Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, perché sono contrario

25 Ottobre 2016 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA

Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, perché sono contrario

Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016

Schierarsi per la libertà, sempre, in tutte le forme in cui si manifesti

di Caranas

Si può dire che abolire l’elezione dei senatori non sia la soppressione di un diritto? Gli articoli 55 e 57 che parlano di senato non elettivo e tolgono ai cittadini la libertà di scegliere i rappresentanti sono un’aberrazione.

Il concetto di sovranità popolare viene messo in crisi dall’ impianto generale della riforma.

Art. 71: frena, crea difficoltà, aumenta il numero delle firme necessarie per le leggi d’iniziativa popolare; per la Costituzione più bella del mondo – quella in vigore, conquistata dai Partigiani – bastano cinquantamila firme, Renzi ha stabilito che dovranno essere il triplo (centocinquantamila), pena la sconfitta dell’iniziativa referendaria: aumenta o diminuisce la sovranità popolare?

La verità è che la riforma della Costituzione ha il fine non dichiarato di rafforzare l’esecutivo. Penso all’articolo 72 che prevede una corsia preferenziale per i ddl più importanti del governo (“Il Governo può chiedere alla Camera… che un disegno di legge sia iscritto con priorità all’ordine del giorno…”), il che significa che il governo controllerà/determinerà l’agenda del Parlamento. A me non sta bene.

Il Senato potrà votare un’infinità di leggi complicando il bicameralismo che si dice di voler abrogare . E’ consequenziale che la litigiosità costituzionale aumenti.

Amministratori locali. Gran parte di loro – corrotti, collusi, inquisiti – eviteranno l’arresto grazie all’immunità parlamentare concessa a sindaci e consiglieri regionali nominati senatori. Non mi sembra giusto.

Dietro l’idea di cambiamento si nasconde sofisticamente l’inganno. E certamente questo cambiamento non va verso l’orizzonte del meglio.

E poi c’è l’inganno supremo, la promessa di cambiare l’Italicum: “Un progetto di riforma sarà sottoposto alla direzione del Pd” e portato “in Parlamento con l’impegno del Premier per l’attuazione della nuova legge.” Non mi sono mai fidato di Renzi e penso che più diventa forte il suo potere , più grande sarà il suo abuso.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post