Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

GELATI CALABRESI : IL MORETTO DI FUSCALDO

25 Gennaio 2010 , Scritto da CARANAS Con tag #CUCINA

                                                                                                                        di Caranas
neve01.jpg                                                                                                                 foto : Hobbyfoto Fuscaldo"

“Ccù jurnu da candilora, a vernata è fora”
recitava un vecchio detto fuscaldese.
 L’inverno sulla costa tirrenica cosentina finiva il 2 febbraio. Negli anni 50 bisognava però aspettare la festa di San Giuseppe per i primi gelati.

Cono semplice al limone 10 lire, il “Moretto” costava invece 50 lire ed era favoloso quello prodotto dalla signora che gestiva il bar “ara cruci”.

I gelati di oggi non sono buoni come allora. Troppi additivi chimici.  I “nostri” erano di produzione propria e noi bambini eravamo già felici sentendo il profumo del limone o del cioccolato che si espandeva nella via. “Assù, è pronto?” Il desiderio era grande, in tasca c’erano ancora gli spiccioli di Natale , la festa di San Giuseppe era arrivata e dovevamo aspettare le 11.30 per acquistare il primo gelato dell’anno.

Con questo felliniano amarcord,  propongo una nuova ricetta :

 

                                          MORETTO FUSCALDESE ICE CREAM

Occorrente :
250 gr di gelato, cialde , una manciata di arachidi tritate, cioccolato fondente.

Ice 1


Preparazione :
1) sciogliere i pezzi di cioccolato fino ad ottenere una miscela densa, da far raffreddare ( per una buona aderenza al    
    gelato)  ma non tanto;
2) riempire di gelato la cialda fino a formare una sfera nella parte superiore del cono e guarnirla con i pezzetti delle
    arachidi:Ice 2
3) bagnare il tutto nella cioccolata densa ma non calda ed esporre il cono fuori ( se la temperatura è intorno ai 3-4 gradi), altrimenti in ghiacciaia.

Il Moretto è pronto

Ice 3
Lascia un commento ! Mail protetta.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
O
<br /> un si fa daccussì<br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> E cumi u facissi? Ad Assunta la osservavo quando lo preparava. Però , se hai un'altra metodologia di preparazione , mandamela che la pubblico.<br /> Ciao  James<br /> <br /> PS Giorgio un sa chi su i pirsiunguli<br /> <br /> Altro: E' vero che la rosa marina a Fuscaldo si chiama "cudinuli"? Devo confermare a Pino di Cariglio!<br /> <br /> <br />