Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Senza albero e con le palle degli addobbi in mano

28 Novembre 2011 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

tredicesima

Il governo dei ragionieri ci farà passare veramente un brutto Natale. Quello che mi auguro è che lo stipendio degli italiani possa ancora salvarsi, perché la tredicesima, amici cari, è già andata.

Passiamo alla cassa di Stato e saldiamo il conto delle feste:

-Introduzione ICI prima casa, 350 euro -media anno per famiglia

-Costo della bolletta energetica, 180 euro -media mensile per famiglia

-Mutuo prima casa, bolli e canoni vari, prestiti a saldo e assegni post targati con scadenza a dicembre (non gridate allo scandalo, ma la realtà è questa) chiudono la lista della nostra spesa natalizia.

Su  un ammontare di 1.300 euro, media stipendio mensile per gli italiani (sfortunati), riceveremo in resto, saldando tutto, poco più di 100 euro. Non ho contabilizzato gli assegni da onorare entro dicembre, ci mancherebbe. Ma con 100 euro di tredicesima, mi chiedo, gli italiani, che faranno? Ah, già, i regali da mettere sotto l’albero. Per una famiglia media di 4 persone, in budget avremo solo 25 euro a testa da spendere per profumi e balocchi. Tuttavia, i singoli, e solo i singoli,  con cento euro di resto potranno permettersi anche il cenone di fine anno. Balleranno da soli, ovviamente. Tristezza, avete ragione, ma la realtà, come ho già scritto sopra, è proprio questa.

Per nostra fortuna i ragionieri di Governo non hanno ancora messo mano al risanamento dei conti pubblici, e in materia di economia e finanza tutto tace, altrimenti alla tristezza della tredicesima perduta aggiungeremmo anche i dolori delle tasse nuove da pagare. Ma il Governo dei migliori (i ragionieri di Monti) non ci farà questa mala parte per il Santo Natale. Non ne sono sicuro, ma almeno ci spero, o resteremmo davvero senza albero e con le palle degli addobbi in mano.

Fonte :Ragusa news

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post