Cacciari si che ha le idee chiare ! Forza Doge !
12 Aprile 2013 , Scritto da CARANAS Con tag #POLITICA
Ieri sera nel salotto di Michele Santoro si è consumata una discussione accesa tra il filosofo Massimo Cacciari e Marianna Madia del Partito Democratico. Ecco cosa è successo.
CACCIARI SI ARRABBIA - Nella puntata precedente di Servizio Pubblico, Massimo Cacciari ha abbandonato lo studio dopo essersi infuriato con Vittorio Sgarbi, ieri sera si è indignato contro Marianna Madia del PD. Cacciari parla della crisi economica italiana e dice: “Dobbiamo sapere che se continueranno a crescere, come stanno crescendo, le disuguaglianze ci si gioca la democrazia perché manca la possibilità di poter stare meglio domani”. Cacciari è indignato perché dice che per ottenere “crescita industriale” c’è bisogno di “grande competenza” e non di quei “cretini come i grillini” che sono finiti in Parlamento: “Serve capacità politica e competenza tecnica: cessiamo di chiacchierare e confrontiamo i programmi” e ancora “serve una figura di grande rappresentatività e di grande competenza” perché le proposte attuali di minoranza “non combineranno niente”. Marianna Madia, in risposta, dice: “Ci terrei a dire che lunedì a mezzogiorno accompagneremo le tante firme che sono state raccolte sul reddito di cittadinanza”, Cacciari non si mostra d’accordo e dice: “È una puttanata. È una colossale puttanata”. Ecco cosa succede poco dopo.
MADIA VS CACCIARI - “Non raccontate le palle sul diritto di cittadinanza” urla un agitato Cacciari in studio mentre Madia dice: “Voglio difendere il reddito minimo perché in tutti i paesi dell’Europa avanzata c’è uno strumento che…” ma non riesce a finire la frase perché il filosofo urla “Tagliate la legge Fornero”. Madia dice: “Sarebbe stato più facile avere a che fare con un interlocutore del Pdl che con Cacciari”, l’uomo attacca ancora la proposta “concreta” e “scritta da persone competenti” avanzata da Madia: “Cacciari ci tiene a spegnere qualunque speranza”. Il filosofo controbatte: “Tagliate la legge Fornero che un imprenditore oggi non può assumere… Chiacchiere continue, porca vacca! Chiacchiere continue, Dio Santo! Mamma mia… – e ancora – defiscalizzate il lavoro, lasciate che gli imprenditori assumano!”. Madia evidenzia: “Questa proposta c’è in tutti i paesi avanzati d’Europa ed è importante perché se un uomo perde il lavoro, gli permette di non finire in mezzo a una strada. Vogliamo chiedere all’Europa di essere più europei” e Cacciari sussurra: “Balle, balle”. Qui è possibile rivedere lo scambio tra i due.
fonte : Giornalettismo
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
- Album - (1) SEI BELLISSIMA
- Album - 4-ORRORE IMMAGINI FORTI NON ADATTE A MINORI
- Album - Anni '50 e '60
- Album - BELLE OVER 50 ROTTAMARE ?
- Album - FOTO d'EPOCA
- Album - FUSCALDO FOTO 1
- Album - FUSCALDO FOTO ANTICHE E NUOVE
- Album - Immagini del '68 e anni 70
- Album - LETTERE DI GARIBALDI
- Album - LINA CAVALIERI
- Album - OGGI CUCINO IO
- Album - Parco Lambro 1976
- Album - P.C.I. TESSERE
- Album - POMPEI-VIETATA
- Album - PRESEPI-FAI-DA-TE alcune idee- Clicca su per ingrandire
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE CARANAS
- Album - VIGNETTE-CARANAS 1°album
- ANDREA CAMILLERI E FUSCALDO
- ASPETTANDO IL CANTO DEL GALLO
- CEDDRUZZA Fuscaldo
- COME ERAVAMO (FUSCALDO)
- DONNU PANTU poeta dialettale calabrese
- Giuseppe Mattia Pascaletti pittore
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- IL VANGELO DI TOMMASO IN 114 DETTI
- L'Apostolo che egli amava
- La STRINA cosentina - testo
- Le 37 cose "buone" fatte da BERLUSCONI
- NEW FUSCALDO FOTO
- ODIFREDDI INTERVISTA HITLER
- OGGI LA MANO TE LA LEGGO IO
- POESIE DI Caranas
- Quell’essere determinato ignorante che fece un po’ di storia di Calabria : Antonello , capobrigante calabrese.
- RELIGIONE ... discutiamone un po' con Piergiorgio Odifreddi
- RUBENS SANTORO pittore calabrese (origini : Fuscaldo)
- Testo canzone "A riturnella"
Categorie
- 1363 POLITICA
- 706 SATIRA UMORISMO COLTO
- 289 ATTUALITA'
- 129 FUSCALDO
- 80 CURIOSITA'
- 46 RELIGIONE
- 46 UFO E SCIENZA OGGI
- 42 PoliticaMENTE
- 40 CAFFE' LETTERARIO
- 33 POESIA
- 32 STATISTICHE
- 30 MUSIC E CANTAUTORI
- 25 CRONACA
- 19 NOTIZIE OGGI
- 19 SCIENZA
- 18 CUCINA
- 17 CONSIGLI CARANAS
- 17 GIOCHI
- 14 CALCIO
- 14 VIAGGIANDO
- 13 SCUOLA
- 11 MEDICINA
- 8 CALABRIA
- 8 SPORT
- 6 ARTE
- 5 politica
- 4 LIBRI
- 4 Raccontami
- 4 VIGNETTE CARANAS
- 3 - Poesia
- 3 Lavoro
- 3 TASSE
- 3 UNIONI CIVILI
- 2 8 MARZO
- 2 Affari
- 2 CHIROLOGIA E SOGNI
- 2 Caffé amaro
- 2 Corona virus vignette
- 2 Foranastasis
- 2 Fuscaldo
- 2 Paulaner birra di San Francesco di Paola
- 2 Pensioni anticipate
- 2 Politica
- 2 REFERENDUM
- 2 Risate
- 2 Trump
- 2 finanza
- 1 25 aprile Festa della liberazione - sul balcone
Archivi
Blogroll
LIBRI CHE PASSIONE

Aggiungi al carrello : http://www.booksprintedizioni.it/libro/Poesia/non-c-e-verso
“ Non c’è verso ” è una silloge di poesie intensa, sincera, pura, in cui non c’è spazio per momenti che vogliono essere celati o tenuti per sé. Nel libro si avvertono frequentemente momenti di buio, ma quasi sempre seguiti da una piccola luce in fondo al tunnel. Una poesia non va spiegata diceva Pablo Neruda: "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla." , ai lettori resta l’interpretazione. ( Nicoletta Mandaradoni )
ALCUNI LIBRI DI MARIO ANASTASIO


Se sei interessato all'acquisto dei libri contattami