Un processo breve e il politico fedifrago è infine condannato
19 Ottobre 2010 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA
1878 , un giornale ostinato , corsi e ricorsi e un processo brevissimo
di Caranas
Foto della Carfagna come l’ha fatta mamma; il celebre scatto di Oggi col titolo «Sotto la palma il cavaliere è un Califfo» ( anche da qui l’ira di Veronica). Ho fatto una ricerca per accertare se nella storia d’Italia ci furono altri premier fedifraghi e sono stato fortunato . Ci fu infatti uno scandalo che travolse nientemeno che l’apparentemente morigerato Francesco Crispi , sbattuto fra « magistrati, domande della stampa, impunità». Corsi e ricorsi e un giornale ostinato come Repubblica : Il Piccolo. Con la differenza che allora le domande poste al premier furono solo sei.
Crispi presidente del Consiglio ( 1887-1891 e 1893-96) sposò ( a malta ) Rosalie Montmasson , l’unica donna presente nei Mille di Garibaldi. Donna tenace, intraprendente e coraggiosa. I due vissero assieme per ben 25 anni ma l’Unità d’Italia cambiò radicalmente la loro vita . Eletto deputato nel ’60 , Crispi visse in tutte le diverse capitali del Regno mentre la moglie , già provata dalle vicende dei Mille, col tempo sfioriva in un rapporto burrascoso . Crispi si allontanò sempre più dalla moglie che non venne più considerata tale non riconoscendo validità al matrimonio ( il prete che li aveva uniti in nozze a Malta, al momento era sospeso a divinis). Nel 1878 Crispi si unì a Lina Barbagallo in segreto con nozze celebrate in casa . La notizia però trapelò e la stampa lo accusò di bigamia ponendogli sei domande sulla sua moralità e sull’uso pubblico del suo potere. Come Repubblica, Il Piccolo si accanì sulla vicenda per lungo tempo , sottolineandone , insieme ad altri giornali , il diritto di intervenire sulla questione perché di valenza pubblica. Crispi si difese sostenendo che si trattava di fatti privati e non rispose alle sei domande. Perse però la fiducia del re e fu costretto a dimettersi da ministro. La magistratura aprì un’inchiesta che si concluse in un processo brevissimo con un giudizio favorevole all’onorevole in quanto lo stesso era ancora forte e i magistrati erano piegati alle esigenze politiche nonché sensibili al potere dominante. Ma il vip, travolto dal gossip segnò il suo destino, per la prima volta un politico era stato chiamato a rispondere di una moralità datagli dal suo ruolo pubblico.
Crispi, mazziniano piegato alla monarchia, si fece processare senza inventarsi alcuna legge ad personam. Tanto più che dopo divenne primo ministro per lungo tempo.
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami