Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

MINO REITANO, UN GRANDE !

30 Gennaio 2010 , Scritto da CARANAS Con tag #ATTUALITA'

 

UN CALABRESE VERO, UN GRANDE UOMO
                                                                                              
                                                                                                  di Caranas

 reitano.jpg

Ė già trascorso un anno e anche lui è finito nell’oblio. Giovedì scorso infatti quasi nessuno ha ricordato il carissimo Mino Reitano.

Ho conosciuto personalmente Mino e posso garantirvi che sotto l’artista c’era un grande uomo. Un brav’uomo vinto a 64 anni dalla malattia sopportata con cristiana rassegnazione. Di Reitano, gli italiani e non solo , dovrebbero dimenticare in fretta gli ultimi anni perché , invischiato in quel filone teleberluska, secondo me si era ridotto quasi a una macchietta da trasmissioni tv pomeridiane, obbligato quasi (ma lui ci credeva) a cantare Italia, Italia … con quello sguardo da cagnone maltrattato. Faceva tenerezza, ma era una brutta televisione che non nascondeva  diverse facce note divertite ( i soliti stronzi che pigliavano ppù culo!).

Mino lo voglio ricordare come quello che cantava nello stesso locale dove si esibivano  John Lennon, George Harrison , Ringo Star e Paul McCartney. Lo voglio ricordare per l’amore verso la sua  Calabria, per la bellissima melodia “ Era il tempo delle more” e tante altre tra cui la più nota “Una ragione di più”.

La sua è stata una storia vera, una storia che fa pensare, quella di un calabrese partito  poverissimo. Ma noi calabresi cos’altro abbiamo se non la nostra miseria che diventa oggetto d’attenzione solo al momento del voto? C’è anche un po’ di sfiga caro Mino, sfiga maledetta. Penso infatti ad altri artisti noti che ti hanno preceduto : Mia Martini ( stupenda la sua" Cù mmè "con Murolo) e l’altro carissimo calabrese Rino Gaetano ancora attualissimo. Ciao Mino  

Per ascoltare la  musica di Reitano clicca su ">" qui sotto e dopo, se vuoi , clicca sull'immagine piccola del disco, potrai ascoltare tutta la musica di Mino Reitano, magari in cuffia con effetto auditorium.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
C
<br /> <br /> <br /> <br /> Maritè, aggiungo che quelli nati nel 1948 - 49-50- ecc. fino agli anni 60, la valigia di cartone la prepararono e al nord vissero  molti anni: Torino, Bussoleno, Ivrea, Milano, Legnano ,<br /> Vercelli, Brescia ecc. Credo che anche loro , ritornando ormai nordizzati, abbiano in qualche modo provato a ribellarsi. Le nuove generazioni sono invece più rassegnate e piuttosto passive.<br /> Per cui...<br /> Grazie , ciao<br /> <br /> <br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
M
<br /> Hai proprio ragione Mino ormai è dimenticato. Non è vero che voi calabresi avete solo miseria ( e tu lo sai benissimo!) è solo che molti di quelli che rimangono , del voto fanno oggetto di scambio<br /> o per lo meno lo subiscono passivamente , soprattutto gli ex democristiani ed i missini e quindi la Calabria non decolla.<br /> Ciao Maritè<br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> Cara Maritè, dovresti viverci in Calabria e soprattutto a Fuscaldo per capire meglio. Ci sono giovani talmente attaccati al paesaggio che preferiscono non partire. Pensa a quelli che sono<br /> insegnanti marito e moglie. Magari rimarranno precari tutta la vita, sperano nell'anno successivo, in qualche aiutino e poi ci sono i famigliari che in caso di bisogno...<br /> Non dimentichiamo poi la sanità. Speriamo bene.La Calabria è così bella che l'amerei anche se non ci fossi nato. Ciao<br /> <br /> <br />