi pubblici e norme a loro favorevoli. Facciamo passare questo tipo di riforma però tog...Visualizza altro

12 ore fa • Mi piace

        

Alfio Azzarello

L'art.18 non si tocca!!!Nell'azienda dove lavoro io,2 anni fa,con l'art.18 ancora ben saldo sono state licenziate 19 persone...causa del licenziamento:ristrutturazione del personale perchè,la crisi del 2008 ha costretto l'azienda a tagliare...Visualizza altro

12 ore fa • Mi piace •   3

        

Maria Luisa Pittau è una triste realtà...

12 ore fa • Mi piace

        

Antonio De Vito Io sono dalla tua parte! perché fra pochi mesi, dopo l'università, mi unirò alla cerchia dei disoccupati/precari!

12 ore fa • Mi piace

        

Laura Bonaventura Non è che lo rubano, il futuro l'han già rubato e adesso rubano pure il presente ai "vecchi". Buonanotte PD.

12 ore fa • Mi piace

        

Gianni Monaco ancora con questa cazzo di retorica vecchi/giovani?? patetica! capito? pietosa! mio nonno prendeva 400 euro al mese di pensione, mio padre ne prende 750. ma che cazzo stiamo a dire con questa storia dei vecchi privilegiati e dei giovani (renzi? il trota? la carfagna?) tutti mazziati. capisco che devi disinformare anche tu, giulia, ma cerca di usare argomenti un poco più robusti. hai 27 anni e già parli come sacconi.

12 ore fa • Mi piace •   2

        

Valerio Bonsignore non mi pare che tu abbia mai criticato l'euro né sai di cosa si tratti.. oh, di questi discorsi vuoti siamo stufi!

12 ore fa • Mi piace

        

Marco Desencuentros Sinuello

riproporre manovre unte e bisunte non mi sembra la soluzione....basta guardare e imparare dalla storia, i liberisti hanno sempre cercato di ridurre il lavoro a merce, l'art.18 è una delle colonne portanti della risposta che la società è riu...Visualizza altro

12 ore fa • Mi piace

        

Sherlòck Holmes Crisi è una parola vuota che rieccheggia in menti vuote che perse nel rimbombo confondono l'omicidio dello Stato di diritto con la salvezza.

12 ore fa • Mi piace •   2

        

Domenico Ciarciaglini

Cara Giulia, non so se ricordi ma nei primi anni 90 ci raccontarono che il futuro era quello di passare da un lavoro all'altro utilizzando contratti a tempo determinato e prevedendo un salario minimo garantito per i periodi di inattività; d...Visualizza altro

12 ore fa • Mi piace •   1

        

Tommaso Calì

Stai dalla parte della riforma? Affermazione in pieno stile con la pseudosinistra italo-veltroniana convertita sulla via di Detroit. Parli come Marchionne. Lui fa auto invendibili in stile Freemont e poi si lamenta che non le vende e deve t...Visualizza altro

12 ore fa • Mi piace

        

Luciano Di Giacomo Credo che sia possibile licenziare per piccole aziende. La tua posizione non mi stupisce e non la condivido come il 90% di chi commenta questo post. A me sembra frutto di un pregiudizio ideologico da padroncino neoliberista. Se esistono i veterocomunisti possono esserci i veteroliberisti come te. Cambia idea che mi sei simpatica!

11 ore fa • Mi piace

        

Ida Fratangeli Io no

11 ore fa • Mi piace

        

        

Tommaso Bucci O una blogger de il affto quotidiano o che cavolo di altro si può dare e fare di più è possibile, senza scomodare Ghandi mi pare, siate quello che volete vedere nel mondo oppure siate folli, tutte parole così, del movimento neofintodeterministico... A me non interessa l'IPAD.

11 ore fa • Mi piace

        

Diego Parimbelli

‎"che a fronte della crisi deve fare dei licenziamenti individuali e non può?" Niente di piu' falso!!!! dalla bacheca di un amico... " Licenziare per motivi economici già si può con la vecchia norma dell'art.18. Pochi giorni fa io che f...Visualizza altro

11 ore fa • Mi piace •   4

        

Giuseppe Quattrocchi Giulia ti stimavo prima di questa affermazione.

11 ore fa • Mi piace

        

Quirino Taiano il reddito minimo garantito a Il Sole 24 ore, Radio 24 e La Università LUiss, finisce con questa riforma o continua il settore imprenditoriale parassito assistenzialista italiano con la Cofindustria, di quello tu non parla mai,sei una neoliberista nascosta nella sinistra, che vergogna, con questa riforma finisce il reddito minimo garantito a RAdio RAdicale o no?

11 ore fa • Mi piace

Giancarlo Bignotto ‎...e hanno mai provato a parlare con un imprenditore che non può licenziare chi fa il male per l'azienda? concordo giulia

11 ore fa • Mi piace

Livio Sollo Quando tra dieci anni vedremo gli effetti positivi della riforma, il carro del vincitore sarà talmente pieno che toccherà affittare dei rimorchi per ospitare tutti quelli che adesso sono contrari.

11 ore fa • Mi piace

Quirino Taiano Il settore imprenditoriale italiano non è innovativo,è parassitario,assistenzialista, queste è il vero problema di Italia, la mentalità parassitaria e comoda della classe dirigente imprenditoriale

11 ore fa • Mi piace

Quirino Taiano Giulia se il tuo pensiero è il stesso di Sallusti, SAcconi e Porro, che fai con Santoro?, sei troppo oportunista e trasformista, prima An, dopo Radicale dopo la nuova destra neoliberista?

11 ore fa • Mi piace

Domenico Ciarciaglini

Ma scusate parliamo dello stesso paese in cui la pubblica amministrazione paga a più di 60 giorni.... lo stesso in cui non c'è la certezza della pena....in cui se vuoi fare causa ad uno che non ti ha pagato fai un buco nell'acqua??? Spiegat...Visualizza altro

11 ore fa • Mi piace •   1

Korry Nel Vuoto Encomiabile mamma santissima. a volte non capisco se scrivi certe cose solo per vedere le reazioni su FB o se credi davvero a quello che scrivi... in ogni caso ti consiglio la lettura di quest'articolo di Ferrero su IFQ: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/21/balle-governo-sull%E2%80%99articolo/199145/

10 ore fa • Mi piace

Lorenzo Senzabavaglio Ugolini Giulia Il tuo ragionamento dimentica una cosa, stiamo parlando di persone, le cui categorie sono fra le piu' deboli. Mi spaventa la tua mancanza assoluta nel non considerare che in uno stato demecratico la solidarieta' e la sussidiarieta' è una cosa fondamentale. Ma forse tu nemmeno ti rendi conto di cosa vuol dire stato sociale, il tuo dio è solo il profitto, o forse ti piace solo provocare!!!!!

10 ore fa • Mi piace

Ponyo Sakana No Ko

Giulia,leggendoti dall'estero speravo di leggere qualche commento che parlasse di voglia di cambiamento,duno dsi voglia di fare,di rimboccarsi le maniche ed invece non mi resta che dire che ognuno pianga I suoi mali, se a 30 anni non si ha...Visualizza altro

10 ore fa • Mi piace

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post