Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Renzusconi vara le liste dei candidati PD alle prossime europee

6 Aprile 2014 , Scritto da CARANAS

 Renzusconi vara le liste dei candidati PD alle prossime europee

Udite , udite

RENZI CANDIDA MARCO TARDELLI ALLE EUROPEE

di Caranas

"I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune." (Enrico Berlinguer, 28 luglio 1981).

Tra pochi giorni ci sarà la presentazione delle liste dei candidati Pd alle europee 2014. Novità che colpisce è la candidatura di Marco Tardelli, giocatore dell'Italia Campione del Mondo nel 1982, che rappresenterà il Partito Democratico .

Nulla di nuovo emerge nello scorrere le liste dei candidati alle Europee. C’è tutta la nomenklatura del PD a sottolineare il vuoto inquietante della propaganda di Renzusconi , la base non conta un caxxo, e la scelta di Tardelli mi ricorda quella berlusconiana su Iva Zanicchi.Tale e quale nelle scelte padronali applicate alle candidature, candidati usati come specchietti per le allodole ( Renzi sta cercando di convincere Lucia Annibali, l'avvocatessa sfregiata dal suo ex compagno) decise dai soliti notabili PD nel chiuso di una sede di partito, senza alcun coinvolgimento della base e degli iscritti.

Ma ecco i nomi :

Mercedes Bresso (Piemonte), Sergio Cofferati (Liguria), Roberto Gualtieri (Centro) In Andrea Cozzolino (Campania), Massimo Paolucci, Paolo De Castro (Nord Est), Stefano Boeri per il Nord Ovest, David Sassoli per il Centro, Il sindaco di Bari Michele Emiliano per il Sud e infine , anche se in forse, il sindaco di Lampedusa, Giusy Nicolini, per le isole. Spicca poi il nome di Caterina Chinnici, figlia del magistrato Rocco ucciso dalla mafia nel 1983, magistrato anche lei. E ancora Sonia Alfano. In Emilia Romagna, invece, tra gli altri ( per la gioia di Matteo Salvini) anche Cecile Kyenge, ex ministro dell'integrazione nel Governo Letta.

A questo punto suggerirei a Renzi di far comprare al PD la Fiorentina, in perfetto stile berlusconiano. Certo gli mancherà il “più pilu ppi tutti” ma magari più avanti…

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post