Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

Siamo sicuri della fine del Caimano?

4 Ottobre 2013 , Scritto da CARANAS

Siamo sicuri della fine del Caimano?

Non è cambiato nulla ... questa scena l'abbiamo già vista

di Carmelo Anastasio

L’ultima volta doveva sembrare una festa, un 25 aprile ,ed invece è bastata una spolverata di sedia per far rinascere la macchinetta spara-palle. Non vedo purificazione, non c’è catarsi e tutto ritornerà come prima. O peggio. Non ci libereremo mai di Silvio, lui è superiore alla fenice , è superiore a se stesso.

Sembrava , ma Berlusconi non ha perso lo scettro del comando ; al massimo un po’ di cerone. Certo è che la maschera è caduta.

E l’immagine che ci ha offerto in parlamento ,quegli occhi chiusi da un fazzoletto, è la fotografia del suo potere ormai logoro. Berlusconi sapeva bene che quelle lì pronunciate erano le sue ultime parole da parlamentare. Lui lo sa, non potrà infatti rimettere piede a Palazzo Madama.

Per esperienza sappiamo però che la sinistra esulta troppo facilmente e non ha mai saputo cogliere l’opportunità per un rilancio favorito dal momentaneo vantaggio . Insomma, se in casa PdL non si festeggia, in quella PD neanche. Anzi, continuano le guerre fratricide , e le colombe non spiccano il volo per trasformarsi in aquile. Il PD non è rupestre.

Tra i sorrisi di oggi nessuno si chiede che tipo di congresso si potrà fare visto che , comunque vada , non c’è sul tavolo possibilità nell’immediato di alcun progetto che possa favorire una piena alternativa di governo riformatore ed innovativo.

Il M5S non è che brilli in fatto di democrazia. E allora ? Si continuerà a studiare e studiarsi? Si sa, mentre il medico studia … con la differenza che questa volta il paziente in agonia è l’Italia ( che non vuole cambiare medico ,pagina) , prigioniera quasi per metà di quella parte che osanna il fascino/potere del denaro.

L’esultanza delle colombe ( quelle della fiducia) di Silvio non c’è stata . Non poteva esserci d’altronde davanti alla felicità di quei pidiellini concentrato di vera disonestà intellettuale.

Il contrasto è ora quello del trasformismo politico : non più una scelta doverosamente obbligata ed istituzionale , ma semplice calcolo politico farcito da ambizioni personali. Calcolo di tutti i parlamentari , nessuno escluso, attaccati alla sedia e disposti a dare il culo e non la poltrona dove lo posano.

Perché infatti dovrei fidarmi di Giovanardi, di Formigoni o di Alfano o di Cicchitto piduista ? Qui siamo ancora in forte emergenza ed il voto di Berlusconi favorevole alla fiducia complica assai le cose perché non favorirà mai il ricambio della guida o la nascita di un partito italiano conservatore ma europeo.

Che fare allora ? M5S ? No, credo di no. Con tutti i suoi difetti preferisco ancora il PD. E poi Casaleggio e Grillo fanno i cazzi loro, non certo dettano comportamenti e percorsi per favorire gli interessi miei e quelli dell’intero popolo italiano.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post