Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

PROSPETTIVE D’OGGI

30 Luglio 2010 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

 

Mister B alle corde 

 

                                                                                              di Caranas 

 

 

  silvio-berlusconi_03.jpg

  

 

Finalmente chiarezza per moltissimi italiani. Non è un complimento a Berlusconi per aver cacciato Fini dal Pdl , al contrario. Mister B che non è mai stato un politico puro, ha commesso un errore politico gravissimo che per nostra fortuna ci dovrebbe rendere buona parte della libertà tolta negli ultimi anni. Sono 33 e vigileranno alla faccia di Feltri, Ferrara , Minchiolini e Belpietro. Berlusconi non sa mediare è risaputo, ed ora non potrà più farlo neanche dall’interno del suo partito. Errore doppio quindi.  Nasce il gruppo finiano "Futuro e libertà" liberaldemocratico, che però non lascia la maggioranza. La mediazione potrà avvenire pubblicamente, in parlamento, e sfociare in aperto dissenso. Fini ha chiarito che sceglierà di volta in volta come comportarsi: voterà sì solo se Berlusconi seguirà il programma, altrimenti voterà no. Un  Fini arbitro ci voleva, vista l’assenza di comunisti e post-comunisti nel parlamento (con qualche misera eccezione, ma tanto questi non hanno capito che essere comunista oggi è sentire i bisogni dell’altro) . E' la conseguenza del rifiuto, da parte di Berlusconi, dell'appello alla pacificazione lanciato da Fini sul Foglio diretto da Ferrara. Fini di conseguenza si trova ora  ad essere presidente della Camera ma anche supervisore del presidente del consiglio. Fini ne esce rafforzato enormemente e nel  suo ruolo,  il potere raddoppia potendo dominare la coalizione grazie alla sua carica di presidente della Camera che gli permette di  dirigere i lavori. Cosa farà ora Piercasinando? Si è detto vicino a Fini, come interlocutore privilegiato. Berlusconi avrà il  pretesto per tornare alle urne con questa legge elettorale ? Perché le posizioni della sinistra vengono spiegate ora al TG 2 da D’Alema? Che fine ha fatto Bersani?  Ci conviene un governo di transizione "che affronti la crisi sociale ed economica e consenta una nuova legge elettorale"? Una cosa è certa : l’egemonia culturale della Lega  complicherà ancora di più la vita del premier e l’Italia rischierà ancora di più di spaccarsi in due.

 

 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post