Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Pasquetta a Sirmione terra di Catullo

10 Aprile 2012 , Scritto da CARANAS Con tag #CAFFE' LETTERARIO

Viviamo di penombra e di luce, perché non tutto si può scorgere e capire.

                                                                                                        di Caranas

SIRMIONE-Caranas.jpeg

PASQUETTA2012-057.jpg

 

Gli spiriti dei cari morti e gli dèi Lari ci vivono in casa, guardandoci ogni mattina dalle nicchie ricavate nei muri che proteggono, tutti avvolti nelle immagini danzanti e in familiari statuette di bronzo.

PASQUETTA2012-061.JPG

P7300199 (4)*

2-copia-4.jpg*

1-copia-6.jpg*

PASQUETTA2012 051

 

Esistono mondi al di sopra e al di sotto di noi, vicini distratti che a volte bussano alla nostra porta, come noi alla loro.

PASQUETTA2012-056.JPG

PASQUETTA2012 055

 

Siamo superstiziosi, eccome. Sappiamo che un lieve malore può portarci per sempre tra gli Dei Mani, che una complicazione nel parto è quasi sempre fatale alla consorte con cui i nostri uomini, a differenza dei Greci, dormono, visitano gli amici e condividono tutto. Tardo e lieve è ogni rimedio al dolore.

PASQUETTA2012 066

PASQUETTA2012 065

 

Per questo addolciamo la vita con scongiuri e gesti apotropaici, con simboli crociati, fallici, geometrici, che portino indietro il malocchio da dove è venuto.

download.jpg(*)

 

Uno sferico amuleto prezioso, allacciato sul collo, accompagna i fanciulli nella dura salita al diciassettesimo anno, ché li protegga e li salvi da ogni pericolo.

collana-vitrea-copia-1(*)

 

Così una succulenta coscetta di pollo è meglio lasciarla dov’è se cadendo dalla mensa ha toccato la terra dove posano i piedi: ha già bussato alla porta degli inferi e come tale è nefasto riportarla tra noi.

PASQUETTA2012 068

 

Viviamo tra geometrie in bianco e nero da calpestare sui mosaici all’ingresso e colore ovunque, verde, azzurro, rosso, ocra, sui mosaici stessi e sui muri spessi di stucco e cementum, lisci di cera da blandire, passandovi accanto, con le dita e con gli occhi. Giochi di prospettiva, paesaggi ideali ampliano gli spazi dagli intonaci che ricoprono ogni parete delle nostre case signorili, in cui viviamo di prestiti a usura e di rendite avite. Viviamo di nudità umane e divine, intraviste o sfacciate, come il cinto di Venere o il fallo di Priapo che protegge ogni nostro giardino.

amileto fallico rimini(*)

PASQUETTA2012 050

PASQUETTA2012 058

0(*)

A Clodia

 

I soli possono tramontare e risorgere;

noi invece, una volta che si spegne la nostra breve luce,

dobbiamo dormire una notte eterna.

Dammi mille baci, poi cento,

poi ancora altri mille, poi altri cento,

poi dammene altri mille, poi cento.

Infine, quando ne avremo accumulati migliaia,

li scompiglieremo, per non sapere quanti sono,

o perché nessun maligno ostile ci porti male,

a sapere nel mondo quanti baci ci siano.

PASQUETTA2012 069

  (n.d.a. Qui mi è sembrato di mirare i colori del mar di Sibari)

Di lì a poco il tramonto avrebbe acceso i lumi del cielo, cui i mortali rispondono con bracieri e lucerne come Eco alle voci tra i monti.

DSCF2198.JPG

PASQUETTA2012 047

Grotte di Catullo 2

DSCF2201.JPG

Grotte di Catullo 1

PASQUETTA2012 049

PASQUETTA2012 063

PASQUETTA2012 048

PASQUETTA2012 070

PASQUETTA2012 071


DSCF2215.JPG

Alla prossima ...

DSCF2216.JPG


NOTA : tutte le foto senza asterisco sono di proprietà Caranas. In caso di download si prega di citare la fonte.

 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post