“Cittu ca tu si fimmina, nun su così ppi tia, statti cittu! "
15 Maggio 2024 , Scritto da CARANAS
A Fuscaldo ci sono nato. Nel 1951 la popolazione toccò un picco di 9951 abitanti e la vita per i bambini di allora era sinceramente più povera ma più gioiosa rispetto ad oggi.
Non so se ancora dalle nostre parti si fa voto a San Francesco di Paola per avere un maschio, in Calabria tutte le donne volevano/vogliono un figlio maschio, forse ancora oggi. Come faceva notare Alberto Savinio-alias Alberto De Chirico- nel suo diario calabrese “Partita rimandata”, se nasci femmina la tua stessa venuta al mondo disattende la volontà dei genitori e nonni che dovrebbero amarti incondizionatamente, traspare invece che nonostante sia cambiato il secolo, la Calabria è rimasta per certi versi una terra abbastanza matriarcale, sono le madri a indirizzare le famiglie, lo si evince anche negli scritti di Carmine Abate che calabrese lo è di origini arbëreshë.
Qui sono pochissimi a voler restare. Succede nel centro storico, ma anche nelle borgate, nei pochi bar che restano ancora aperti, la maggior parte degli avventori sono anziani. Quasi nessun giovane rimane in Calabria, una terra splendida ma con pochissimo da offrire e quasi niente da costruire. E se qualche costruzione nuova nasce grazie alle rimesse portate dal nord, poi o si blocca o non viene mai terminata mettendo in mostra colonne di gabbie in cemento armato.
E niente, nascere femmina in Calabria, o almeno più in particolare nei suoi piccoli borghi che cercano di sopravvivere, se giovanissima fai l’amore e tua madre, o peggio ancora tuo padre lo scoprono, sei certa di aver dato la peggiore delusione che potevi ai tuoi genitori dando origine ad una emarginazione che certamente non avevi valutato. Pochissimi i casi delle fujtine finite bene.
Sarà ancora così? Le ragazze, ma anche le adulte si sentono dire ancora come negli anni 50 /60 : “cittu ca tu si fimmina, nun su così ppi tia, statti cittu! “, sei una donna non sono cose per te, stai zitta.
Voglio sperare che siano stati fatti molti passi in avanti rispetto agli anni del boom cui mi riferivo. E soprattutto che siano cambiati i rapporti de : “Veni cca che nun ti fazzu nendi”, non è c’ama fa ridi i genti!
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE
Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO
Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami