Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

La Teoria del barattolo di maionese e dei due bicchieri di vino

7 Agosto 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #CAFFE' LETTERARIO

 

u10224686.jpg

Un professore, prima di iniziare la sua lezione di filosofia, pose alcuni oggetti davanti a sé, sulla cattedra. Senza dire nulla, quando la lezione iniziò, prese un grosso barattolo di maionese vuoto e lo riempì con delle palline da golf. Domandò quindi ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero di si. Allora, il professore rovesciò dentro il barattolo una scatola di sassolini, scuotendolo leggermente. I sassolini occuparono gli spazi fra le palline da golf. Domandò quindi, di nuovo, ai suoi studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero di si. Il professore, rovesciò dentro il barattolo una scatola di sabbia. Naturalmente, la sabbia occupò tutti gli spazi liberi. Egli domandò ancora una volta agli studenti se il barattolo fosse pieno ed essi risposero con un si unanime. Il professore tirò fuori da sotto la cattedra due bicchieri di vino rosso e li rovesciò interamente dentro il barattolo, riempiendo tutto lo spazio fra i granelli di sabbia. Gli studenti risero! “Ora”, disse il professore quando la risata finì, “vorrei che voi consideraste questo barattolo la vostra vita. Le palline da golf sono le cose importanti; la vostra famiglia, i vostri figli, la vostra salute, i vostri amici e le cose che preferite; cose che se rimanessero dopo che tutto il resto fosse perduto riempirebbero comunque la vostra esistenza. “I sassolini sono le altre cose che contano, come il vostro lavoro, la vostra casa, l’automobile. La sabbia è tutto il resto, le piccole cose.” “Se metteste nel barattolo per prima la sabbia”, continuò, “non resterebbe spazio per i sassolini e per le palline da golf. Lo stesso accade per la vita. Se usate tutto il vostro tempo e la vostra energia per le piccole cose, non vi potrete mai dedicare alle cose che per voi sono veramente importanti. “Curatevi delle cose che sono fondamentali per la vostra felicità. Giocate con i vostri figli, tenete sotto controllo la vostra salute. Portate il vostro partner a cena fuori. Giocate altre 18 buche! Fatevi un altro giro sugli sci! C’è sempre tempo per sistemare la casa e per buttare l’immondizia. Dedicatevi prima di tutto alle palline da golf, le cose che contano sul serio. Definite le vostre priorità, tutto il resto è solo sabbia”. Una studentessa alzò la mano e chiese che cosa rappresentasse il vino. Il professore sorrise. “Sono contento che tu l’abbia chiesto. Serve solo a dimostrare che per quanto possa sembrare piena la tua vita: c’è sempre spazio per un paio di bicchieri di vino con un amico”.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
A
Non c'è che dire una bellissima lezione di vita.
Rispondi
G
<br /> <br /> Passo quasi tutti i giorni buone vacanze lavoro ....<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
G
<br /> <br /> Conosco questa perla di saggezza già da un po, l'ho sentita ad un seminario  e riportata scritta nel moo diario ...e nonostante tutti gli impegni ho un momento per salutare te e per un<br /> caffè...ciao a presto<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Cara Giuly, la perla sei tu che hai tanta pazienza a seguire i miei post. Un abbraccio, Caranas<br /> <br /> <br /> PS : sto facendo un casino di cose, ieri sera sfilata di moda in un posto stupendo vicino al mio terreno (i mulini, ricordi ?) Purtroppo la chiavetta non mi permette di caricare tante foto. Una<br /> volta a Milano pubblicherò tutto. Di nuovo, ti abbraccio, Caranas<br /> <br /> <br /> <br />
I
<br /> <br /> molto vero, le cose importanti non vanno mai tralasciate, anzi, devono essere coltivate e innaffiate ogni giorno affinchè possano restare vive. ottimo testo, ottimo anche il professore, grazie.<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Grazie a te ! Il problema è mantenere la scaletta che ci si pone. Non sempre si riesce. Ciao, Caranas<br /> <br /> <br /> <br />
M
<br /> <br /> Ciao, scusa sono sempre io. La storiella mi piace davvero troppo e mi stavo chiedendo:<br /> <br /> <br /> - dove l'hai trovata?<br /> <br /> <br /> -ti scoccia se la traduco in francese e la pubblico sul mio blog ? (ovviamente citerei la tua fonte)<br /> <br /> <br /> Fammi sapere!<br /> <br /> <br />  <br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
M
<br /> <br /> Adoro questa storia !!! Grazie mille per averla postata !<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi