Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Riduzione dei costi della politica (vignetta Caranas)

21 Agosto 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Costi-politica-copia-1.jpeg

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
M
<br /> Aspetto con ansia la vignetta, almeno ci facciamo 4 risate!<br /> <br /> <br />
Rispondi
M
<br /> Io vivo a Conergliano, quindi se hai passato del tempo a Feltre sai bene quale è la situazione qua. Pensa che conosco gente con i genitori di Bari che votano lega perché i soldi delle tasse venete<br /> devono restare in Veneto... Assurdo!<br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> E' proprio vero ; tanto che sull'argomento sono nate barzellette divertenti. In seguito ci farò una vignetta.<br /> <br /> <br /> <br />
G
<br /> <br /> DSimmi che non è vero sei stato dove devi prenotare il pane dal fornaio il giorno prima? Ma ho capito bene?<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Carissima la mia sorellina, purtroppo, a Fuscaldo il pane ed il latte lo devi prenotare  il giorno prima. Si , trovi qualcosa in un negozio sotto casa mia, ma la sudata della salita ti fa<br /> rinunciare. Anni fa c'erano almeno 15 negozi alimentari che si facevano concorrenza nel paese. Ora per  il sostentamento alimentare  solo uno! A dire il vero un altro (un buco di<br /> magazzino) in piazza, è meglio  non descriverlo. Ci sono stato solo una volta e mi ... (insomma hai capito). Vuoi il " Corriere della sera" ? devi prenotarlo ...  Prova a leggerti il<br /> mio primo articolo su questo blog : "12 motivi per non estivare a Fuscaldo" , è del 2009. Mi lapidarono su un sito locale, solo per aver scritto delle verità. La mia lotta la continuo sempre e da<br /> solo. Purtroppo ho perso solo tempo a fidarmi di "amici?" rincoglioniti che pensano solo a non fare un cabit dalla mattina alla sera e che hanno invaso  uno spazio pubblico qual è il mio<br /> blog per le loro cazzate e stupidaggini in dialetto, quasi che "foranastasis " fosse il loro salotto dalle 6 e 1/2 del mattino.  Un carissimo abbraccio, Carmelo<br /> <br /> <br /> <br />
M
<br /> <br /> Caranas, carissimo, io vivo in Veneto, dove il leghismo più becero imperversa ovunque, i furbi (evasori, razzisti, menefreghisti) pensano che tutti siano come loro, ti parlano come se fossi<br /> d'accordo con loro dicendo "A quello sporco negro!" o avendocela ancora con i terroni che non fanno un cazzo e non pagano le tasse... Posso far crescere mia figlia di 3 anni qua? No, non posso!<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Michè, conosco bene il Veneto, ho vissuto per qualche tempo a Villa di Villa e Mel, vicino Feltre. Ti capisco e ti dico che anche i calabresi trapiantati li da anni , la pensano<br /> berlusconianamente come loro. Spostati appena puoi, per la tua piccolina, non farla crescere in quel mondo razzista.<br /> <br /> <br /> Il Veneto leghista campione di evasione fiscale<br /> <br /> <br /> Se li sentite parlare con quelle voci stridule ed inequivocabili, non pensereste mai che dietro quelle urla folkloristiche si nasconde una realtà completamente opposta al senso politico<br /> ingabbiato in esse. Parlano  soprattutto della Padania, antica terra laboriosa dove il senso civico bene si amalgama con l'onestà sociale.<br /> <br /> <br /> Salvo poi a scoprire che in questo territorio si annida un'evasione fiscale che non conosce vergogna e che fa del Veneto una regione dove la pratica dell'illegalità fa quasi parte del Dna dei<br /> suoi abitanti. Parlano i numeri.<br /> <br /> <br /> É Venezia la culla dell’evasione in Veneto dall’alto dei suoi 384 milioni maturati nei primi quattro mesi dell’anno. La provincia veneziana è seguita a distanza da Vicenza, con 250 milioni,<br /> Verona on 222 e Padova con 59. Fanalino di coda Belluno con 13. Città che risulta essere "virtuosa" anche per quanto riguarda l’Iva, il lavoro nero e i lavoratori irregolari.<br /> <br /> <br /> Il quadro del resto del Veneto è invece alquanto pesante: complessivamente da gennaio ad aprile l’ammontare dell’evasione è stato di 1 miliardo e 34 milioni di euro.<br /> <br /> <br /> Pesante anche "l’ammanco" dell’Iva: 242 milioni e mezzo di euro in quattro mesi, sempre con Venezia in vetta alla classifica con quasi 93 milioni, seguita da Vicenza con 51 e Padova con 49. Anche<br /> in questo caso Belluno ha fatto registrare la cifra più bassa, 1 milione e mezzo di euro. Ma non c’è solo l’ evasione.<br /> <br /> <br /> La Guardia di finanza ha anche scoperto 975 lavoratori in "nero" o irregolari, sempre nel periodo che va da gennaio ad aprile 2010. Quello del lavoro nero è un fenomeno che presenta caratteri<br /> diversi e differze numeriche macroscopiche da provincia a provincia. La provincia con più violazioni è quella di Treviso, dove sono stati scoperti 352 lavoratori del tutto "in nero" o irregolari;<br /> poi seguono Verona (149), Venezia (130), Vicenza (119) e Rovigo (115).<br /> <br /> <br /> Ma c’è anche chi è virtuoso, come Belluno dove le posizioni irregolari sono risultate essere appena 16. Sul fronte imprese e professionisti, quelli risultati completamente sconosciuti al Fisco<br /> sono stati 288; il maggior numero è stato scoperto a Venezia (83), Verona (57) e Vicenza (47).<br /> <br /> <br /> Detto questo, non vediamo proprio quali basi etiche la Lega Nord ed i suoi adepti vogliono suggerirci per adempiere alle loro richieste di federalismo fiscale, senza attendere i giusti tempi per<br /> un'approfondita analisi dei processi che esso andrebbe ad innescare.<br /> <br /> <br /> Forse sarebbe meglio che continuassero a preoccuparsi di combattere gli immigrati clandestini che, seppur a costo di lacerazioni culturali senza precedenti nella storia del nostro Paese,<br /> rappresentano per loro il terreno ideale su cui continuare a consolidare il loro potere politico. Perchè è solo a quello che essi mirano.<br /> <br /> <br />  <br /> <br /> <br />  <br /> <br /> <br /> <br />
M
<br /> <br /> Lottare sempre, si... Io vivo nella regione con il minor senso civico, il minor rispetto per il prossimo e la minor solidarietà umana in tutta Italia. Mi consola il fatto di non essere originario<br /> di questo posto e che se tutto va bene entro poco me ne torno vicino al paesello di origine, la Mia Romagna!<br /> <br /> <br /> Con mia moglie ho provato a capire se si poteva smuovere qualcosa nelle menti dei nostri attuali corregionali, risultato? Nulla! L'unica persona, il miomtestimone di nozze, con cui c'è una<br /> compatibilità di idee, se ne è scappato in Spagna, e ha fatto bene.<br /> <br /> <br /> La lotta non finirà mai, se non fisica, per ora, almeno di pensiero.<br /> <br /> <br />  A presto!<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Caro Michele, la realtà che tu descrivi non è solo quella della Calabria dove il VOTO DI SCAMBIO è religione ed una volta eletto te ne freghi di tutto. Anch'io adesso sono tornato a Milano ed<br /> appena sceso dall'aereo ho respirato l'aria della libertà e dei servizi alla persona nonchè del cittadino. Il Sud purtroppo è morto,  ed io  venderò tutto e  con la mia famiglia<br /> non ci andrò più. Non voglio più essere circondato da leccaculi, fancazzisti, mafiosie gente pronta solo a criticare per l'evento che crea  la tua sola presenza "rompicazzo" in un paese che<br /> tra  5 anni finirà come Pentadattillo. Un ringraziamento per avermi dato la possibilità di esternare questi mie pensieri. Ciao, Caranas  <br /> <br /> <br /> <br />
G
<br /> <br /> bentornato spero di vederne delle belle!!!!!<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Ciao bella ! Felice di essere più vicino a Livorno , in una zona veramente civile dove il pane non devi prenotarlo il giornio prima!<br /> <br /> <br /> <br />
M
<br /> <br /> Il popolo dov'è? Davanti ai reality, dietro i quotidiani che informano con notizie viziate e controllate e che ascoltano quello che la TV passa senza chiedersi cosa non passa per convenienza del<br /> sistema.<br /> <br /> <br /> Mi considero estremista in alcuni pensieri, stiamo a guardare le rivoluzioni arabe dicendo "Bravi, via i regimi dittatoriali!" senza pensare che dovremmo farlo anche noi, altrimenti tra poco,<br /> senza accorgercene, piano piano, ce lo infilano tutto nel di dietro facendoci credere che sia la miglior soluzione possibile!<br /> <br /> <br /> Io andrei a fare del casino, per me, per il futuro di mia figlia, per il futuro del popolo, come lo chiami tu, che pensa sia tutto ok!<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Carissimo Michele, sono appena tornato da un paesello della Calabria. Finalmente qualcuno che la pensa come me. Il "casino" l'ho fatto anche li recandomi in comune e protestando in modo eclatante<br /> sui servizi che mancano. Anch'io penso al futuro di mia figlia. LOTTARE sempre contro ogni ingiustizia  è il mio motto. BENVENUTO nel blog. Ciao, Caranas<br /> <br /> <br /> <br />
G
<br /> <br /> Non esistono più i popoli di una volta.....che si ribellavano ma ...forse non è ancora ora ma ci manca poco ...se ha ottobre ci saranno 90mila giovani sotto i 30 anni disoccupati ...spero in una<br /> rivoluzione...<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Ciao Giuly, sono tornato alla mia libertà di servizi e di tutto. Non vedevo l'ora. sono a Milano. Ciao, Carmelo<br /> <br /> <br /> <br />
M
<br /> <br /> hahah troppo toghi <br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> GRAZIE!<br /> <br /> <br /> Ciao e torna a visitarci !<br /> <br /> <br /> <br />
M
<br /> <br /> Ne avrei di teste da ghigliottinare, altro che Robespierre e Marat!!!<br /> <br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> <br /> Quella fu una vera rivoluzione di popolo visto che anche Robespierre fece la stessa fine ! Ma il Popolo, quì in Italia dov'è ? Ciao e grazie per il commento.<br /> <br /> <br /> <br />