Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

I classici rimedi della nonna ed erbe della salute

21 Settembre 2013 , Scritto da CARANAS

I classici rimedi della nonna ed erbe della salute

di Caranas

Nel mese di giugno avevo proposto al mio amico James (G.C.) di scrivere insieme un bel libretto sulle erbe officinali fuscaldesi. L’estate è però troppo corta e , per mancanza di tempo , non se ne fece nulla. Avevo preso qualche appunto che utilizzo ora per questo articoletto sui rimedi della nonna. Chi legge, se soprattutto fuscaldese, potrebbe postare ulteriori suggerimenti utilizzando il tasto commenti in calce alla pagina.

Nota : L’ infuso di menta usato come digestivo e antispasmodico nella medicina popolare pare in grado di dare sollievo in caso di sindrome dell’intestino irritabile. Disturbo che a vari livelli interessa quasi il 30 per cento degli italiani, soprattutto donne.

  • Infuso di alloro per l’eccessiva sudorazione, il raffreddore e i reumatismi

  • succo di limone spruzzato su una fetta di cipolla fissata sul callo con un cerotto

  • aneto (finocchio bastardo) contro la flatulenza (piriti !) – pestare i semi di aneto in un mortaio e preparate l’infuso con mezza tazza di acqua calda per 10 minuti poi bere l’infuso dopo averlo filtrato

  • erba angelica (hai mai soffiato sui suoi fiori?) - in infuso – viene utilizzata solo la radice tritata ed essiccata – contro crampi – in decotto per i reumatismi

  • contro verruche ed herpes : spellare 4 spicchi d’aglio e pestarli in un mortaio con 2-3 cucchiai d’aceto – applicare l’impasto per 15 minuti su verruche ed herpes

  • chiodi di garofano infilati su fette di limone sparse in casa contro le punture di zanzare (l’infuso dei chiodi di garofano è utile per le diarree lievi e per la flatulenza)

  • porro – tagliato fresco e strofinato sulle punture di insetti allevia il prurito

  • sedano – una tazza d’acqua fredda e due cucchiai di semi di sedano tritati- far bollire e filtrare – contro problemi polmonari cronici e soprattutto per cicatrizzare le ferite

  • ortica – l’infuso libera i reni da Sali e calcoli – infuso freddo con radici di ortica strofinato sul cuoio capelluto libera da forfora

  • valeriana – versare una tazza di acqua bollente sopra due cucchiai di radici di valeriana essiccata e tagliata. Lasciare in infusione per 10 minuti poi filtrare . Contro ansia , scarsa concentrazione ed insonnia

  • basilico contro il catarro
  • un cucchiaino di miele e qualche goccia di limone per sedare la tosse - stessi ingredienti per fare maschera di bellezza per mani/unghie

  • decotto bollente di mele secche, fichi secchi e alloro per la faringite

  • una carota tagliata a fettine e lasciata in una tazza con un cucchiaio di zucchero. Il succo che si forma placa la tosse.
  • acqua e alloro contro il mal di pancia

  • sciacqui e gargarismi con l’aceto per il mal di gola

  • latte con gocce di limone come tonico viso, picchiettava, lasciare agire qualche minuto e risciacquare

  • impacchi lattuga cotta e raffreddata su parti doloranti per ascessi

  • bicarbonato di sodio per le afte applicare sulla lesione finché non passa

  • un caffè con mezzo limone spremuto contro il mal di testa
  • per il mal di denti la suora dava il batuffolo di cotone imbevuto di grappa…ottimo rimedio.

  • Erba bianca per ragadi ed emorroidi!

  • foglie di malva per le verruche

  • acqua calda e limone con un pochino di zucchero per il mal di pancia da indigestione

  • chiarata di uovo (albume) sbattuto con una chiave maschio e applicata con della stoppa per una notte per le slogature

  • chiodo di garofano vicino al dente dolorante.

  • contro la stanchezza ovetto freschissimo sbattuto con zucchero e qualche goccia di marsala.

  • Per la sinusite vapori caldi con sale grosso foglie di eucalipto e bicarbonato

  • acqua e sale o acqua e aceto per gengive infiammate

  • pentola che bolle sul fuoco e bicarbonato/essenza di pino per il raffreddore con sinusite respirare e via

  • contro le ragadi sul seno causate da allattamento olio di mandorle dolci

  • contro la stitichezza al mattino a digiuno cucchiaino di olio extra vergine …

  • tritare l’aglio,pestarlo e mischiarlo con un po’ di olio d’oliva, rimedio sicuro per le verruche

  • per mal di gola e tosse bollire senza raffinare eucalipto+pino. Prima di andare a letto 1 tazzina caldo+miele.

  • fede nuziale strofinata per l’ orzaiolo.

  • distorsioni:canapa (o stoppa, per capirsi quella che usavano gli idraulici) albume di uova montato a neve fasciare la parte interessata…ha del miracoloso……………come gli impacchi caldi di semi di lino per le forme bronchiali …

  • Uno straccio imbevuto in: Acqua,ghiaccio ed aceto bianco tenuto sulla fronte ed intorno al collo x far diminuire immediatamente la febbre alta

  • fette di cetriolo sulle tempie per il mal di testa

  • Un quarto di limone premuto in un cucchiaio abbondante di latte girate x benino, con un batuffolo di ovatta tamponate abbondantemente il viso…risciacquare con acqua tiepida. Deterge ,chiude i pori e dona luminosità al viso.
I classici rimedi della nonna ed erbe della salute
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
E
La ringrazio molto per la condivisione di tali informazioni utili sulle erbe con noi.
Rispondi