Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Per la prima volta una sonda atterrata su una cometa

12 Novembre 2014 , Scritto da CARANAS Con tag #SCIENZA

Per la prima volta una sonda atterrata su una cometa

.

Il lander Philae di Rosetta è atterrato alle ore 16.35 di oggi sulla cometa 67P

di Caranas

Grande gioia all’arrivo del segnale all’Agenzia Spaziale Europea. Un segnale che ha percorso ben 511 milioni di chilometri. La soddisfazione è grande visto che è la prima volta che una sonda interplanetaria atterra sulla superficie ghiacciata di una cometa.

Una soddisfazione anche italiana perché nel centro spaziale guidato dal nostro connazionale Paolo Ferri, lavorano diversi italiani e la trivella che perforerà il ghiaccio cometario è stata costruita a Milano dalla Selex ES, il cui progetto è guidato dalla professoressa Amalia Ercoli Finzi, del Politecnico di Milano. Si spera di trovare elementi che portino alla scoperta dei mattoni della vita dato che questa cometa non è stata ancora modificata dalla luce solare e non ha ancora la coda luminosa.

Il piccolo modulo Philae atterrato oggi sul nucleo ghiacciato della cometa , azionerà la trivella ( realizzata dalla Finmeccanica-Selex ES ) che potrà produrre un foro di 25 centimetri di profondità prelevando campioni di materiale che verranno analizzati in loco e i cui dati trasmessi a terra.

Scienza e tecnologia italiana: la sonda principale, Rosetta, è stata integrata e assemblata a Torino da Thales Alenia Space, e a bordo vi sono molti apparati realizzati da centri di ricerca coordinati dall’Agenzia Spaziale Italiana.

Rosetta (prende il nome dalla stele di Rosetta) andrà a caccia nello spazio alla ricerca di informazioni che permetteranno di decifrare i segreti delle comete , oggetti più primitivi, legati alla nascita del sistema solare.

Per la prima volta una sonda atterrata su una cometa
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post