La solita molto onorevole Mussolini, dimentica di aver fotografato Bocchino &Carfagna ed inveisce contro Fini per la storia Barbato
15 Dicembre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA
.
Le riprese "clandestine" alla Camera di Franco Barbato, dell'Idv, ai danni di colleghi ignari, poi trasmesse in televisione, diventano un caso e finiscono sul tavolo dei deputati questori di Montecitorio. Registrare dei filmati in Aula costituisce una "palese violazione" delle regole: così il presidente della Camera Gianfranco Fini ha preso posizione sulla vicenda del deputato dell'Idv che ha ammesso di aver registrato delle interviste clandestine ad alcuni colleghi parlamentari, che sono poi andate in onda su La7. Confessioni imbarazzanti, carpite in modo non palese, stile Le Iene, che in vista del voto sulla manovra economica hanno fatto infuriare i deputati che litigano su quella che ritengono essere stata un'intrusione insopportabile alla loro privacy.
Fini ha replicato ad Alessandra Mussolini che con gran facciatosta, ha di nuovo chiesto le dimissioni del presidente della Camera: "Lei è in campagna elettorale e si deve dimettere", ha attaccato la Mussolini. "Filmare e registrare in aula è vietato - ha replicato Fini - e per questo la presidenza ha invitato il collegio dei questori a svolgere una istruttoria onde consentire alla stessa presidenza di porre, se la questione verrà confermata, all'Ufficio di presidenza il problema in ragione di una palese e dichiarata violazione del nostro regolamento interno".
Già ieri la Mussolini si era scagliata contro Barbato per avere filmato di nascosto i lavori dell'Aula della Camera e avere consegnato il girato a una televisione. "Bisogna restituire fiducia nei cittadini, fiducia e rispetto alle istituzioni cui tutti noi apparteniamo e questo non è il modo", aveva detto, chiedendo a Fini di intervenire immediatamente. Ma senti sta baias, ha dimenticato di aver usato il telefonino in aula per fotografare Bocchino con la Carfagna.
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami