Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Da Mosca torna Berlusconi con la solita carica di ottimismo

9 Maggio 2012 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Amministrative : l’Italia dei partiti terremotati con crolli ed il risorgimento di Grillo come supposta curativa   

 

Le Amministrative di Berlu-copia-1

Silvio Berlusconi chiama a raccolta i suoi dopo la sonora sconfitta alle elezioni amministrative. E' previsto un vertice con lo stato maggiore del Pdl a palazzo Grazioli dall'ex premier, rientrato da Mosca per festeggiare il ritorno dell'amico Putin al Cremlino. Ma il partito guidato ora da Angelino Alfano non è il solo ad uscire sconfitto dalla due giorni elettorale nei comuni italiani.

Crolla il Pdl, crolla la Lega Nord anche nel paese natio del Bossi, tiene a fatica il Pd, vola il Movimento che a tutti fa vedere cinque stelle  (vedi note sotto). Anche il Terzo Polo non ne esce bene. "I moderati sono sotto un cumulo di macerie, non vedo perché dovrei essere contento", ha sottolineato Pieferdinando Casini che ha ammesso: "I partiti tradizionali sono usciti sconfitti"- [ quindi ANDATEVENE ! ]. Il leader dell'Udc rileva come in termini strettamente numerici il suo partito sia cresciuto ( sic !) , ma aggiunge: "Poiché le forze emerse ieri non sono in grado di governare questo Paese, io sto avviando una mia riflessione personale ( pensa di ritirarsi ?) e una collettiva nell'Udc (rottamazione o tenere ancora il sacco al nano malefico ?). Occorre riflettere".

[Note ]  - Calma, apriamo gli occhi prima di vedere le stelle

2-copia-1

i-nemici-del-popolo.jpg

Il ragioniere genovese Giuseppe Piero Grillo, conosciuto come Beppe Grillo è stato scoperto da Pippo Baudo al cabaret milanese “Il Bullone” alla fine degli anni ‘70.

Dopo aver amato e odiato la televisione, il computer e internet (lo ricordiamo nello spettacolo “Time Out” dove ha iniziato con la distruzione rituale di due computer), nel 2005 apre il suo blog (oltre 500mila accessi giornalieri che lo fa diventare uno dei siti più visitati al mondo) e subito vince il premio WWW messo in palio dal giornale di Confindustria - il quotidiano dei Poteri forti italiani - “Il Sole 24 Ore”!

Da allora il blog ha continuato a crescere e oggi, tradotto anche in inglese e giapponese, è diventato fonte biblica di informazioni per milioni di persone.

Fin qui nulla di strano. La cosa che invece è interessante riguarda il suo editore!

L’editore di Beppe Grillo oggi è la Società Casaleggio Associati di Milano.

Nella prefazione del libro del 2004 “Web Ergo Sum” scritto da uno dei fondatori della Società, Gianroberto Casaleggio (che ha dato anche il nome alla ditta), Beppe Grillo spiega come ha incontrato quello che diventerà il suo editore di fiducia!

Grillo scrive testualmente: «lo incontrai per la prima volta a Livorno, una sera di aprile, durante il mio spettacolo Black Out. Venne in camerino e cominciò a parlarmi di Rete. Di come potesse cambiare il mondo. (…) Pensai che fosse un genio del male o una sorta di San Francesco (...)  Ebbi, lo confesso, un attimo di esitazione. Strinsi gli occhi. Casaleggio ne approfittò.

Mi parlò allora, per spiegarsi meglio, di Calimero il pulcino nero, Gurdjieff (il famoso mago nero, uno dei maestri del cantautore Franco Battiato, ndA), Giorgio Gaber, Galileo Galilei, Anna di York, Kipling, Jacques Carelman (…)

Tutto fu chiaro, era un pazzo. Pazzo di una pazzia nuova, in cui ogni cosa cambia in meglio grazie alla Rete. (…) Ce n'è abbastanza per rinchiuderlo. E' un individuo oggettivamente pericoloso e socialmente utile»

Gianroberto Casaleggio (interessato a Gurdjieff!) è riuscito dove tutti avevano fallito: convertire Grillo a internet!

Da quell’incontro infatti è nato non solo il blog di Beppe Grillo, ma anche tutti i libri e dvd, come pure e le organizzazioni dei Meet-up!

In soldoni l’immagine mediatica (a 360 gradi) di Grillo viene gestita e controllata dagli esperti della società milanese.

Addirittura Gianroberto sarebbe diventato il consigliere numero uno di Grillo, a tal punto che secondo indiscrezioni, è sua l’idea del V-Day! Quello che ha sparso nel mondo il verbo o virus del V-Day convincendo, attraverso il suo comico portavoce, centinaia di miglia di persone in Italia.

“Uomo (Gianroberto) sulle orme del Parsifal dichiara di voler ricercare la vera natura degli uomini”. E così, ad esempio, per le riunioni da sempre ama immergere il gruppo dirigente nel mondo cavalleresco e spirituale della leggenda di Camelot (alla scoperta di quei luoghi ha persino trascorso una vacanza). Usa una tavola rotonda attorno alla quale fa sedere i suoi manager per «parlare liberamente».

Sua è anche la gestione del sito web dell’amicone di Grillo, l'ex Ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro.

E’ arrivato il momento di vedere chi sono questi associati, e soprattutto di cosa si occupano.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post