L’asteroide 2005 YU55, martedì 8 novembre passerà tra la Luna e la Terra
Effetto Nibiru, effetto paura ?
Un asteroide di circa 300 metri di lunghezza e del peso di molte tonnellate passerà vicino alla Terra martedì prossimo, 8 novembre. La massa sarà più vicina al nostro pianeta di quanto non sia la luna, ma non esiste il rischio di impatto. Così dicono i ricercatori presso l’Osservatorio di Arecibo (Puerto Rico), che ha studiato l’orbita del corpo celeste.
Secondo i dati raccolti dai ricercatori, nei prossimi 100 anni non esiste il rischio reale di collisione di corpi celesti con la Terra che, nel caso, causerebbe un disastro equivalente di 65.000 bombe atomiche. Si ritiene che sia stato un evento shock di questo tipo ad uccidere i dinosauri e molte altre specie 60 milioni anni fa e la possibilità che qualcosa di simile accada di nuovo è una delle questioni che destano più preoccupazione. In questo caso, l’asteroide 2005 YU55 è stato ufficialmente eliminato dalla lista di asteroidi pericolosi alla NASA, che al momento tiene d’occhio 1.200 oggetti registrati potenzialmente pericolosi, ma in ogni caso verrà ancora studiato in dettaglio dagli astronomi di tutto il mondo per conoscerne l’orbita e per prevederne il comportamento futuro. Gli esperti dicono che, se le condizioni meteo lo permettono, l’asteroide può essere visto con un semplice binocolo o un piccolo telescopio verso le 23. La sua velocità sarà di circa 10 gradi ogni ora.
Proposta Meloni: "A novembre stipendi dei parlamentari in Btp"
ROMA, 5 NOV – ''Sarebbe un segnale importante se lo stipendio di parlamentari e ministri per il mese di novembre fosse pagato in Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) italiani''. Lo dice il ministro della Gioventu', Giorgia Meloni. ''In tutte le grandi aziende – sottolinea la parlamentare – i piu' alti dirigenti accettano di buon grado di ricevere parti consistenti dei loro compensi in azioni dell'impresa per cui lavorano. E' un segno di fedelta' 'alla maglia', ma anche un importante segnale lanciato all'esterno circa la fiducia che nutrono nella solidita' dell'azienda. In un momento di grande difficolta' come quello che l'Italia sta ora attraversando, sarebbe bello che a lanciare questo segnale di fiducia e fedelta' fossero proprio i suoi piu' 'alti dirigenti', ovvero chi la governa''. ''I politici – conclude Meloni – sarebbero cosi' i primi a fare un gesto che non rappresenta un sacrificio, ma un investimento tra i piu' sicuri e redditizi che ci possano essere. Un investimento che ci auguriamo venga imitato da parte di tutti coloro che hanno le disponibilita' economiche per farlo, certi che la fiducia nella Nazione sia comune a tutti gli italiani''.
Avanti signori, l'onorevole compravendita è iniziata
Ancora una volta Berlusconi si prepara a comprare il voto di alcuni parlamentari, che senza dignità e rispetto degli italiani e del loro ruolo, vendono l'appoggio. Il Parlamento è ormai il luogo della nuova mafia, quella politica. Questo si chiama voto di scambio ed è un comportamento mafioso. Io non so chi ha il compito di reclutare i nuovi Scilipoti, Calearo, Cesario, cioè i nuovi adepti per assicurare la maggioranza comprata, venduta e ricattata al governo Berlusconi. Di certo una nuova transumanza nel Transatlantico si sta architettando e la settimana prossima ne avremo la certezza. Si sa, contano le promesse e gli zeri sugli assegni.
Dovremmo vergognarci tutti !
Caro piccolino,
se invece di essere a casa tua a morire di fame, eri in qualche nazione estera con una mitragliatrice in mano, ci saremmo ricordati di te. Se invece di vivere con meno di 1$ al giorno, ne guadagnavi uno al secondo, per guidare una macchina da corsa, una moto, per dare calci a un pallone, o comunque eri ricco e famoso, ci saremmo ricordati di te... ti avremmo dedicato tutti i nostri programmi televisivi. R.I.P. in pace piccolino, e scusaci se siamo la peggiore bestia che abita la terra... se esiste un paradiso, sicuramente tu sei lì, perché gli angeli non possono stare su questo pianeta di stronzi!!! Perdonaci cucciolo...