CONSIGLI UTILI PER GLI IMPREVISTI
A casa o in viaggio quando meno ce lo aspettiamo, nascono le difficoltà. Che fare? I trucchi possono essere tanti.
Ho perso la chiave del lucchetto : osserva la figura, se viene dato un deciso colpo di martello, applicando la forza lungo l’asse indicato dal disegno, il nasello 2, a causa della propria massa, fa un salto all’indietro, vincendo, per una frazione di secondo, la forza della molla di contrasto 3. Se, con una certa destrezza, si tira il corpo del lucchetto verso il basso nello stesso tempo in cui si colpisce col martello, il lucchetto si aprirà di colpo.
Al fuoco: Se una padella piena di olio oppure una friggitrice, prendono fuoco niente paura, ma solo riflessi pronti. Versate subito dell'olio freddo sulle fiamme e queste si spegneranno.
Gas dispettoso: Se la bombola del gas finisce proprio mentre state cucinando appoggiatela sul pavimento orizzontalmente; fornirà ancora almeno dieci minuti di gas.
Bottiglie salve dagli urti: Per portare in automobile le bottiglie di vetro, in mancanza di un cestello,tagliate a metà bottiglie di plastica vuote e introducetevi quelle di vetro.
Catrame sulla carrozzeria: Le macchie di catrame sull'automobile si eliminano facilmente strofinandole con uno straccio morbido sul quale avrete passato un po' di burro. Per rimuovere quest'ultimo, dovrete usare una spugna intrisa di acqua piuttosto calda.
Candele perfette: Se avete acquistato delle candele di diametro troppo grande rispetto a quello del candeliere, non sforzate per farle entrare perché si romperanno. Immergete piuttosto l'estremità in acqua calda appena prima di inserirle nel candeliere: entreranno senza problemi.
Carta vetrata se l'arrotino non c'è: Un metodo semplice per affilare un paio di forbici: munitevi di un foglio si carta vetrata e tagliatelo per molte volte di seguito. Preparate quindi una miscela, composta per un terzo di petrolio e per due terzi di olio di oliva. Immergete le forbici per una notte e al mattino saranno come nuove.
Due alternative per lavatrice: Non avete l'apposito prodotto anticalcare per la lavatrice? Usate il bicarbonato. Al posto dell'ammorbidente potete invece versare due cucchiai di aceto nell'ultimo risciacquo.
Trova subito la lente smarrita: Se vi cade a terra una lente a contatto prendete una calza di nylon e applicatela sulla bocca del tubo dell'aspirapolvere; la lente resterà incollata al nylon quando verrà aspirata.
Quando non c'è il ferro da stiro: Siete in viaggio e non potete stirare pantaloni oppure gonne? Passate il tessuto con una spugna pulita inumidita e ben strizzata, soprattutto sulle parti sciupate. Tirate bene la stoffa e lasciate asciugare all'aria.
Per le unghie deboli e fragili: Ecco un'ottima ricetta per rendere più resistenti le unghie: immergertele un paio di volte la settimana in olio d'oliva tiepido oppure in olio di ricino.
Pile longeve: Se le pile elettriche di qualche apparecchio stanno per esaurirsi, appoggiatele per un paio di minuti su un calorifero caldo e dureranno ancora un po'.
A caccia di spilli: Spesso la scatola degli aghi si rovescia sadicamente proprio quando stiamo per uscire; con una calamita tenuta a portata di mano potremo però raccogliere tutto in pochi secondi.
Gatti viziati: Lo sono quasi tutti e quando si ammalano curarli è difficile. Se dovete somministrare loro una pillola, innanzitutto polverizzatela, poi unitela a una punta di burro e con l'impasto spalmate una zampina del micio che, presto , la leccherà.
Il consiglio del pescatore: Per conservare il pesce fresco una giornata intera, anche lasciandolo al sole, foderate il cesto con un mazzo di ortiche.
Lucido di latte: Quando vi dimenticate di comprare il lucido per le scarpe, sostituitelo con latte detergente. È ottimo anche per pulire le borse e gli accessori in pelle: cinture,guanti,ecc
Calze e collant antimacchia: Le calzature appena comprate, soprattutto se sfoderate, lasciano il colore sui collant. Prima di calzarle tamponate l'interno con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol.
Calzature lucide dopo la pioggia: Le gocce di pioggia vi hanno macchiato le scarpe? Passateci sopra della glicerina e dopo qualche ora spazzolatele: le macchie saranno svanite!
Colla al caldo: Se il tubetto non si svita più perché la colla si è essiccata, scaldare il tappo girandolo sulla fiamma di un accendino o di un fiammifero, facendo però attenzione a non bruciarlo.
Ripara la casa dall'umidità: Sta arrivando l'inverno ed è ora di chiudere la casa di campagna; per non ritrovarla umida la primavera prossima disponete qua e là delle coppe piene di senape in polvere. Questa farina infatti assorbe l'umidità dell'ambiente.
Una chiusura di emergenza: I fermagli delle cerniere lampo spesso si staccano proprio nei momenti meno opportuni. Niente paura, però, basta inserire nell'occhiello del gancio una spilla da balia (badate di chiuderla bene) oppure una graffetta.
Capelli per lo zolfo dei fiammiferi: Se i fiammiferi sono umidi e non si accendono più, provate a strofinare la punta di zolfo nei capelli: questi ne assorbiranno l'umidità in eccedenza.
Banana annienta inchiostro: Avete segni di inchiostro sulle dita? Sfregatele sulla parte interna di una buccia di banana; spariranno in un baleno.
Pulizia dell'auto: Parabrezza e carrozzeria di automobili e moto dopo un viaggio sono (tappezzati) di insetti e rimuoverli non è facile. Provate a usare una calza di nylon imbevuta di acqua fredda.
(f. megghy.com)