TASSE ITALIANE
ORA TI FACCIO UN PO’ DI CONTI
di Caranas
Abbassare le tasse? La soluzione c’è , ma dovremmo sbarazzarci
politicamente di Tremonti per poterla applicare. E pensare che lo stesso Berlusconi vorrebbe ridurre le tasse.
In Francia con un reddito lordo di 30.000 € le tasse ammontano a soli 348 € , in Italia si va dai 2.842 a 5.010 €. Ė una vergogna! Sempre in Francia con un reddito lordo di 55.000 € si pagano 2.988 € , da noi si va, attenzione , da 10.530 a 15.898. Ma perché non
sono nato a Parigi!
Vuoi capirci un po’ di più? Leggi le tabelle e gli esempi che riporto sotto :
( tabella relativa al modello dichiarazione Unico 2008)
Scaglioni di reddito attuali |
Aliquote per scaglione |
Tassa percent. |
fino a 15.000 |
Sul max di 15.000 = 3.450 |
23% |
oltre 15.000 fino a 28.000 |
3.450 + 27 % sulla parte eccedente i 15.000= 6.960 sul totale di 28.000 |
27% |
oltre 28.000 fino a 55.000 |
6.960 + 38 % su parte eccedente i 28.000= 17.220 sul totale di 55.000 |
38 % |
oltre 55.000 fino a 75.000 |
17.220 + 41% su parte eccedente i 55.000 = 25.420 sul totale di 75.000 |
41% |
da oltre 75.000 |
25.420 + 43% su parte oltre i 75.000 |
43 % |
In partica
Esempio n° 1
Su un reddito lordo di € 120.000 /anno , vengono applicate le seguenti aliquote :
3.450 sui 15.000
3.510 sui 13.000 ecc.ti i 15.000 e sino a 28.000 ( 27%)
10.260 sui 27.000 ecc.ti i 28.000 e sino a 55.000 ( 38%)
8.200 sui 20.000 ecc.ti i 55.000 e sino a 75.000 ( 41%)
32.450 sui 45.000 ecc.ti i 75.000 e sino a 120.000 ( 43 %)
========
57.870 € di tasse su un reddito di 120.000 € lordi/anno
Tabella Caranas che farebbe risparmiare parecchio ai ceti poveri e a quelli a reddito medio ( che sono quelli che reggono l’Italia)
Scaglioni di reddito |
Aliquote per scaglione ipotizzate |
Tassa percent. |
fino a 15.000 |
sul max di 15.000 = 1.500 |
10% |
oltre 15.000 fino a 30.000 |
1.500 + 15 % sulla parte eccedente i 15.000= 3.750 sul totale di 30.000 |
15% |
oltre 30.000 fino a 55.000 |
3.750 + 23 % su parte eccedente i 30.000= 9.500 sul totale di 55.000 |
23 % |
oltre 55.000 fino a 75.000 |
9.500 + 30 % su parte eccedente i 55.000 = 15.500 sul totale di 75.000 |
30% |
da oltre 75.000 |
15.500 + 38 % su parte oltre i 75.000 |
38% |
( salvo errori che eventualmente correggerò in seguito)
Esempio N° 2
Per un reddito di 120.000 € le tasse ammonterebbero in
totale a 32.600 €
Lo Stato dovrebbe quindi recuperare su ogni reddito di 120.000€ lordi /anno 23.270 €
( differenza tra il totale della prima tabella e quello della seconda ).
Come fare ?
Già nel 2002 i contribuenti non italiani che dichiararono un reddito superiore a 100.000 € furono ben 8.500.
Lo scorso anno in Italia sono state vendute ben 206.000 auto al prezzo medio di 103.000 €
e 76.000 italiani hanno dichiarato più di 200.000 € di reddito lordo, mentre quelli con un reddito lordo superiore a 100.000 € sono stati ben 382.000.
382.000 x 10.000 = 382.000.000 trovata quindi la soluzione!
Tassa di solidarietà una tantum di 10.000 € per tutti i redditi superiori a 100.000 € o in alternativa : tassa del 5% sui soldi rimpatriati e una tantum del 10 % sui redditi superiori a 100.000 € lordi/anno.
Ho perso poco più di un’ora a far conti? So che è pura fantasia ( i giochi di
potere sono forti), ma almeno questo lavoro servirà a chi non sa nulla di come viene calcolata l’IRPEF.
Magari per non farsi fregare.