Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Il decreto fiscale di Renzi cambia il nome a Equitalia ma ricorda tanto il Gattopardo

24 Ottobre 2016 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Il decreto fiscale di Renzi cambia il nome a Equitalia ma ricorda tanto il Gattopardo

Il 15 ottobre scorso, Renzi ha varato una manovra finanziaria il cui testo scritto, che sembra mostri molte insidie, è stato illustrato sommariamente con titoloni attraverso le solite slide dai vari Tg. Un decreto fiscale, che invece di seppellire Equitalia la resuscita con un diverso nome ( Agenzia Entrate- Riscossione). Non è così che si combatte l’evasione fiscale. Si prevede infatti di recuperare 4,3 miliardi di euro per dare copertura alla manovra, con 2 miliardi (invece di 4) dalla rottamazione delle cartelle e circa 2,2 dalla stretta sull’Iva. Restano gli aggi e le more sulle multe delle cartelle Equitalia.

Non solo, Renzi non si discosta da chi l’ha preceduto inventandosi una nuova sorta di condono con la voluntary disclosure – sarebbe ora di finirla colpendo in modo serio chi detiene illecitamente capitali all’estero ed in Italia - che dovrebbe far recuperare 2 MLD di euro ma non viene neppure stimata e sarà quindi ad impatto zero nei conti delle entrate.

Ricordiamoci l'orientamento di Renzi per combattere l’evasione fiscale :

a) l’aumento del limite del contante da 1.000 a 3.000 euro;

b) l’innalzamento triplicato delle soglie di non punibilità penale per i reati di evasione fiscale passati da 50 a 150.000 euro;

c) il colpo di spugna sull’abuso di diritto, per salvare i grandi evasori fiscali;

d) il caos dell’Agenzia delle Entrate, dopo la sentenza della Corte Costituzionale, che nel marzo 2015 ha annullato perché illegittimi, gli avanzamenti di carriera di 800 dirigenti dell’Agenzia delle Entrate.

I provvedimenti fiscali, adottati dal Governo Renzi, invece di produrre un recupero dall’evasione, hanno avuto un effetto contrario e devastante che oltre a produrre un danno alle pubbliche Entrate, hanno prodotto una beffa, verso i contribuenti onesti che pagano le tasse.

Un bel casino se si tiene anche conto che ora il trasferimento di circa 8.000 dipendenti da Equitalia all’Agenzia delle Entrate, rischia di complicare la diversa gestione a causa della normativa che regola il pubblico impiego.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post